mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaRealizzata una tecnologia PMC per semiconduttori che consente un risparmio energetico di...

Realizzata una tecnologia PMC per semiconduttori che consente un risparmio energetico di miliardi di volte

Un'importante collaborazione tra ricercatori dell'Università della Pennsylvania, del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e dell'Indian Institute of Science (IISc) ha reso la tecnologia PMC (phase-change memory) più efficiente dal punto di vista energetico e potrebbe innescare una rivoluzione nell'archiviazione dei dati in futuro

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un’importante collaborazione tra ricercatori dell’Università della Pennsylvania, del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e dell’Indian Institute of Science (IISc) ha reso la tecnologia PMC (phase-change memory) più efficiente dal punto di vista energetico e potrebbe innescare una rivoluzione nell’archiviazione dei dati in futuro.

Realizzata una tecnologia PMC per semiconduttori che consente un risparmio energetico di miliardi di volte
Realizzata una tecnologia PMC per semiconduttori che consente un risparmio energetico di miliardi di volte.

I vantaggi della tecnologia PMC

La tecnologia PMC è una promettente tecnologia di archiviazione dati che utilizza diverse fasi di materiali per archiviare informazioni. Quando i materiali cambiano dal loro stato amorfo a quello cristallino, assomigliano a un interruttore on/off, molto simile al sistema binario utilizzato oggi per l’archiviazione dati.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La tecnologia PCM potrebbe essere utilizzata per memorizzare informazioni in dispositivi quali cellulari e computer, ma il cambiamento di fase è un processo che richiede molta energia, e che continua a rappresentare un ostacolo alla sua diffusione su larga scala.

In un recente lavoro pubblicato dalla collaborazione indo-statunitense, i ricercatori hanno ottenuto il cambiamento di fase utilizzando un miliardesimo dell’energia precedentemente necessaria per lavorare con il materiale seleniuro di indio (In2Se3), dando potenzialmente il via a una nuova rivoluzione nelle capacità di archiviazione dei dati.

La ricerca sulla tecnologia PMC

Nella fase amorfa, gli atomi del materiale sono disposti in ordine casuale. Il processo di trasformazione di un materiale nella sua fase amorfa è chiamato amorfizzazione e si ottiene convenzionalmente fondendolo fino allo stato liquido e poi raffreddandolo rapidamente in modo che non si possano formare cristalli.

L’approccio melt-quench all’amorfizzazione richiede molto energia, ma un decennio fa un team di ricerca guidato da Ritesh Agarwal presso la UPenn ha scoperto che gli impulsi elettrici potevano ottenere lo stesso risultato anche in leghe di germanio, antimonio e tellurio.

Qualche anno fa, il team di ricerca ha ampliato il proprio lavoro per includere il materiale semiconduttore seleniuro di indio (In2Se3). La sua proprietà ferroelettrica gli consente di polarizzarsi spontaneamente, mentre la sua natura piezoelettrica genera corrente elettrica in risposta allo stress meccanico, che poi lo deforma rapidamente.

Agarwal ha poi inviato campioni di In2Se3 a Pavan Nukala, suo ex collega alla UPenn, Professore associato all’IISc e membro del Centre for Nano Science and Engineering (CeNSE). Il team di Nukala ha costruito una serie di strumenti di microscopia in situ, che hanno utilizzato per analizzare da vicino il processo di amorfizzazione di In2Se3. Gli studiosi hanno scoperto che assomiglia sia a un terremoto che a una valanga.

Realizzata una tecnologia PMC per semiconduttori che consente un risparmio energetico di miliardi di volte
Didascalia: Il ricercatore UPenn Ritesh Agrawal con alcune delle attrezzature utilizzate per studiare la tecnologia PMC, che riduce drasticamente il costo energetico dell’amorfizzazione. Credito immagine: Bella Ciervo.

Quando una corrente elettrica attraversa il materiale, piccole sezioni piccole quanto un miliardesimo di metro iniziano ad ammortizzarsi. Le proprietà piezoelettriche della tecnologia PMC e la struttura a strati spingono porzioni di In2Se3 in posizioni instabili, proprio come la neve che si sposta sulla cima di una montagna.

In un punto critico, il movimento determina una diffusione di deformazioni e, quando le regioni distorte si scontrano, nel materiale vengono generate onde sonore. Le onde sonore agiscono come onde sismiche che muovono la terra durante un terremoto, causando una maggiore deformazione e la creazione di nuove aree amorfe, che portano a una valanga.

Conclusioni

È da pelle d’oca vedere tutti questi fenomeni interagire contemporaneamente su diverse scale di lunghezza“, ha affermato Shubham Parate, ricercatore presso l’IISc, coinvolto nel lavoro: “Questo apre un nuovo campo sulle trasformazioni strutturali che possono verificarsi in un materiale quando tutte queste proprietà si uniscono”, ha aggiunto Agarwal: “Il potenziale della tecnologia PMC per la progettazione di dispositivi di memoria a basso consumo è enorme“.

I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Nature.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...