Registrati
Click here - to use the wp menu builder
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Hai dimenticato la password? ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
sabato, Maggio 10, 2025
Accedi
Noi
Condizioni di utilizzo
Cookie Policy
Privacy
Contatti
Musica & Spettacolo
Calcio Capitale
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Reccom
Magazine
Home
Attualità
Editoriali
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Essere donna
Metaverso
Politica
Prepping
Recensioni
Società
Viaggi e vacanze
Cultura
Archeologia e Storia
Cucina
Curiosità
Filosofia
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Impresa
Medicina
Alimentazione e Salute
Psicologia & sociologia
Scienza
Antropologia
Biologia
Chimica
Criminologia
Ecologia e Ambiente
Esplorazione Spaziale
Fisica/astrofisica
Geologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Tecnologia
Informatica e Cibernetica
UFO/Misteri/Bufale
Alieni & UFO
Bufale
Esoterismo e Magia
Misteri
Cronache dalla realtà parallela
Pensiero Profondo AI
Cerca
Home
Scienza
Fisica/astrofisica
Fisica/astrofisica
Astronomia
Space Jaws: il buco nero vagante che divora stelle a 600 milioni di anni luce
Dénise Meloni
-
10 Maggio 2025
Fisica/astrofisica
Come possono i fisici individuare una distorsione temporale?
Fisica/astrofisica
Davvero il tempo scorreva più lentamente nell’Universo primordiale?
Fisica/astrofisica
Gravità: superare la dicotomia, abbracciare la teoria unificata
Fisica/astrofisica
Le strane anomalie astrofisiche che non si accordano con le nostre teorie
Fisica/astrofisica
Qualcosa di strano sta accadendo nelle bolle di Fermi, due misteriose strutture al centro della galassia di cui non sappiamo nulla
Massimo Zito
-
4 Settembre 2019
0
Fisica/astrofisica
Le montagne cosmiche della Via lattea
Admin
-
4 Settembre 2019
0
Fisica/astrofisica
Alcuni fisici pubblicano le istruzioni per costruire un wormhole fai-da-te
Admin
-
3 Settembre 2019
0
Fisica/astrofisica
Realizzato un dispositivo per l’imaging a raggi X quantistico
Admin
-
2 Settembre 2019
0
Fisica/astrofisica
L’esistenza di metalli come l’oro ed il platino sembra dovuta alle mostruose esplosioni ‘Kilonova’
Admin
-
1 Settembre 2019
0
Fisica/astrofisica
Simulare un buco nero con un ologramma per capire cosa accade oltre l’orizzonte degli eventi
Admin
-
31 Agosto 2019
0
Fisica/astrofisica
Forse individuata una esoluna con attività vucanica
Admin
-
30 Agosto 2019
0
Fisica/astrofisica
Ecco perché il tempo è una dimensione
Emanuele Tumminieri
-
28 Agosto 2019
0
Fisica/astrofisica
La particella fantasma, il neutrino, e la difficoltà a calcolarne la massa
Admin
-
27 Agosto 2019
0
Fisica/astrofisica
Polemica cosmica: sempre più accesa la discussione sulla costante di Hubble
Admin
-
27 Agosto 2019
0
Fisica/astrofisica
Il mistero dei fulmini su Venere
Admin
-
26 Agosto 2019
0
Fisica/astrofisica
Un cannone lineare grande come Manhattan potrebbe rivelare i segreti del bosone di Higgs
Admin
-
26 Agosto 2019
0
1
...
250
251
252
...
265
Pagina 251 di 265
- Advertisment -
Most Read
CL1: Il primo computer vivente che unisce cervello umano e silicio
10 Maggio 2025
Space Jaws: il buco nero vagante che divora stelle a 600 milioni di anni luce
10 Maggio 2025
Uturuncu: oltre 250.000 anni di silenzio, ma il vulcano “parla” ancora
10 Maggio 2025
Come possono i fisici individuare una distorsione temporale?
10 Maggio 2025