martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCucinaVita in cucina: facile e veloce, seguendo questi 12 consigli!

Vita in cucina: facile e veloce, seguendo questi 12 consigli!

Oltre a imparare nuove ricette, anche semplificare la vita in cucina è importante: tieni bene in mente questi 12 consigli, se vuoi renderla più facile e veloce!

Migliori casinò non AAMS in Italia

Le donne di oggi hanno una vita frenetica, sempre di corsa. Dunque, il tempo da dedicare alla cucina è piuttosto scarso, impegnate come sono a districarsi tra casa, lavoro e mille altre cose da fare. Se vuoi semplificarla, rendendola più facile e veloce, tieni bene in mente questi 12 consigli!

La vita in cucina, ecco come semplificarla

  • Per non versare fiumi di lacrime, quando tagli le cipolle, dividile in quattro pezzi e tienile a bagno in acqua fredda per almeno 30 minuti. Se in casa qualcuno non le digerisce, lasciale appassire lentamente in pochissima acqua in cui avrai versato un goccio di vino bianco, invece di soffriggerle.
  • Se hai già scolato gli spaghetti, ma devono aspettare un pò prima di essere conditi, blocca la cottura versandovi sopra un bicchiere di acqua fredda insieme a un cucchiaio d’olio. Quando è l’ora di servirli, rituffali per pochi secondi nell’acqua di cottura della pasta (che avrai messo da parte e poi portato di nuovo a ebollizione).
  • Per evitare che le patate si attacchino alla teglia: immergile per diedi minuti in acqua e sale, asciugale e poi passale alla cottura in forno, dopo aver aggiunto aromi e condimento.
  • Se devi lessare delle verdure, ma l’acqua del rubinetto ha sapore e odore troppo marcato di cloro, aggiungi una o due coste di sedano durante la bollitura.

Vita in cucina facile e veloce

  • Hai acquistato un salame senza valutarne la consistenza, ma si è poi rivelato troppo duro? Tornerà morbido se lo avvolgi con un canovaccio da cucina bagnato nel vino bianco e ben strizzato. Ricorda però di inumidirlo spesso, mano a mano che asciuga: in poco tempo tornerà morbido e sarà anche più gustoso.
  • Le tue cotolette avranno una perfetta panatura, croccante e dorata, se non aggiungi il sale nell’uovo sbattuto.
  • Questa è una regola che ogni appassionato di cucina dovrebbe conoscere: il basilico va spezzettato solo con le mani, in modo grossolano, mai usare lame che lo fanno annerire e lo rendono amaro.
  • Quando prepari dei cibi a base di spinaci, nei ricettari si riporta sempre la dose di quelli freschi. Se il tempo che hai a disposizione è poco, sarebbe molto più semplice e comodo usare quelli surgelati: ma a quanti spinaci surgelati corrisponde 1 kg di quelli freschi? Circa 500 grammi, il rapporto è esattamente la metà.

Vita in cucina: il prezzemolo, sempre a fine cottura

  • Il prezzemolo, quasi tutti lo sanno, va usato sempre a fine cottura per due importanti motivi: il primo è che la cottura lo rende tossico (anche se ovviamente non c’è da preoccuparsi, tanto se ne usano sempre modestissime quantità); il secondo è che cuocendo perde quasi completamente il suo sapore.
  • Se non vuoi che le patate germoglino dopo pochi giorni dall’acquisto, ricorda di conservale in un luogo fresco e buio: aggiungi qualche mela nel contenitore in cui di solito le riponi!
  • Per semplificare la vita in cucina, fodera con un paio di fogli di carta da cucina il fondo del cassetto del frigorifero in cui riponi frutta e verdura. Assorbiranno l’eccesso di umidità, la causa principale del loro deterioramento veloce, e non rischierai di ritrovarli tutti ammuffiti.
  • Se hai in programma la preparazione di una golosità a base di panna (una torta, un dolce al cucchiaio, ecc) il segreto per montarla perfettamente è il freddo: mettila in frigorifero insieme alla scodella e alle fruste per qualche ora, il risultato sarà assolutamente perfetto!
  • Affettare un pezzo di carne, un petto di pollo o un trancio di salmone, può essere molto difficile anche con un coltello affilatissimo. Per rendere il compito più facile, metti la carne nel congelatore per 10-15 minuti: leggermente indurita dal gelo, sarà molto più semplice tagliarla.
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...