giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaI trigliceridi alti possono aumentare il rischio di un secondo ictus, anche...

I trigliceridi alti possono aumentare il rischio di un secondo ictus, anche con le statine

L'ictus può avere molte cause. Un ictus aterotrombotico è causato da un coagulo che si forma dalle placche che si accumulano all'interno dei vasi sanguigni nel cervello

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’ictus può avere molte cause. Un ictus aterotrombotico è causato da un coagulo che si forma dalle placche che si accumulano all’interno dei vasi sanguigni nel cervello.

Un nuovo studio suggerisce che le persone che hanno questo tipo di ictus che hanno anche livelli più elevati di trigliceridi, un tipo di grasso, nel sangue possono avere un rischio maggiore di avere un altro ictus o altri problemi cardiovascolari un anno dopo, rispetto alle persone che hanno avuto un ictus ma hanno livelli di trigliceridi più bassi.

La ricerca è stata pubblicata nel numero online del 16 marzo 2022 di Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology. Lo studio ha trovato un’associazione anche quando le persone stavano assumendo statine intese ad abbassare il colesterolo e proteggere da infarto e ictus. Si ritiene che livelli elevati di trigliceridi contribuiscano all’indurimento delle arterie e all’aumento del rischio di infarto, malattie cardiache e ictus.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il nostro studio suggerisce che per le persone che hanno avuto un ictus aterotrombotico, avere livelli elevati di trigliceridi nel sangue è un fattore di rischio per avere un altro ictus o altri problemi cardiovascolari in futuro, e abbiamo scoperto che è vero anche se la persona assume statine terapia“, ha affermato l’autore dello studio Takao Hoshino, MD, della Tokyo Women’s Medical University in Giappone. “La buona notizia è che le statine sono solo una delle possibili terapi per colesterolo e trigliceridi alti: anche dieta ed esercizio fisico possono essere modi efficaci per ridurre i livelli nel sangue a un costo minimo o nullo“.

Lo studio ha esaminato 870 persone che hanno avuto un ictus o un attacco ischemico transitorio. La loro età media era di 70 anni. Di questi, 217, o il 25%, avevano livelli elevati di trigliceridi, definiti come livelli di trigliceridi a digiuno pari o superiori a 150 milligrammi per decilitro.

I ricercatori hanno seguito i partecipanti un anno dopo per scoprire se c’era un’associazione tra alti livelli di trigliceridi e avere un altro ictus, sindrome coronarica acuta, che è qualsiasi condizione causata da un’improvvisa riduzione del flusso sanguigno al cuore o morte dovuta a cause vascolari.

Dopo aver aggiustato per fattori come il livello di colesterolo e l’uso di statine, i ricercatori hanno scoperto che le persone che avevano livelli elevati di trigliceridi avevano un rischio maggiore del 21% di morte, ictus o malattie cardiache un anno, rispetto al rischio maggiore del 10% per quelle con livelli più bassi.

Quando i ricercatori hanno esaminato specificamente le persone che hanno avuto un altro ictus dopo un ictus aterotrombotico, hanno scoperto che 14 persone su 114 con livelli di trigliceridi normali, o il 12%, ne avevano uno durante lo studio, rispetto a 33 persone su 217, o il 16%, di quelli con livelli elevati.

Per la sindrome coronarica acuta, una persona su 114, o lo 0,9%, con livelli di trigliceridi normali ha sviluppato la condizione cardiaca un anno dopo un ictus aterotrombotico, rispetto a cinque su 60, o l’8%, di quelli con livelli elevati.

Hoshino osserva che lo studio non ha trovato un’associazione tra livelli più elevati di trigliceridi e futuri problemi cardiovascolari nelle persone che hanno avuto un diverso tipo di ictus chiamato ictus cardioembolico.

Sono necessarie ulteriori ricerche, ma per le persone che hanno avuto un ictus aterotrombotico, i livelli di trigliceridi possono emergere come un obiettivo chiave per prevenire futuri ictus e altri problemi cardiovascolari“, ha affermato Hoshino. “La terapia con statine è ancora un trattamento efficace per le persone con livelli elevati di trigliceridi, ma il nostro studio evidenzia quanto sia importante esaminare tutti gli strumenti che una persona può utilizzare per abbassare i propri trigliceridi, comprese le modifiche alla dieta, l’esercizio fisico e l’assunzione di acidi grassi omega-3.”

Lo studio non dimostra che l’abbassamento dei livelli elevati di trigliceridi impedirà alle persone con ictus aterotrombotico di avere problemi cardiovascolari in seguito; mostra solo un’associazione. Una limitazione dello studio è che i ricercatori hanno considerato solo i livelli di trigliceridi a digiuno dei partecipanti.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...