venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeScienzaFisica/astrofisicaDiverse tempeste solari stanno colpendo la Terra in questi giorni

Diverse tempeste solari stanno colpendo la Terra in questi giorni

Il Sole continua il suo comportamento turbolento, con brillamenti ed espulsioni di massa coronale avvenuti quasi ogni giorno ormai da metà gennaio. Ciò significa che è accaduto l'inevitabile: alcune di quelle eruzioni sono esplose nella direzione della Terra, il che significa che ci saranno tempeste solari

Il Sole continua il suo comportamento turbolento, con brillamenti ed espulsioni di massa coronale avvenuti quasi ogni giorno ormai da metà gennaio. Ciò significa che è accaduto l’inevitabile: alcune di quelle eruzioni sono esplose nella direzione della Terra, il che significa che ci saranno tempeste solari.

Lo Space Weather Prediction Center del National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti e il British Met Office hanno entrambi emesso avvisi per tempeste geomagnetiche lievi e moderate nei prossimi due giorni.

Ciò non significa che abbiamo qualcosa di cui preoccuparci; in effetti, negli ultimi due giorni siamo già stati colpiti da tempeste geomagnetiche moderate, che si sono attestate a G1 e G2 sulla scala delle tempeste solari a cinque livelli.

Questo livello indica che potrebbe esserci un degrado dei segnali radio ad alta frequenza alle alte latitudini e potrebbe essere necessario intraprendere azioni correttive per alcuni satelliti a causa dei cambiamenti nella resistenza dell’atmosfera. Potrebbero esserci fluttuazioni della rete elettrica e qualche interruzione dell’attività degli animali migratori.

Potremmo anche vedere un aumento sia dell’aurora boreale che dell’aurora australis.

C’è la possibilità di miglioramenti all’ovale aurorale a volte durante il 14 marzo a causa di due espulsioni di massa coronale (CME) e di un flusso ad alta velocità del plasma coronale che arriva sulla Terra“, ha detto il Met Office britannico. Questi spettacoli di luce possono essere visti fino a 55 gradi di latitudine, a ciascun polo.

tempesta solare noaa swpc(NOAA SWPC)

Le tempeste solari sono condizioni meteorologiche spaziali abbastanza normali, che si verificano ogni volta che il nostro Sole diventa più attivo. Di conseguenza, le CME e i venti solari causano fluttuazioni del campo magnetico terrestre e dell’alta atmosfera. Attualmente, stanno accadendo entrambi.

I CME sono emissione di plasma dalla corona del Sole, la regione più esterna della sua atmosfera, che erutta, espellendo nello spazio plasma e campi magnetici. Se il CME è puntato sulla Terra, la collisione dell’ejecta solare con il campo magnetico terrestre può causare una tempesta geomagnetica, nota anche come tempesta solare.

I venti solari emergono dai “buchi” nella corona solare. Queste sono regioni di plasma più fredde e meno dense nell’atmosfera solare, con campi magnetici più aperti. Tali regioni aperte consentono ai venti solari di fuoriuscire più facilmente, soffiando radiazione elettromagnetica nello spazio ad alta velocità; se il buco è rivolto verso la Terra, quei venti possono soffiare proprio verso di noi.

Quando le particelle cariche del Sole colpiscono l’atmosfera terrestre, vengono incanalate lungo le linee del campo magnetico terrestre verso i poli, dove piovono nell’atmosfera superiore e interagiscono con le molecole in essa contenute. Questa interazione ionizza le molecole e le fa brillare; questa è l’aurora.

Secondo le previsioni dell’aurora di Space Weather, il 14 e il 15 marzo avranno livelli massimi di Kp 6 e Kp 5 rispettivamente sull’indice Kp di dieci punti dell’attività geomagnetica. Ciò significa una forte possibilità di aurore luminose e dinamiche con la probabilità di corona aurorale, quindi è un buon momento per andare a caccia di luci nel cielo.

Se sembra che il Sole sia un po’ più attivo ultimamente, è perché lo è. La nostra stella attraversa cicli di attività di 11 anni, con un picco e un minimo marcati, noti come massimo e minimo solare. Il minimo solare, quando il campo magnetico del Sole è più debole, si verifica quando i poli magnetici del Sole si invertono. Il minimo solare più recente si è verificato a dicembre 2019.

Ciò significa che attualmente stiamo andando verso il massimo solare, quando il campo magnetico solare è al massimo. Poiché il campo magnetico del Sole controlla la sua attività, ciò significa che assisteremo a un aumento delle macchie solari, delle eruzioni solari e delle CME (le macchie solari sono regioni temporanee di forti campi magnetici che si formano quando il campo magnetico solare si intreccia).

Il massimo solare dovrebbe aver luogo intorno a luglio 2025. Può essere difficile prevedere quanto sarà attivo un dato ciclo, ma ci sono prove che suggeriscono che potremmo entrare nel ciclo più forte registrato fino ad oggi.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...