Gli scienziati hanno messo a punto un sistema per “decodificare” i pensieri delle persone senza nemmeno toccarne la testa, come riferisce The Scientist.
Le tecniche di lettura della mente del passato si basavano sull’impianto di elettrodi nel profondo del cervello delle persone. Il nuovo metodo, descritto in un rapporto pubblicato il 29 settembre sul database di prestampa bioRxiv, si basa invece su una tecnica di scansione cerebrale non invasiva chiamata risonanza magnetica funzionale (fMRI).
La fMRI traccia il flusso di sangue ossigenato attraverso il cervello e, poiché le cellule cerebrali attive necessitano di più energia e ossigeno, queste informazioni forniscono una misura indiretta dell’attività cerebrale.
Per sua natura, questo metodo di scansione non può catturare l’attività cerebrale in tempo reale, poiché i segnali elettrici rilasciati dalle cellule cerebrali si muovono molto più rapidamente di quanto il sangue si muova attraverso il cervello ma, in modo sorprendente, gli autori dello studio hanno scoperto di poter utilizzare questa misura proxy imperfetta per decodificare il significato semantico dei pensieri delle persone, sebbene non possano produrre traduzioni parola per parola.
“Se avessi chiesto a qualsiasi neuroscienziato cognitivo nel mondo 20 anni fa se fosse fattibile, ti avrebbero riso dietro” , ha detto a The Scientist l’autore senior Alexander Huth, neuroscienziato dell’Università del Texas ad Austin .
Il team ha quindi inviato queste scansioni a un algoritmo informatico chiamato “decodificatore”, che ha confrontato i modelli nell’audio con i modelli nell’attività cerebrale registrata.
L’algoritmo potrebbe quindi ha preso una registrazione fMRI e ha generato una storia in base al suo contenuto, e quella storia corrispondeva alla trama originale del podcast o del programma radiofonico “abbastanza bene“, ha detto Huth a The Scientist.
Annuncio pubblicitario
Interessato all'Intelligenza Artificiale?
Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.
Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.
📘 Leggi la guida su AmazonIn altre parole, il decodificatore ha dedotto quale storia aveva sentito ogni partecipante in base all’attività cerebrale.
Detto questo, l’algoritmo ha commesso alcuni errori, come cambiare i pronomi dei personaggi e l’uso della prima e della terza persona. “l’algoritmo capisce cosa sta succedendo abbastanza accuratamente, ma non chi sta facendo le cose“, ha detto Huth.
In test aggiuntivi, l’algoritmo potrebbe riuscire a spiegare in modo abbastanza accurato la trama di un film muto che i partecipanti hanno guardato nello scanner. Potrebbe persino raccontare una storia che i partecipanti hanno immaginato di raccontare nelle loro teste.
A lungo termine, il team di ricerca mira a sviluppare questa tecnologia in modo che possa essere utilizzata in interfacce cervello-computer progettate per persone che non possono parlare o digitare.
Maggiori informazioni sul nuovo algoritmo del decodificatore in The Scientist.