lunedì, Marzo 31, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteGinocchia sane con silicio e vitamina D

Ginocchia sane con silicio e vitamina D

Le ginocchia sono parti del corpo tanto importanti quanto delicate ed è per questo che vanno tutelate e salvaguardate il più possibile attraverso l'assunzione di vitamina D e silicio, mangiando cibi che ne contengono o prendendo degli integratori alimentari, soprattutto dopo i 50 anni

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Le ginocchia sono articolazioni che uniscono le cosce e la gambe, le quali, insieme ai piedi, compongono gli arti inferiori. Sono parti del corpo tanto importanti quanto delicate ed è per questo che vanno tutelate e salvaguardate il più possibile.

A tal proposito ci sono vitamine e minerali vitali da assumere quotidianamente dopo i 50 anni al fine di garantire la salute delle nostre ginocchia. Sono la vitamina D e il silicio che se assunte costantemente all’interno di un programma alimentare sano, possono prevenire malanni alle nostre articolazioni inferiori.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La vitamina D

Quando parliamo di vitamina D andiamo in realtà ad indicare un gruppo di molecole (pro-ormoni), presenti soprattutto sotto forma di ergocalciferolo (vitamina D2) e colecalciferolo (vitamina D3).

La forma attiva di questa vitamina (calcitriolo o 1,25-diidrossivitamina D) si lega a un recettore specifico che si trova sulla superficie delle cellule in modo tale da svolgere la propria funzione che è quella principalmente, ma non solo, di garantire un buon funzionamento del metabolismo delle ossa.

Questo recettore non si trova solo nelle cellule dell’apparato scheletrico, ma è presente anche in molti altri tipi cellulari, come quelli del sistema immunitario, dello di stomaco, dei reni, della prostata e del cervello. Dunque gli effetti della vitamina D non sono solo necessari per le nostre ossa e quindi per le suddette ginocchia, ma vanno ad interessare disparati aspetti della salute umana.

Ma dove possiamo ricavare la vitamina D? Mangiando pesce, uova e verdure a foglia scura e anche usando l’olio di girasole, possiamo assicurarci di inglobare le principali fonti di questa vitamina. Ma esistono comunque degli integratori, sia per chi non ama mangiare questi alimenti, sia per chi ne è in grave carenza ed ha bisogno di assumerla in modo veloce.

In farmacia infatti vendono delle comode pastiglie che vanno però prese solo dopo un consulto con un medico. Ovviamente sarebbe importante anche cercare di esporsi spesso al sole perché questo è un modo naturale per assimilare la vitamina D, che non a caso è chiamata anche “vitamina del sole“.

L’importanza del silicio

Il silicio è un minerale che ha funzione biologica nella formazione delle ossa e del collagene. Esiste anche sotto forma di integratore e viene utilizzato anche in caso di osteoporosi, per la guarigione della pelle, nel trattamento di strappi e distorsioni. Inoltre viene proposto anche contro malattie cardiovascolari, ictus, Alzheimer, e problemi all’apparato digerente.

Le sue qualità sono usate anche contro la perdita dei capelli e il benessere delle unghie. Se assunto costantemente attraverso il cibo, il silicio potrebbe davvero aiutare a rinforzare le ossa e le ginocchia, soprattutto dopo i 50 anni di età.

Questo perché il silicio stimola il metabolismo del calcio, favorisce la formazione del collagene e fortifica le ossa e i tessuti connettivi. E’ particolarmente utile in caso di demineralizzazione e decalcificazione.

Per assicurarci un buon apporto di questo prezioso minerale dobbiamo inserire nella nostra dieta alimentare i seguenti alimenti: cereali integrali, spezie, verdure a foglia verde, asparagi, frutti di mare, crostacei, cavoli e cetrioli.

Come detto esistono anche diversi integratori, ma come nel caso della vitamina D, bisogna sempre prima fare un colloquio con il proprio medico di base prima di iniziare ad assumerli.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

La primavera del benessere: come una poltrona massaggiante giapponese allevia i dolori alla schiena e lo stress stagionale?

Man mano che la primavera prende sempre più piede, i cambiamenti di temperatura possono influire gravemente sull'umore e sull'energia di cui abbiamo bisogno per...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...