mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaScimpanzé: inaspettato come il 14% delle interazioni siano gesti

Scimpanzé: inaspettato come il 14% delle interazioni siano gesti

Un nuovo studio rivela come gli scimpanzé comunicano con gesti rapidi e complessi, simili alle conversazioni umane

Migliori casinò non AAMS in Italia

La comunicazione è una delle caratteristiche più distintive degli esseri umani, ma quanto di questa abilità condividiamo con i nostri parenti più stretti, gli scimpanzé?

Un recente studio pubblicato su Current Biology ha rivelato che gli scimpanzé utilizzano gesti rapidi e alternati per comunicare, in modo sorprendentemente simile alle conversazioni umane. Questo studio, condotto da un team di ricercatori guidato da Catherine Hobaiter dell’Università di St Andrews, ha raccolto il più grande dataset mai realizzato di “conversazioni” tra questi nostri parenti, dimostrando che questi animali comunicano con una rapidità e una struttura che ricordano molto da vicino le interazioni umane.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Forse non sapete… 10 cose che mangiano gli scimpanzé - Istituto Jane Goodall Italia

Gli scimpanzé, noti per la loro intelligenza e complessità sociale, sono stati osservati in cinque comunità selvatiche nell’Africa orientale, laddove i ricercatori hanno raccolto dati su oltre 8.500 gesti di 252 individui, analizzando i tempi di risposta e i modelli di conversazione. Grazie a questi dati, hanno scoperto che il 14% delle interazioni comunicative includeva uno scambio di gesti tra due individui, con pause tra un gesto e la risposta gestuale di circa 120 millisecondi, molto simili ai 200 millisecondi medi delle conversazioni umane.

Questa scoperta non solo evidenzia le somiglianze tra la comunicazione umana e quella di questi animali, ma suggerisce anche che meccanismi evolutivi simili potrebbero guidare queste interazioni sociali e comunicative.

“Mentre le lingue umane sono incredibilmente diverse, una caratteristica comune è che le nostre conversazioni sono strutturate con turni rapidi di appena 200 millisecondi in media,”

ha detto Hobaiter, aggiungendo poi in seguito:

“Ma era una questione aperta se questo fosse unicamente umano, o se altri animali condividessero questa struttura”.

L’introduzione di questo studio apre nuove prospettive sulla comprensione della comunicazione animale e delle sue radici evolutive, le somiglianze tra le conversazioni umane e quelle degli scimpanzé rinforzano l’idea che queste interazioni siano veri e propri scambi gestuali, in cui i gesti prodotti in risposta sono contingenti a quelli del turno precedente.

Del resto, le variazioni culturali osservate tra le diverse comunità di questi animali rispecchiano le differenze culturali umane, dove alcune culture hanno parlatori più lenti o più veloci.

La comunicazione gestuale degli scimpanzé: un’analisi dettagliata

Cosa distingue gli esseri umani dagli scimpanzè: analogie e differenze nel genoma

Questi animali, al pari degli esseri umani, vivono in società complesse dove la comunicazione è essenziale per la coesione del gruppo, analogamente lo studio ha rivelato che le interazioni comunicative tra scimpanzé non sono solo rapide, ma anche strutturate in modo simile alle conversazioni umane.

Le interazioni gestuali osservate includevano scambi che potevano variare da due a sette parti, con una media di 120 millisecondi tra un gesto e la risposta, un ritmo rapido che suggerisce come questi animali,al pari degli umani, sono in grado di processare e rispondere rapidamente alle informazioni sociali.

Un aspetto affascinante dello studio è la scoperta delle variazioni culturali tra le diverse comunità, anche in questo caso, proprio come gli esseri umani, mostrano differenze culturali nel ritmo delle conversazioni, ad esempio la comunità Sonso in Uganda è stata identificata come una delle più lente nel rispondere ai gesti, paragonabile ai danesi tra gli esseri umani. Queste differenze culturali suggeriscono che le comunità di questi animali sviluppano proprie norme sociali e stili di comunicazione, influenzati probabilmente da fattori ambientali e sociali.

Implicazioni evolutive

Le somiglianze tra la comunicazione umana e quella degli scimpanzé offrono importanti spunti sulle radici evolutive della comunicazione, la rapidità e la struttura delle interazioni gestuali degli scimpanzé indicano che meccanismi evolutivi simili potrebbero essere alla base delle interazioni sociali in entrambe le specie.

Questo rafforza l’idea che la capacità di comunicare rapidamente e in modo efficace sia stata un vantaggio evolutivo significativo, favorendo la coesione del gruppo e la cooperazione. Oltre alla rapidità, lo studio ha evidenziato la complessità dei gesti utilizzati dagli scimpanzé, per l’appunto i gesti non sono semplici movimenti, ma possono includere una varietà di azioni come toccare, battere le mani, e movimenti del corpo che trasmettono significati specifici.

Questa complessità gestuale è paragonabile alla varietà di parole e frasi utilizzate nelle conversazioni umane, indicando un alto livello di sofisticazione nella comunicazione degli scimpanzé.

Gli scimpanzé devono essere considerati persone? | Wired Italia

Lo studio sulla comunicazione gestuale degli scimpanzé non solo amplia la nostra comprensione delle capacità comunicative di questi animali, ma offre anche una finestra sulle origini della comunicazione umana, le somiglianze tra le due specie suggeriscono che la capacità di comunicare rapidamente e in modo complesso potrebbe essere una caratteristica condivisa da un antenato comune , ed ovviamente questo apre nuove strade per la ricerca sulla comunicazione animale e sull’evoluzione del linguaggio.

Se sei attratto dalla scienzadalla tecnologia, o vuoi essere aggiornato sulle ultime notiziecontinua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...