domenica, Maggio 25, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaScoperte orme fossili sulle Alpi del cuneese

Scoperte orme fossili sulle Alpi del cuneese

Una scoperta unica nel suo genere in Europa, in una zona finora considerata inospitale per la vita: un team di paleontologi italiani e svizzeri ha rinvenuto sulle Alpi occidentali delle orme appartenute a un grosso rettile e risalenti a circa 250 milioni di anni fa

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Due fossette impresse nella roccia, parzialmente nascoste da dei ciuffi di erba, che hanno poi rivelato qualcosa di ben più emozionante: un’impronta lunga oltre trenta centimetri, appartenuta a un rettile preistorico. Queste orme fossili impresse sulle Alpi occidentali, risalirebbero addirittura a 250 milioni di anni fa. Protagonista di questa sorprendente scoperta, un team di paleontologi italiani, tra cui anche uno dell’Università Sapienza di Roma, e svizzeri, che l’hanno poi pubblicata sulla rivista PeerJ. L’affascinante ritrovamento è stato fatto a 2200 metri di altitudine nella zona delle Alpi nell’Altopiano della Gardetta, zona di Cuneo.

Le orme dovrebbero appartenere all’Ichtogenere Chirotherium, e rappresentano una novità assoluta per la scienza, che proprio per la zona dove sono state rinvenute, le ha ribattezzate Isochirotherium gardettensis. Esse si presentano perfettamente preservate, nella roccia delle Alpi, e hanno delle peculiarità talmente uniche da aver permesso agli scienziati di definire una nuova icnospecie. E doveva trattarsi davvero di un rettile enorme, considerando la dimensione del fossile, che fa presupporre agli scienziati che l’animale superasse i quattro metri di altezza. I ricercatori ritengono che dovesse somigliare a una specie di enorme coccodrillo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Inoltre, come gli stessi paleontologi sottolineano, la scoperta è la dimostrazione che l’area delle Alpi occidentali, milioni di anni fa, era popolata da questi rettili giganteschi, nonostante il luogo si ritenesse fosse inospitale alla vita. Davvero un ritrovamento unico per l’Europa.

Per risalire all’inizio dei lavori da parte dei paleontologi, bisogna tornare indietro al 2008, con il lavoro di tesi del geologo Enrico Collo che, insieme ad altri colleghi, identificò in questa zona le orme lasciate da questi rettili enormi, tra i fondali fangosi nei pressi di un delta fluviale, proprio dove oggi sorge un meraviglioso panorama di montagna, con vette che toccano i 2200 metri.

E ancora non è finita qui: in futuro si prospettano ulteriori sviluppi, in quanto l’area di ricerca si sta estendendo sempre più, e risultati sorprendenti arrivano grazie alla diffusione dei risultati delle ricerche geo-paleontologiche mediante la creazione di un Geo-Paleo Park, che include un centro visitatori e un giardino geologico didattico-esplorativo.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Longevità: 4 strategie messe in pratica dai centenari

La notizia della signora Ethel Caterham, 115enne del Surrey, che ha ufficialmente ottenuto il titolo di essere umano vivente più anziano, solleva spontaneamente la...

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...