venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaUn Sole come il nostro e un pianeta molto somigliante alla Terra

Un Sole come il nostro e un pianeta molto somigliante alla Terra

L'unica grande differenza tra KOI-456.04 e la Terra è che l'esopianeta è quasi il doppio delle dimensioni della Terra

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Le stelle più numerose della Via Lattea sono indubbiamente le stelle nane rosse, ma se guardi il cielo notturno non ne vedrai nessuna.

Più piccole del nostro Sole, nessuna nana rossa è visibile ad occhio nudo, nemmeno la più vicina, Proxima Centauri, che dista solo 4,24 anni luce. Tuttavia, essendo le stelle più comuni e più longeve di tutte, dominano la caccia ai pianeti.

alt-text: migliori casino online non AAMS

In effetti, la maggior parte degli esopianeti delle dimensioni della Terra trovati nelle zone abitabili delle stelle orbitano attorno a stelle nane rosse, che sono deboli ed emettono radiazioni infrarosse anziché luce visibile.

Nonostante il fatto che la vita possa aver avuto più tempo per evolversi attorno alle stelle nane rosse, queste hanno la tendenza ad emettere spesso  potenti brillamenti, con scoppi di radiazioni ad alta energia che si presume rendano improbabile la vita su qualsiasi pianeta circostante.

E se potessimo trovare un pianeta simile alla Terra attorno a una stella simile al Sole? Non è questo il vero premio per i cacciatori di esopianeti?

Oggi l’Istituto Max Planck per la ricerca sul sistema solare (MPS) di Göttingen riferisce che un progetto che ha guidato ha trovato proprio questo; un pianeta simile alla Terra, probabilmente roccioso chiamato KOI-456.04 che orbita attorno a una stella chiamata Kepler-160.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Questo promettente sistema stellare si trova a 3000 anni luce dal sistema solare.

Ecco come KOI-456.04 è simile alla Terra:

  • Un anno su KOI-456.04 è di 378 giorni.
  • Riceve circa il 93 percento della luce solare ricevuta sulla Terra.
  • La sua temperatura superficiale sarebbe di +5º Celsius, in media, circa 10º Celsius inferiore alla temperatura globale media della Terra, se avesse un’atmosfera simile alla Terra.
  • È nella “zona abitabile” della sua stella dove potrebbe esistere acqua liquida sulla sua superficie.

In effetti, l’unica grande differenza tra KOI-456.04 e la Terra è che l’esopianeta è quasi il doppio delle dimensioni della Terra.

È relativamente grande rispetto a molti altri pianeti considerati potenzialmente abitabili“, ha affermato il dott. René Heller, scienziato MPS e autore principale del nuovo studio.

Ma è la combinazione di questo pianeta meno del doppio delle dimensioni del pianeta Terra e della sua stella ospite simile al Sole che lo rende così speciale e familiare“.

Tuttavia, la chiave qui è la stella stessa. In termini di proprietà fisiche, Kepler-160 è un’immagine speculare virtuale del nostro Sole;

  • Il raggio di Kepler-160 è un decimo più grande del Sole.
  • La sua temperatura superficiale di 5.200°C, solo 300°C più fredda del Sole.
  • Ha una luminosità molto simile.
  • Inonda KOI-456.04 più o meno lo stesso tipo di luce che riceviamo sulla Terra.

In breve, Kepler-160 è una rappresentazione astrofisica della nostra stella madre , afferma l’MPS. “Il quadro completo dell’abitabilità implica anche uno sguardo alle qualità della stella“, ha affermato Heller.

Gli astronomi sapevano già che Kepler-160 ospita altri due esopianeti, Kepler-160 b e Kepler-160 c, entrambi molto più grandi della Terra e orbitanti più vicini alla stella.

KOI-456.04 è stato trovato perché è transitato davanti alla sua stella ospite, causandone un leggero calo della luminosità.

Tuttavia, come ammettono gli astronomi, potrebbe essere un colpo di fortuna statistico o un errore di misurazione sistematico invece di un vero pianeta.

Il team dà a KOI-456.04 una probabilità dell’85% di essere un pianeta reale e, dato che l’ottenimento dello stato planetario formale richiede una certezza del 99%, questo pianeta simile alla Terra attorno a una stella simile al Sole avrà bisogno di prove più solide prima che esista ufficialmente.

Per ora, KOI-456.04 rimane un buon candidato“, ha affermato Heller.

Per confermare l’esistenza di questo pianeta dovremo aspettare il telescopio spaziale PLAnetary Transits and Oscillations of Stars (PLATO) che l’Agenzia spaziale europea (ESA) lancerà nel 2026. La missione di PLATO sarà quella di scoprire pianeti delle dimensioni della Terra attorno a stelle simili al Sole.

Se PLATO verrà puntato nella giusta direzione, allora KOI-456.04 potrebbe essere confermato.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...