giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàRecensioniSolitario: il celebre videogioco dai suoi albori ad oggi

Solitario: il celebre videogioco dai suoi albori ad oggi

I più giovani sicuramente non lo sapranno, eppure il Solitario è stato uno dei videogiochi per computer più iconici in assoluto

Migliori casinò non AAMS in Italia

I più giovani sicuramente non lo sapranno, eppure il Solitario è stato uno dei videogiochi per computer più iconici in assoluto.

Sia chiaro: ancora oggi è possibile giocare a solitario, diverse App specifiche come DigitalMoka consentono infatti di fare il solitario online, ma in passato il Solitario era una vera e propria “colonna” di Windows, al punto da essere un’icona immancabile sul desktop.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ma andiamo per gradi: quando nacque il Solitario nella sua versione digitale?

Nel 1990, Windows fa esordire quest’inedita icona

Nel 1990 il sistema operativo Windows, che all’epoca era Windows 3.0, propose sul desktop questo videogioco inedito il quale simulava, appunto, il classico solitario che si può giocare con le carte.

L’epoca, chiaramente, era profondamente diversa dai tempi odierni: i computer erano molto meno diffusi, Internet men che meno, di conseguenza anche le persone in grado di padroneggiare questi device erano solo una piccola percentuale della popolazione.

L’enorme successo di questo gioco

Il Solitario ebbe da subito un successo insperato: la possibilità di dedicarsi a questo gioco di carte allettava chiunque, e il fatto che le partite potessero durare ore, come anche un paio di minuti, rendeva questo gioco perfetto per le esigenze più disparate.

A questo riguardo è interessante aprire una parentesi: proprio per la sua facile fruibilità, il Solitario divenne subito un grande “nemico” degli uffici, dal momento che molti impiegati lo utilizzavano per dilettarsi tra una pratica e l’altra e questo, ovviamente, non stava bene ai loro superiori.

Al di là dell’aspetto puramente ludico, ciò che è interessante sottolineare è che il Solitario è stato un vero e proprio “maestro digitale”: grazie a questo semplice gioco, infatti, tantissime persone hanno imparato ad utilizzare il mouse e a compiere altre semplici azioni in Windows.

Il Solitario, dunque, divenne subito un vero e proprio simbolo di Windows, al punto che Microsoft continuò a proporlo come immancabile icona dei suoi desktop per lunghissimi anni; sebbene, ovviamente, la tecnologia continuasse ad evolversi, incluso il mondo dei videogames, questo gioco di carte continuava ad essere un must.

Windows abbandona il Solitario solo nel 2012

Fu solo nel 2012 che il solitario andò “in pensione”: con Windows 8, infatti, l’icona che consentiva di giocare a questo gioco di carte fu definitivamente accantonata, fermo restando che gli utenti che volevano giocare a Solitario potevano comunque farlo, scaricando gratuitamente il gioco da Windows Store.

È questa, dunque, la storia del Solitario, un gioco che nella sua semplicità ha saputo divenire un punto di riferimento per il divertimento di grandi e piccoli e che, al contempo, ha adempiuto alla preziosissima funzione di istruire tante persone a livello digitale.

L’inventore del Solitario non ne guadagnò nulla

Sul Solitario, peraltro, si può raccontare una curiosità assai accattivante: si potrebbe credere che il suo inventore sia divenuto milionario grazie alla sua idea semplice e geniale, ma in realtà non fu affatto così.

Wes Cherry, questo è il nome dell’inventore del celebre Solitario, all’epoca era uno stagista di Microsoft e per questa sua creazione non ricevette alcuna loyalty, anzi si sa per certo che oggi Cherry ha perfino smesso di lavorare nel settore informatico, dedicandosi alla produzione di sidro di mele.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...