mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaStromatoliti: uno dei primi segni di vita sulla Terra

Stromatoliti: uno dei primi segni di vita sulla Terra

Le rocce stratificate nell'Australia occidentale sono alcune delle prime forme di vita conosciute sulla Terra, secondo un nuovo studio

Migliori casinò non AAMS in Italia

Tra le rocce stratificate nell’Australia occidentale si trovano le stromatoliti, impronte fossili di alcune delle prime forme di vita conosciute sulla Terra.

Cosa sono le stromatoliti?

I fossili in questione sono stromatoliti, rocce stratificate che si sono formate dalle escrezioni di microbi fotosintetici. Le stromatoliti più antiche, che secondo gli scienziati sono state prodotte da organismi viventi, risalgono a circa 3,43 miliardi di anni fa, ma ci sono anche esemplari più antichi. Nella formazione Dresser dell’Australia occidentale sono state trovate stromatoliti risalenti a 3,48 miliardi di anni fa.

Tuttavia, miliardi di anni hanno cancellato tracce di materia organica in queste rocce antiche, sollevando dubbi sul fatto che fossero realmente formate da microbi o se potessero essere state prodotte da altri processi geologici.

alt-text: migliori casino online non AAMS

“Siamo stati in grado di trovare alcune microstrutture specifiche all’interno di particolari strati di queste rocce che sono fortemente indicative di processi biologici”, ha affermato Keyron Hickman-Lewis, un paleontologo del Natural History Museum di Londra, che ha guidato la ricerca.

Tappetini microbici

I risultati potrebbero avere implicazioni per la ricerca della vita su Marte, ha dichiarato Hickman-Lewis in una nota. Le stromatoliti nella formazione Dresser sono incrostate di ossido di ferro dalla reazione del ferro con l’ossigeno nell’atmosfera. La superficie di Marte è similmente ossidata – da qui il colore arancione ruggine – ma le sue rocce potrebbero contenere strutture simili lasciate dall’antica vita marziana.

Hickman-Lewis e il suo team hanno esaminato le stromatoliti dell’Australia occidentale scoperte per la prima volta nel 2000 dalla coautrice dello studio Frances Westall presso il Centro nazionale per la ricerca scientifica (CNRS) in Francia. Hanno utilizzato una varietà di tecniche di imaging 2D e 3D ad alta risoluzione per scrutare gli strati della stromatolite su scala fine.

Ciò che hanno visto alludeva alla crescita biologica in tutta la sua gloria disordinata. I ricercatori hanno osservato strati irregolari, comprese piccole forme a cupola che sono indicative della fotosintesi, poiché i microbi maggiormente esposti alla luce del Sole crescono più vigorosamente rispetto a quelli non così alti nella struttura. Hanno anche visto strutture colonnari tipiche delle moderne stromatoliti, che si trovano ancora in alcune località del mondo.

“I tappetini microbici hanno strati che sono irregolari nel loro spessore e tendono a essere rugosi o increspati o ad andare su e giù su scale spaziali molto piccole. Mettendo insieme tutti gli indizi strutturali, ottieni quelle che sembrano essere le caratteristiche di un tappetino microbico”, ha detto Linda Kah, un sedimentologo e geochimico dell’Università del Tennessee che non è stato coinvolto nel nuovo studio. 

Microbi marziani?

L’evidenza che le stromatoliti della Formazione Dresser siano segni di vita antica non le rende tuttavia la vita più antica del pianeta. Questo possibile onore potrebbe andare alle stromatoliti trovate in rocce di 3,7 miliardi di anni in Groenlandia, o forse ai microfossili del Canada che potrebbero avere circa 4,29 miliardi di anni. Tuttavia, è molto difficile distinguere la vita biologica dai processi non organici in queste rocce molto antiche.

Sulla base dei minerali nelle stromatoliti, le stuoie microbiche dell’Australia occidentale si sono probabilmente formate in una laguna poco profonda alimentata da prese d’aria idrotermali che era anche collegata all’oceano, hanno riferito i ricercatori.

Le tecniche utilizzate per studiare le stromatoliti dell’Australia occidentale potrebbero essere utili per cercare la vita su Marte, ha detto Hickman-Lewis, soprattutto se i campioni di Marte possono essere esaminati sulla Terra.

Gli scienziati dovrebbero “considerare alcune delle analisi qui presenti come una prova delle analisi che dovremo fare tra circa un decennio quando avremo materiali da Marte”.

Fonte: Geology

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...