giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeEconomia e FinanzaImpresaTra vette maestose e boschi secolari, la Sila e le sue 'Fattorie...

Tra vette maestose e boschi secolari, la Sila e le sue ‘Fattorie aperte’ a Geo

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) – Tra vette maestose e boschi secolari, sentieri escursionistici e panorami mozzafiato, laghi cristallini e radure incantate la Sila e il suo meraviglioso Parco nazionale sono stati protagonisti di 'Geo', il format televisivo di Rai Tre sui grandi temi della natura e dell'ambiente.  Al centro della puntata dedicata all'altopiano calabrese anche 'Fattorie aperte in Sila', il progetto che dal 2006 porta i turisti a vivere un'esperienza a diretto contatto con gli agricoltori dell'altopiano silano. "La storia della mia famiglia -ha raccontato Mario Grillo, presidente di Turismo Verde Cia- è una storia di pastori da 5 generazioni e da figlio di contadini ho appreso l'arte della pazienza, perchè è quanto insegna la natura e l'agricoltura. Ma abbiamo anche introdotto la tecnologia, l'agricoltura di precisione, la gestione degli animali al pascolo con tecnologie moderne. Sappiamo se gli animali al pascolo stanno bene, se mangiano bene e tuteliamo i pascoli stessi. 'Fattorie aperte in Sila' nasce nel 2006, con sole 5 aziende aderenti per poi arrivare dopo circa 19 anni a 30, perchè le aziende agricole dell'Altopiano silano a un certo punto erano sconnesse dalle componente turistica, tanto che i turisti non arrivavano più nelle nostre aziende a comprare i prodotti", ha sottolineato.  "Con 'Fattorie aperte in Sila' -ha aggiunto ancora Grillo- abbiamo aperto le porte ai visitatori, facciamo vedere loro come realizziamo i nostri prodotti, a partire dai formaggi e come gestiamo gli animali. Facciamo stare i turisti a loro agio perchè a diretto contatto con la natura e l'agricoltura e quindi si riesce a capire e a interiorizzare questo mestiere, l'agricoltore, che chi vive nella città non conosce appieno. E quindi far conoscere la fatica che c'è dietro questo lavoro e anche far capire che i prodotti silani e calabresi, come tutti i prodotti italiani, hanno una storia di trasparenza e di qualità che proviene dal territorio e dalla sapienza di chi li fa da generazioni", ha concluso.   —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...