giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteStare seduti troppo a lungo aumenta le possibilità di morte prematura

Stare seduti troppo a lungo aumenta le possibilità di morte prematura

I lunghi spostamenti quotidiani in auto, le lunghe riunioni d'ufficio e le abbuffate televisive notturne non sono prive di costi per la salute. Numerosi studi hanno chiarito che passare troppo tempo seduti è una ricetta per entrare precocemente nella tomba

Migliori casinò non AAMS in Italia

I lunghi spostamenti quotidiani in auto, le lunghe riunioni d’ufficio e le abbuffate televisive notturne non sono prive di costi per la salute. Numerosi studi hanno chiarito che passare troppo tempo seduti è una ricetta per entrare precocemente nella tomba.

Ora, uno studio condotto da un team internazionale di ricercatori che ha coinvolto più di 100.000 persone in 21 paesi ha rivelato che le persone nelle parti più povere del mondo subiscono effetti ancora peggiori dal trascorrere lunghe giornate appollaiate in una posizione.

Passare più tempo in posizione seduta è associato a un aumento del rischio di mortalità e malattie cardiovascolari in tutte le popolazioni studiate, con questa relazione più pronunciata nelle nazioni a basso reddito come il Bangladesh, l’India e lo Zimbabwe.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Stare seduti da sei a otto ore al giorno, al lavoro, in macchina o davanti alla televisione la sera prima di andare a letto, aumenta il rischio relativo di malattie cardiache e morte prematura di circa il 12-13%, rispetto a persone che siedono meno di quattro ore al giorno.
Aumentare quel tempo durante il quale si sta seduti fino a otto ore e oltre, porta il rischio relativo fino a un sorprendente 20 percento.

Stare seduti per più di otto ore al giorno nei paesi a basso e medio reddito rischia un aumento della mortalità e delle malattie cardiache di poco meno del 30% (di nuovo, rispetto a quattro ore di seduta o meno).

Lo studio mostra quanto sia diffuso il problema della ridotta attività fisica ma un’implicazione più seria è che la povertà gioca un ruolo importante nel determinare l’impatto finale che ogni ora extra di seduta ha sul corpo.

È difficile dire sulla base dei soli risultati perché esiste la discrepanza.

La differenza nell’associazione potrebbe essere in parte spiegata dai diversi domini e modelli di comportamenti seduti a diversi livelli di reddito“, suggeriscono i ricercatori nel rapporto pubblicato .

Per capire, il tempo di visione della televisione è maggiore tra le persone con posizioni socioeconomiche inferiori e ha mostrato un’associazione più forte con i risultati rispetto ad altri comportamenti seduti, forse a causa di cattive abitudini alimentari coincidenti e modelli sedentari prolungati e ininterrotti“.

Sebbene non tutti i tipi di seduta siano uguali, i ricercatori hanno trovato prove a sostegno delle affermazioni secondo cui l’esercizio ha un forte effetto attenuante sulla mortalità e sulla prevalenza delle malattie cardiovascolari.

Sorprendentemente, gli autori dello studio hanno scoperto che lo stare seduti e l’inattività rappresentano solo una percentuale leggermente inferiore di decessi rispetto al fumo. “Per coloro che sono seduti più di quattro ore al giorno, la sostituzione di mezz’ora di seduta con l’esercizio ha ridotto il rischio del 2%“, afferma lo scienziato della salute della Simon Fraser University Scott Lear.

C’è una reale opportunità qui per le persone di aumentare la loro attività e ridurre le loro possibilità di morte prematura e malattie cardiache“.

Per quanto persuasivo possa essere il messaggio di lasciare quella sedia, la ricerca sulle variazioni dell’attività fisica tra i gruppi socioeconomici suggerisce che non per tutti potrebbe essere così facile.

Sebbene sia un argomento complicato, gli studi suggeriscono sottili differenze nell’accesso ad aree adatte per l’attività fisica, le opportunità di gestire il tempo e l’accesso all’esercizio e la motivazione a dare la priorità, ad esempio, a una passeggiata su un autobus, potrebbe significare che lasciare la sedia è più di un sfida quando esistono problemi economici.

Questa ricerca è stata pubblicata su JAMA Cardiology.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...