martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaScoperte quasi 1.000 specie di microorganismi nei ghiacciai tibetani "estremi"

Scoperte quasi 1.000 specie di microorganismi nei ghiacciai tibetani “estremi”

È un po' una sorpresa che in queste "condizioni ambientali estreme" gli scienziati abbiano scoperto 968 specie di batteri estremamente diversificati. La scoperta arriva per gentile concessione del primo catalogo del genoma dedicato dell'ecosistema del ghiacciaio

Migliori casinò non AAMS in Italia

La vita di un batterio sull’altopiano tibetano non è facile. Temperature gelide, livelli elevati di radiazione solare, non molto da mangiare, congelamenti alternati a scongelamenti con il cambio delle stagioni.

Quindi, è un po’ una sorpresa che in queste “condizioni ambientali estreme” gli scienziati abbiano scoperto 968 specie di batteri estremamente diversificati. La scoperta arriva per gentile concessione del primo catalogo del genoma dedicato dell’ecosistema del ghiacciaio.

Le superfici dei ghiacciai supportano una vasta gamma di forme di vita, inclusi batteri, alghe, archei, funghi e altri microeucarioti. I microrganismi hanno dimostrato la capacità di adattarsi a queste condizioni estreme e contribuire a processi ecologici vitali“, scrive il team in un nuovo articolo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il ghiaccio può anche conservare microrganismi del passato, con alcuni di essi, risalenti ad oltre 10.000 anni fa che sono stati rianimati con successo. Pertanto, il microbioma glaciale costituisce anche una cronologia inestimabile della vita microbica sul nostro pianeta“.

I ricercatori si sono concentrati su un gruppo specifico di ghiacciai: quelli dell’altopiano tibetano. Questa regione di 2,5 milioni di chilometri quadrati è un’importante fonte d’acqua per le aree circostanti ed è stata particolarmente colpita dai cambiamenti climatici, con oltre l’80% dei ghiacciai che hanno iniziato a ritirarsi.

Non solo è importante per noi sapere quali microbi ci sono lassù (nel caso in cui possano diventare un problema per l’uomo e l’ecosistema tornando liberi a causa dello scioglimento dei ghiacciai), ma se non annotiamo quali specie ci sono attualmente, il cambiamento climatico potrebbe farli presto perdere nella storia.

Qui presentiamo il primo studio, a nostra conoscenza, dedicato al genoma e al catalogo genetico per gli ecosistemi dei ghiacciai, comprendente 3.241 genomi e genomi assemblati con metagenoma e 25 milioni di proteine ​​​​non ridondanti da 85 metagenomi del ghiacciaio tibetano e 883 isolati coltivati“, scrive nell’articolo Lanzhou Yongqin Liu, un ecologo che ha guidato il team.

I ricercatori hanno intrapreso uno sforzo mastodontico, campionando neve, ghiaccio e polvere da 21 ghiacciai tibetani tra il 2016 e il 2020. Hanno usato metodi metagenomici sui campioni per raccogliere tutto il materiale genetico presente; hanno anche coltivato alcuni dei microbi in laboratorio per saperne di più su di loro e per recuperare una percentuale maggiore del loro genoma.

Incredibilmente, l’82% dei genomi erano specie nuove. Un enorme 11 percento delle specie è stato trovato solo in un ghiacciaio, mentre il 10 percento si trovava in quasi tutti i ghiacciai studiati.

Il progetto è diventato quello che i ricercatori chiamano “Tibetan Glacier Genome and Gene” (TG2G) e si spera che questo sarà utile per i ricercatori in futuro, con nuove aggiunte man mano che verranno trovate più specie.

Il catalogo TG2G offre un database e una piattaforma per l’archiviazione, l’analisi e il confronto dei microbiomi dei ghiacciai a livello di genoma e geni. È particolarmente tempestivo poiché l’ecosistema dei ghiacciai è minacciato dal riscaldamento globale e i ghiacciai si stanno ritirando a un ritmo senza precedenti“, scrive il team.

Prevediamo che il catalogo costituirà la base di un archivio globale completo per i dati del microbioma glaciale“.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...