martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCucinaSpaghetti tricolore con datterini e salsa al basilico

Spaghetti tricolore con datterini e salsa al basilico

Quando manca la fantasia per preparare la cena, oppure in casa scarseggiano gli ingredienti, o si torna troppo tardi dal lavoro, questi spaghetti tricolore sono una ricetta semplice e veloce

Migliori casinò non AAMS in Italia

Una gustosa variante di un piatto che tutti conosciamo, appagante pur nella sua semplicità, a cui viene aggiunta una profumatissima salsa al basilico: spaghetti tricolore, con mollica di pane tostato e una manciata di datterini.

A volte basta davvero poco, un pizzico di inventiva, per rendere un semplice piatto (il classico aglio, olio e peperoncino) ancora più invitante e saporito; in pratica, una versione che ricorda la bandiera tricolore, per l’accostamento del rosso dei pomodori, il verde del basilico e il bianco della pasta.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Quando manca la fantasia per preparare la cena, oppure in casa scarseggiano gli ingredienti, o si torna troppo tardi dal lavoro, questi spaghetti tricolore sono una ricetta semplice e veloce, alla portata di tutti, senza perdere ore davanti ai fornelli. Provali, li troverai irresistibili!

Ingredienti per 4-5 persone

  • 400 g di spaghetti
  • 3 spicchi d’aglio
  • 2 peperoncini rossi piccanti
  • 10-15 pomodorini datterini
  • 1 ciuffo abbondante di basilico
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale q/b
  • 70 gr di mollica di pane raffermo
  • Parmigiano o grana grattugiato
  • 5 filetti di acciuga sott’olio

Preparazione:

Taglia a fettine sottili i 3 spicchi d’aglio, a rondelle i peperoncini, aggiungi l’olio extravergine (non lesinare sulla quantità, certe ricette devono essere ben condite) e fai imbiondire il tutto in una padella piuttosto larga. Aggiungi i filetti di acciuga, lasciali rosolare per qualche istante e versa subito dopo mezzo bicchiere di acqua calda, in cui dovranno sciogliersi completamente.

A questo punto inserisci i datterini lavati e tagliati a metà, alza la fiamma e lascia cuocere per circa 10 minuti, allungando il sughetto con altra acqua calda in caso dovesse asciugarsi troppo. Prima di aggiungere sale assaggia, perché le acciughe ne contengono parecchio.

Spaghetti tricolore: un piatto stuzzicante e colorato

La salsa al basilico, procedimento: lava le foglie, sgrondale e mettile nel mixer insieme a un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale, quindi frulla fino a ottenere una salsa fine e omogenea. Tienila poi in attesa in una scodella, coperta con pellicola per alimenti (per evitare che annerisca) e riponila in frigorifero fino al momento dell’uso.

Intanto sbriciola grossolanamente tra le mani la mollica di pane raffermo, poi tostala in un padellino antiaderente con un filo d’olio e tieni anche questa da parte.

Ora cuoci in acqua bollente salata gli spaghetti, scolali piuttosto al dente e versali nella padella con il condimento a base di olio, aglio, acciughe, peperoncino e datterini. Mescola di continuo per un paio di minuti, in modo che finiscano di cuocere, insieme a poco parmigiano grattugiato, metà del pane tostato e ancora un filo d’olio extravergine a crudo (tieni da parte un pò di acqua di cottura della pasta e aggiungi il necessario, se gli spaghetti dovessero risultare troppo asciutti).

Con salsa al basilico, un trionfo di colore, profumo e sapore

A fine cottura spegni il fuoco, dividi gli spaghetti tricolore nei piatti e distribuisci su ognuno la rimanente mollica di pane tostata e la salsa al basilico, distribuita sulla superficie del piatto con un cucchiaio (se riesci, in modo decorativo). Servili subito in tavola, ben caldi e profumati.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...