Spagna: un incendio devasta 400 ettari di parco naturale

Un incendio scoppiato poche ore fa in Spagna, vicino al confine con la Francia, ha devastato almeno 400 ettari di un parco naturale sulla costa catalana, portando all’evacuazione di circa 350 persone. Lo hanno annunciato i vigili del fuoco impegnati in queste ore nella zona colpita.

L’incendio, il cui “perimetro resta instabile” e che ancora non è stato del tutto controllato, è divampato nella cittadina di Llança, a una ventina di chilometri dal confine francese, colpendo le aree forestali di diversi comuni del Parco Naturale di Cap de Creus, un’enclave mediterranea molto turistica della penisola iberica.

Incendio “colposo”… Causato da una cicca

Da alcune indagini sembra che l’incendio sia stato causato dalla negligenza di un automobilista che ha lanciato un mozzicone di sigaretta, “il che è scandaloso”, ha espresso con rammarico ai media il ministro degli Interni catalano Joan Ignasi Elena dopo aver incontrato il comando regionale dei vigili del fuoco.

“Stiamo attraversando un’estate molto complicata con un clima favorevole agli incendi”, ha aggiunto Joan Ignasi Elena, che ha invitato i cittadini alla massima attenzione. Più di 200 vigili del fuoco catalani stanno attualmente cercando di domare le fiamme, con il supporto aereo di diversi elicotteri e bombardieri.

Tra le circa 350 persone evacuate vi sono residenti di diversi comuni limitrofi e un centinaio di residenti di un campeggio locale, alcuni dei quali sono stati trasferiti in centri sportivi della zona.

A causa del clima caldo e secco, la Spagna, seconda destinazione turistica al mondo prima della pandemia, è regolarmente colpita in estate da grandi incendi boschivi che, secondo gli esperti, rischiano di diventare più frequenti e violenti a causa del riscaldamento globale.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


Advertisement

I più letti

spot_img
Cosa c'è dentro un wormhole

Cosa c’è dentro un wormhole?

I wormholes permetterebbero il passaggio di una nave spaziale con il suo equipaggio, che lo attraverserebbe indenne ritrovandosi in un battito di ciglia in...
Scoperto un fossile che sembra Cthulhu

Un fossile che sembra Cthulhu

That is not dead which can eternal lie. And with strange aeons even death may die (Non è morto ciò che può giacere in eterno....
Le città più strane del mondo

Le città più strane del mondo

Ogni città è unica, ma qualcuna lo è più più delle altre, vi presentiamo una breve panoramica delle città più curiose del globo. Queste città...
Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Prima che iniziasse l'epidemia di nuovo coronavirus molti considerano Nipah il più spaventoso dei virus "emergenti" che causano maggiore preoccupazione dopo la disastrosa epidemia...
Per essere felici basta produrre serotonina

Per essere felici basta produrre serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore presente sia nel sistema nervoso centrale sia nell'intestino ed è fondamentale per regolare il nostro umore, la nostra memoria,...
Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Alcuni critici della teoria inflazionaria hanno realizzato delle simulazioni al computer, utilizzando il modello cosmico cosiddetto del "rimbalzo"
La bufala della Grande Muraglia Cinese

La bufala della Grande Muraglia Cinese

Come NASA ed ESA hanno involontariamente alimentato una leggenda metropolitana
Terraformare Marte è impossibile, per ora

Terraformare Marte è impossibile, per ora

Marte, circa il 70% delle dimensioni della Terra, ha un'atmosfera prevalentemente di anidride carbonica e offre una temperatura media di -62 gradi Celsius.