venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàRiviste scientifiche: un articolo su cinque può contenere informazioni false

Riviste scientifiche: un articolo su cinque può contenere informazioni false

L'integrità dell'editoria accademica è sempre più compromessa da false pubblicazioni scientifiche prodotte massicciamente da "servizi di editing" commerciali (le cosiddette "cartiere"). Usano tecniche di produzione automatizzate supportate dall'intelligenza artificiale su larga scala e vendono pubblicazioni false a studenti, scienziati e medici sotto pressione per far avanzare la loro carriera

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un nuovo studio ripreso dal Financial Times denuncia che un articolo su cinque pubblicato su riviste pseudoscientifiche online potrebbe contenere dati falsi e che si tratta spesso di lavori prodotti da vere e proprie “fabbriche” che vengono pagate per redigere presunti contributi scientifici.

Lo studio ha inoltre scoperto che la maggior parte delle false ricerche proviene dalla Cina.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il lavoro è stato guidato dal professor Bernhard Sabel, che dirige l’Istituto di psicologia medica presso l’Università Otto von Guericke di Magdeburgo.

Falsa scienza

L’editoria scientifica falsa è forse la più grande truffa scientifica di tutti i tempi, che spreca risorse finanziarie, rallenta il progresso medico e forse mette in pericolo vite umane“, ha affermato Sabel.
Gli investigatori indipendenti valutano eventuali frodi scientifiche analizzando principalmente il contenuto degli articoli e cercando, ad esempio, immagini manipolate e sequenze genetiche non plausibili.

I ricercatori tedeschi hanno affrontato questo compito in modo diverso: identificando semplici alert riguardo l’affidabilità dei contenuti che non richiedono un esame dettagliato del documento stesso, come l’uso di indirizzi di posta elettronica privati ​​​​piuttosto che istituzionali.

Attraverso questo approccio, hanno scoperto che il numero di pubblicazioni inattendibili in biomedicina è aumentato dal 16% nel 2010 al 28% nel 2020. Sabel ha stimato che circa 300.000 articoli all’anno sono falsi.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

I ricercatori hanno ulteriormente studiato le tecniche utilizzate da un settore i cui ricavi annuali sono stati stimati tra i 3 ei 4 miliardi di dollari.

IA sofisticata

Chi scrive questi articoli sembra, in genere, utilizzare sofisticate tecnologie di generazione di testo supportate dall’intelligenza artificiale, manipolazione di dati, statistiche e tecnologie di fabbricazione, pirateria di immagini e testo“, affermano i ricercatori nello studio.

Si prospetta una vera e propria gara tra le fabbriche di articoli pseudoscientifici e coloro che cercheranno di rilevarli, con entrambe le parti che usano l’intelligenza artificiale“, ha detto al Financial Times il professor Gerd Gigerenzer dell’Università di Potsdam, psicologo e coautore dell’articolo.

Jennifer Byrne, professoressa di oncologia presso l’Università del New South Wales e investigatrice di spicco, che non era coinvolta nel progetto, ha dichiarato: “È uno studio importante perché sono stati pubblicati pochissimi studi su così vasta scala. Sta indicando un problema enorme“.

Il documento è stato pubblicato come prestampa su MedRxiv.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...