giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaScoperta una camera magmatica nelle profondità del Mediterraneo

Scoperta una camera magmatica nelle profondità del Mediterraneo

Un vulcano sottomarino, la cui eruzione mortale ha distrutto la pittoresca isola greca di Santorini quasi 4000 anni fa, ha una camera magmatica in crescita mai vista prima che potrebbe alimentare un'altra massiccia eruzione entro i prossimi 150 anni

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un vulcano sottomarino, la cui eruzione mortale ha distrutto la pittoresca isola greca di Santorini quasi 4000 anni fa, ha una camera magmatica in crescita mai vista prima che potrebbe alimentare un’altra massiccia eruzione entro i prossimi 150 anni, secondo un nuovo studio.

A circa 4 miglia (7 chilometri) da Santorini, a 500 metri sotto la superficie dell’oceano, si trova il vulcano Kolumbo. Kolumbo è uno dei vulcani sottomarini più attivi al mondo e secondo i resoconti storici, la sua ultima eruzione nel 1650 d.C. uccise almeno 70 persone. Uno studio pubblicato sulla rivista Geochemistry, Geophysics, Geosystems ha rivelato che la camera magmatica precedentemente sconosciuta che cresce sotto il vulcano Kolumbo potrebbe portare a un’altra eruzione, mettendo così in pericolo residenti e turisti a Santorini.

I vulcani sottomarini sono monitorati proprio come le loro controparti terrestri, ma poiché i sismometri sottomarini sono difficili da installare, ce ne sono di meno, il che significa che gli scienziati hanno meno dati sui vulcani sottomarini. Nel tentativo di superare questo problema, i ricercatori hanno deciso di provare una tecnica diversa per studiare la meccanica interna di Kolumbo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

In particolare, hanno utilizzato un metodo chiamato inversione della forma d’onda completa, che impiega onde sismiche prodotte artificialmente per creare un’immagine ad alta risoluzione che mostra quanto sia rigida o morbida la roccia sotterranea.

“L’inversione della forma d’onda completa è simile ad un’ecografia medica. Utilizza le onde sonore per costruire un’immagine della struttura sotterranea di un vulcano”, ha dichiarato in una nota il coautore dello studio Michele Paulatto, un vulcanologo dell’Imperial College di Londra. 

Le onde sismiche viaggiano a velocità diverse attraverso la Terra a seconda della rigidità della roccia che attraversano. Ad esempio, un tipo di onda sismica chiamata onda P viaggia più lentamente se la roccia è più simile a un liquido, come il magma, che attraverso la roccia indurita. Raccogliendo dati sulla velocità delle onde sismiche che viaggiano attraverso il terreno, i ricercatori possono avere un’idea di dove si stia formando il magma.

Mentre erano a bordo di una crociera di ricerca che navigava vicino al vulcano, i ricercatori hanno sparato con un cannone ad aria compressa, che ha prodotto onde sismiche nel terreno sottostante. Quelle onde sismiche sono state misurate da monitor sul fondo del mare.

I dati delle registrazioni sismiche hanno mostrato una significativa diminuzione della velocità sotto il vulcano, indicando la presenza di una camera magmatica, piuttosto che solo roccia solida. Ulteriori calcoli hanno rivelato che la camera magmatica è cresciuta a un ritmo di 141 milioni di piedi cubi (4 milioni di metri cubi) all’anno sin dalla sua eruzione nel 1650.

Il team ha scoperto che la camera magmatica contiene circa un terzo di miglio cubo (1,4 km cubi) di magma.

Secondo il primo autore dello studio Kajetan Chrapkiewicz, geofisico dell’Imperial College di Londra, il volume del magma potrebbe raggiungere circa mezzo miglio cubo (2 km cubi) entro i prossimi 150 anni. Questa era la quantità stimata di magma espulso da Kolumbo quasi 400 anni fa.

Il nuovo studio illustra quanto sia importante monitorare da vicino i vulcani sottomarini. A differenza dei terremoti, le eruzioni vulcaniche possono essere previste in una certa misura, ma solo se gli esperti dispongono di dati sufficienti sul movimento del magma sotto il vulcano.

“Abbiamo bisogno di dati migliori su cosa c’è effettivamente sotto questi vulcani”, ha detto Chrapkiewicz. “I sistemi di monitoraggio continuo ci permetterebbero di avere una stima migliore di quando potrebbe verificarsi un’eruzione. Con questi sistemi, probabilmente verremmo a conoscenza di un’eruzione pochi giorni prima che accada e le persone sarebbero in grado di evacuare e stare al sicuro”.

Per Kolumbo, un team internazionale di scienziati ha lavorato alla creazione di un osservatorio del fondale marino chiamato Santorini’s Seafloor Volcanic Observatory, o SANTORY. Una volta che l’osservatorio sarà attivo e funzionante, gli scienziati e gli esperti di rischi saranno meglio attrezzati per monitorare possibili eruzioni.

Fonte: Geochemistry, Geophysics, Geosystems

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...