Registrati
Click here - to use the wp menu builder
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Hai dimenticato la password? ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
venerdì, Aprile 18, 2025
Accedi
Noi
Condizioni di utilizzo
Cookie Policy
Privacy
Contatti
Musica & Spettacolo
Calcio Capitale
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Reccom
Magazine
Home
Attualità
Editoriali
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Essere donna
Metaverso
Politica
Prepping
Recensioni
Società
Viaggi e vacanze
Cultura
Archeologia e Storia
Cucina
Curiosità
Filosofia
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Impresa
Medicina
Alimentazione e Salute
Psicologia & sociologia
Scienza
Antropologia
Biologia
Chimica
Criminologia
Ecologia e Ambiente
Esplorazione Spaziale
Fisica/astrofisica
Geologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Tecnologia
Informatica e Cibernetica
UFO/Misteri/Bufale
Alieni & UFO
Bufale
Esoterismo e Magia
Misteri
Cronache dalla realtà parallela
Cerca
Home
Scienza
Fisica/astrofisica
Fisica/astrofisica
Astronomia
NGC 1514: un nuovo capitolo nella comprensione delle nebulose planetarie
Dénise Meloni
-
17 Aprile 2025
Fisica/astrofisica
Materia oscura ed energia oscura addio? la teoria dei “big bang multipli” spiega l’espansione cosmica
Fisica/astrofisica
Cometa c/2025 f2 (SWAN): un “vulcano freddo” sfreccia verso il Sole
Fisica/astrofisica
Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)
Fisica/astrofisica
Il Sole espelle elio-3: l’evento cosmico che mira alle risorse lunari
Fisica/astrofisica
Le onde gravitazionali viaggiano alla velocità della luce?
retemedia
-
10 Dicembre 2024
0
Fisica/astrofisica
PyTheus: la svolta AI che semplifica l’entanglement quantistico
Dénise Meloni
-
9 Dicembre 2024
0
Fisica/astrofisica
La teoria del caos
retemedia
-
9 Dicembre 2024
0
Astronomia
Galassie ellittiche: svelato il mistero della loro formazione
Dénise Meloni
-
7 Dicembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Retrocausalità in fisica quantistica: il futuro potrebbe influenzare il passato
retemedia
-
6 Dicembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Cicatrici quantistiche: scoperte le impronte digitali dell’elettrone
Dénise Meloni
-
6 Dicembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Quasiparticelle: magnoni, qualunquoni ed altre
Massimo Zito
-
5 Dicembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Quanti anni può vivere una stella?
retemedia
-
4 Dicembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Buchi neri che sfidano le leggi della fisica
Emanuele Tumminieri
-
3 Dicembre 2024
0
Fisica/astrofisica
E se l’universo fosse iniziato con un Big Bang oscuro? – Video
retemedia
-
2 Dicembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Comprendere le fluttuazioni di vuoto dello spazio
Emanuele Tumminieri
-
27 Novembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Il fisico Ronald Mallett è convinto che il viaggio nel tempo potrebbe essere possibile utilizzando laser rotanti
retemedia
-
27 Novembre 2024
0
1
...
8
9
10
...
264
Pagina 9 di 264
- Advertisment -
Most Read
Calamaro colossale: svelato il mistero degli abissi con immagini inedite -video
18 Aprile 2025
Malattia di Alzheimer: un nuovo farmaco promette di bloccarne la progressione
18 Aprile 2025
Perseverance svela i segreti di Marte con rocce inedite
18 Aprile 2025
Mal di gola: quali sono i rimedi naturali da adottare
18 Aprile 2025