Registrati
Click here - to use the wp menu builder
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Hai dimenticato la password? ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
sabato, Maggio 10, 2025
Accedi
Noi
Condizioni di utilizzo
Cookie Policy
Privacy
Contatti
Musica & Spettacolo
Calcio Capitale
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Reccom
Magazine
Home
Attualità
Editoriali
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Essere donna
Metaverso
Politica
Prepping
Recensioni
Società
Viaggi e vacanze
Cultura
Archeologia e Storia
Cucina
Curiosità
Filosofia
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Impresa
Medicina
Alimentazione e Salute
Psicologia & sociologia
Scienza
Antropologia
Biologia
Chimica
Criminologia
Ecologia e Ambiente
Esplorazione Spaziale
Fisica/astrofisica
Geologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Tecnologia
Informatica e Cibernetica
UFO/Misteri/Bufale
Alieni & UFO
Bufale
Esoterismo e Magia
Misteri
Cronache dalla realtà parallela
Pensiero Profondo AI
Cerca
Home
Scienza
Fisica/astrofisica
Fisica/astrofisica
Fisica/astrofisica
Davvero il tempo scorreva più lentamente nell’Universo primordiale?
retemedia
-
9 Maggio 2025
Fisica/astrofisica
Gravità: superare la dicotomia, abbracciare la teoria unificata
Fisica/astrofisica
Le strane anomalie astrofisiche che non si accordano con le nostre teorie
Fisica/astrofisica
Tre dimensioni temporali, una dimensione spaziale
Fisica/astrofisica
Superconduttori ad alta temperatura: verso una comprensione completa con il tunneling innovativo
Fisica/astrofisica
Individuati 13 nuovi Fast Radio Burst, tra cui uno che si ripete
Admin
-
10 Gennaio 2019
0
Fisica/astrofisica
Juno fotografa un’eruzione vulcanica su Io, la luna di Giove
Admin
-
3 Gennaio 2019
0
Fisica/astrofisica
Arriva il solstizio d’inverno: cosa c’è da sapere sul 21 dicembre
Admin
-
19 Dicembre 2018
0
Fisica/astrofisica
Un gruppo di fisici sono riusciti a creare minuscole goccioline della prima materia apparsa nell’universo
Admin
-
11 Dicembre 2018
0
Fisica/astrofisica
LIGO-Virgo annuncia l’osservazione di altre quattro fusioni di buchi neri
Admin
-
5 Dicembre 2018
0
Fisica/astrofisica
Apep: ingiustificate le paure di essere colpiti da un lampo di raggi gamma. Ecco perchè
Admin
-
24 Novembre 2018
0
Fisica/astrofisica
Forse scoperto il gemello binario perduto del Sole
Admin
-
20 Novembre 2018
0
Fisica/astrofisica
Un sistema stellare a forma di serpente, potrebbe generare la prima emissione di raggi gamma osservabile nella via Lattea
Admin
-
19 Novembre 2018
0
Fisica/astrofisica
Siamo nel mezzo di un uragano cosmico di materia oscura e non ce ne accorgiamo
Admin
-
13 Novembre 2018
0
Fisica/astrofisica
Nessun pericolo dagli asteroidi che sfioreranno la Terra questo week end
Admin
-
9 Novembre 2018
0
Fisica/astrofisica
Gli esopianeti potenzialmente abitabili scoperti da Kepler sono molti meno di quanto si credesse
Admin
-
30 Ottobre 2018
0
Fisica/astrofisica
Hubble-Lemaître, gli astronomi hanno detto sì
Admin
-
29 Ottobre 2018
0
1
...
259
260
261
...
265
Pagina 260 di 265
- Advertisment -
Most Read
Davvero il tempo scorreva più lentamente nell’Universo primordiale?
9 Maggio 2025
Resilience, obiettivo Luna: la missione giapponese entra nella fase cruciale
9 Maggio 2025
Sistema climatico terrestre: addio certezze sul clima? La scienza svela un nuovo enigma
9 Maggio 2025
Leone XIV, il Papa venuto da Chicago: tra storia, simboli e sfide globali
8 Maggio 2025