giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaGli Stati Uniti restituiscono all'Italia reperti archeologici rubati per un valore di...

Gli Stati Uniti restituiscono all’Italia reperti archeologici rubati per un valore di 20 milioni di dollari

I tesori archeologici, contrabbandati fuori dall'Italia e venduti illegalmente negli Stati Uniti, sono stati presentati lunedì presso la sede del ministero della Cultura a Roma

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’ufficio del procuratore distrettuale della contea di New York ha restituito 60 reperti archeologici rubati in Italia, tra cui un affresco risalente al I secolo sottratto ad Ercolano, per un valore complessivo di oltre 20 milioni di dollari.

I tesori archeologici, contrabbandati fuori dall’Italia e venduti illegalmente negli Stati Uniti, sono stati presentati lunedì presso la sede del ministero della Cultura a Roma.

I reperti, tra cui statue, vasi e bronzi, sono stati recuperati grazie alla collaborazione tra i Carabinieri – il Comando per la Tutela dei Beni Culturali (TPC) – e l’Ufficio del Procuratore Distrettuale della Contea di New York.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il ministro della cultura italiano, Gennaro Sangiuliano, ha salutato l’operazione di rimpatrio come “un grande successo” nell’ambito degli sforzi per “combattere il traffico illecito di beni che appartengono alla nostra nazione“.

Le opere, saccheggiate dai tombaroli, o “tomb raider”, in Italia e ricettate da commercianti privati, erano state vendute a collezioni pubbliche e private negli Stati Uniti, tra cui il Metropolitan Museum of Art di New York.

A seguito dell’indagine penale, un importante commerciante ha ricevuto un divieto a vita dall’acquisto di antichità, come riporta una dichiarazione sul sito web del ministero della cultura.

L’anno scorso l’Italia ha aperto un nuovo museo che espone antichi manufatti che sono stati saccheggiati dai siti archeologici italiani e trafficati all’estero prima di essere recuperati dalla polizia.

Il Museo dell’Arte Salvata è ospitato nella Sala Ottagonale delle Terme di Diocleziano, parte del Sistema dei Musei Nazionali Romani di Roma. La collezione vanta 260 manufatti etruschi, greci e romani, molti dei quali sequestrati ai ricettatori prima che fossero fatti uscire dall’Italia e finire in collezioni private, musei e case d’asta.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...