giovedì, Aprile 10, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaSegnali radio da stelle lontane suggeriscono pianeti nascosti

Segnali radio da stelle lontane suggeriscono pianeti nascosti

Utilizzando l'antenna radio più potente del mondo, gli scienziati hanno scoperto stelle che emettono inaspettatamente onde radio, indicando forse l'esistenza di pianeti nascosti

Migliori casinò non AAMS in Italia

Utilizzando l’antenna radio più potente del mondo, gli scienziati hanno scoperto stelle che emettono inaspettatamente onde radio, indicando forse l’esistenza di pianeti nascosti.

Il Dr. Benjamin Pope dell’Università del Queensland e i colleghi dell’Osservatorio nazionale olandese ASTRON hanno cercato pianeti utilizzando il radiotelescopio Low Frequency Array (LOFAR), attualmente il più potente al mondo situato nei Paesi Bassi.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Scoperti segnali radio da 19 nane rosse

“Abbiamo scoperto i segnali provenienti da 19 nane rosse lontane, di cui quattro sono meglio spiegate dalla presenza di pianeti orbitanti”, ha detto il dottor Pope.

“Sappiamo da tempo che i pianeti del nostro sistema solare emettono potenti onde radio mentre i loro campi magnetici interagiscono con il vento solare, ma i segnali radio dai pianeti al di fuori del nostro sistema solare dovevano ancora essere captati”.

“Questa scoperta è un passo importante per la radioastronomia e potrebbe potenzialmente portare alla scoperta di pianeti in tutta la galassia”.

In precedenza, gli astronomi erano in grado di rilevare solo le stelle più vicine in emissione radio costante, e tutto il resto nel cielo radio era gas interstellare o elementi esotici come i buchi neri.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Ora, i radioastronomi sono in grado di vedere semplici vecchie stelle quando fanno le loro osservazioni e, con queste informazioni, possiamo cercare qualsiasi pianeta che circonda quelle stelle.

Il team si è concentrato sulle stelle nane rosse, che sono molto più piccole del Sole e note per avere un’intensa attività magnetica che guida i brillamenti stellari e l’emissione radio.

Ma sono apparse anche alcune vecchie stelle magneticamente inattive, sfidando la comprensione convenzionale.

Il Dr. Joseph Callingham dell’Università di Leiden e ASTRON e autore principale della scoperta, ha affermato che il team è fiducioso che questi segnali provengano dalla connessione magnetica delle stelle e dei pianeti orbitanti invisibili, simili all’interazione tra Giove e la sua luna, Io.

“La nostra stessa Terra ha aurore, comunemente riconosciute qui come l’aurora boreale e meridionale, che emettono anche potenti onde radio – questo deriva dall’interazione del campo magnetico del pianeta con il vento solare”, ha affermato.

“Ma nel caso delle aurore di Giove, sono molto più forti poiché la sua luna vulcanica Io sta lanciando materiale nello spazio, riempiendo l’ambiente di Giove con particelle che guidano aurore insolitamente potenti”.

“Il nostro modello per questa emissione radio dalle nostre stelle è una versione ingrandita di Giove e Io, con un pianeta avvolto nel campo magnetico di una stella, che alimenta il materiale in vaste correnti che alimentano allo stesso modo le aurore luminose. È uno spettacolo che ha attirato la nostra attenzione da anni luce di distanza”.

Il team di ricerca ora vuole confermare che i pianeti proposti esistono

“Non possiamo essere sicuri al 100% che le quattro stelle che pensiamo abbiano pianeti siano effettivamente i pianeti ospitanti, ma possiamo dire che un’interazione pianeta-stella è la migliore spiegazione per ciò che stiamo vedendo”, ha detto il dottor Pope.

“Le osservazioni di follow-up hanno escluso pianeti più massicci della Terra, ma non c’è niente da dire che un pianeta più piccolo non lo farebbe”.

Le scoperte con LOFAR sono solo l’inizio, ma il telescopio ha la capacità di monitorare stelle relativamente vicine, fino a 165 anni luce di distanza.

Con il radiotelescopio Square Kilometer Array dell’Australia e del Sud Africa finalmente in costruzione, che si spera venga acceso nel 2029, il team prevede che saranno in grado di vedere centinaia di stelle rilevanti a distanze molto maggiori.

La ricerca è stata pubblicata su Nature Astronomy.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...