domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaIl documentario "Stonehenge: Land Of The Dead" ed i nuovi sospetti su...

Il documentario “Stonehenge: Land Of The Dead” ed i nuovi sospetti su Stonehenge

Nel 2020, gli archeologi hanno scoperto nella pianura di Salisbury vicino a Stonehenge uno schema circolare di enormi pozzi sotterranei

Migliori casinò non AAMS in Italia

Nel 2020, gli archeologi hanno scoperto nella pianura di Salisbury vicino a Stonehenge uno schema circolare di enormi pozzi sotterranei. Ce ne sono nove, ognuno largo una decina di metri e profondo cinque, ognuno ha il fondo piatto.

Il cerchio di fosse circonda parzialmente Durrington Walls, che è un argine di terra a forma di anello con un fossato al suo interno.  L’area all’interno dell’anello a Durrington Walls è nota per essere stata il sito di una grande comunità agricola neolitica.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il professor Vince Gaffney della Bradford University è l’archeologo il cui gruppo di ricerca ha scoperto le fosse. Sebbene una probabile spiegazione per i pozzi sia che fossero doline naturali, Gaffney e i suoi colleghi sospettavano che fossero stati fatti dall’uomo.

Secondo Gaffney, se le fosse sono state fatte da umani e se risalgono a un periodo vicino al tempo in cui Stonehenge è stata costruita, comprendere il loro scopo potrebbe chiarire i misteri rimanenti su Stonehenge e sulle mura di Durrington.

Utilizzando la tecnologia di telerilevamento, il team di Gaffney ha mappato le dimensioni delle fosse. Hanno scoperto che tutte nove sono quasi identiche, il che suggerisce che non erano casualità della natura, quindi gli archeologi hanno recuperato i materiali dai pavimenti delle fosse.

Correlato: Stonehenge: perché è stata costruita?

Il Dr. Tim Kinnaird dell’Università di St. Andrew ha utilizzato una tecnologia che segnala l’ultima volta che una sostanza è stata esposta alla luce del giorno. Ha scoperto che i pavimenti per ultimi hanno “visto” il sole circa 2.400 aC. Da questo, Gaffney ha dedotto che gli umani hanno modellato le fosse un po’ dopo che i neolitici avevano costruito le mura di Durrington e Stonehenge. Hanno mantenuto le fosse per quello che sembra essere circa 500 anni.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il nuovo documentario estende quelli che avrebbero potuto essere 30 minuti di risposte affascinanti in circa un’ora e mezza di entusiasmo esagerato spiegando ripetutamente che la “scoperta senza precedenti” dei pozzi potrebbe essere la “più grande scoperta a Stonehenge da decenni” e la “scoperta di una vita” o anche “la più grande scoperta preistorica del mondo” pur essendo anche la “scoperta preistorica più significativa del mondo”.

A suo merito, tuttavia, “Stonehenge: Land of the Dead” è interessante in diversi modi. Uno è nelle sue dimostrazioni degli strumenti che la squadra di Gaffney ha usato per mettere insieme la storia di Stonehenge, le mura di Durrington e il cerchio delle fosse. Fa anche un ottimo lavoro nel descrivere lo sforzo gigantesco e coordinato richiesto alla comunità neolitica che ha costruito Stonehenge.

Correlato: I misteriosi cadaveri di Stonehenge

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...