venerdì, Gennaio 24, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteTrattamenti anti-age naturali: questi i più efficaci

Trattamenti anti-age naturali: questi i più efficaci

Nell'ambito dei trattamenti anti-age, ma anche di altri tipi di beauty care, si stanno facendo sempre più spazio i prodotti a base naturale

Negli ultimi anni, complici anche e soprattutto i social network e i selfie, si è accentuata l’attenzione verso la bellezza del viso. Per migliorarla e per attenuare i segni dell’età, si ricorre sempre di più a trattamenti dermocompatibili, in grado, nel contempo, di fare qualcosa di buono per l’ambiente.

Nell’ambito dei trattamenti anti-age, ma anche di altri tipi di beauty care, si stanno facendo sempre più spazio i prodotti a base naturale.

Tra questi sono inclusi anche quelli ayurvedici e qualora si volesse approfondire la loro conoscenza segnaliamo che nel sito ayurway.it, tra i più noti del settore, viene spiegato cos’è la cosmesi ayurvedica professionale e quali sono le caratteristiche che la distinguono da altre tipologie di cosmesi naturale.

Il mondo della cosmesi naturale è molto più ricco. Per scoprire quali sono le altre alternative efficaci, non ti resta che seguirci nelle prossime righe di questo articolo.

L’origine delle rughe

Prima di farsi un’idea su quelli che sono i trattamenti naturali anti-age più efficaci, è il caso di fare il punto della situazione sulle peculiarità del problema, ossia l’origine delle rughe, in modo da capire meglio cosa si deve fare per contrastarle.

Si ricorda innanzitutto che esistono tre tipologie di rughe. Ecco quali:

  • Rughe di espressione: tendono a fare la loro comparsa già prima dei 30 anni e sono causate dalla contrazione continua dei muscoli facciali. Sono particolarmente accentuate in chi lavora tanto davanti agli schermi. Nel frangente appena menzionato, a peggiorare le cose contribuisce la maggior produzione di radicali liberi causata dalla luce blu;

  • rughe gravitazionali: sono causate dall’invecchiamento e dalla riduzione della sintesi di collagene, la proteina più abbondante nel corpo umano e componente principale dei nostri tessuti connettivi;

  • rughe attiniche: si tratta dei principali segni di fotoinvecchiamento, causati dai raggi UV.

I principali anti-age naturali

Per combattere le rughe, è possibile ricorrere a diversi anti-age naturali e biocompatibili. Uno dei più importanti è l’acido ialuronico. Scoperto per la prima volta analizzando l’umor vitreo dell’occhio di un bovino, dal punto di vista chimico può essere definito come un polisaccaride. Viene prodotto dalle cellule del derma ed è un componente prezioso dei tessuti connettivi.

La sua sintesi comincia, piano piano, a scemare già attorno ai 20 – 25 anni, motivo per cui viene chiamato in causa anche come soluzione preventiva nei prodotti che si cominciano a utilizzare per la beauty routine da giovanissime.

Dal punto di vista anti-age, la sua funzione principale consiste nel richiamare acqua ai tessuti, facendoli apparire più turgidi e idratati e riempiendo le rughe.

Un altro anti-age naturale che, negli ultimi anni, ha acquisito una grande popolarità è la bava di lumaca. Ricca di componenti preziose, è un’ottima fonte di acido glicolico, sostanza che stimola la produzione di collagene e che viene impiegata nei trattamenti di peeling per liberare la pelle dalle cellule morte.

Quando si parla di cosmetici anti-age naturali e degli ingredienti di grido in questo periodo, un doveroso cenno va dedicato all’olio di argan, diventato popolare grazie all’interesse verso le abitudini di cura della bellezza che caratterizzano altre culture.

In questo caso, al centro dell’attenzione c’è quella del Marocco. L’olio estratto dall’albero di Argania spinosa è da secoli molto utilizzato dalle donne del Paese africano per i suoi benefici per pelle e capelli. Nel primo dei due casi, non si può non rammentare l’efficacia anti rughe. Per questa proprietà, è necessario dire grazie alla presenza di trigliceridi, ma anche a quella di vitamina E o tocoferolo, una sostanza nota per la sua capacità di tenere sotto controllo l’attività dei radicali liberi.

Concludiamo con un cenno all’olio di jojoba, apprezzato per il rapido assorbimento da parte della pelle. Essendo molto delicato, può essere impiegato per ridurre e prevenire i segni dell’invecchiamento a livello del contorno occhi.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...