giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLa scienza potrà mai scoprire la verità assoluta sulla realtà?

La scienza potrà mai scoprire la verità assoluta sulla realtà?

La scienza è assoluta? Le sue verità e scoperte ci guidano verso la natura della realtà, ma dobbiamo sempre rimanere aperti alle revisioni

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice
alt-text: migliori casino online non AAMS
0*M9YT5ANc6d1dNbwj
Uno dei grandi enigmi del 1500 era il modo in cui i pianeti si muovevano in modo apparentemente retrogrado. Ciò potrebbe essere spiegato attraverso il modello geocentrico di Tolomeo (L) o quello eliocentrico di Copernico (R). Tuttavia, ottenere i dettagli con precisione arbitraria era qualcosa che avrebbe richiesto progressi teorici nella nostra comprensione delle regole alla base dei fenomeni osservati, che hanno portato alle leggi di Keplero e, infine, alla teoria della gravitazione universale di Newton. (Credito : E. Siegel/Oltre la Galassia)
0*142mLx ZNPS0swU
Il pianeta Terra, visto nella sua interezza (per quanto si può vedere in una volta) dal satellite GOES-13. In questa immagine, il pianeta può sembrare perfettamente sferico, ma il suo diametro equatoriale è leggermente più grande del suo diametro polare: la Terra è approssimata più accuratamente da uno sferoide oblato che da una sfera perfettamente rotonda. (Credito : NASA/GSFC/GOES-13/NOAA)
0*lgL7NFRhV QmtTHZ
Secondo la leggenda, il primo esperimento per dimostrare che tutti gli oggetti cadevano alla stessa velocità, indipendentemente dalla massa, fu eseguito da Galileo Galilei in cima alla Torre Pendente di Pisa. Due oggetti qualsiasi fatti cadere in un campo gravitazionale, in assenza (o trascurando) la resistenza dell’aria, accelereranno fino al suolo alla stessa velocità. Questo è stato successivamente codificato come parte delle indagini di Newton sulla questione, che hanno sostituito le precedenti nozioni di un’accelerazione costante verso il basso, che si applicano solo alla superficie della Terra. (Credito : juliaorige/pixabay)
0*EA6Jt6XbV1UuLfH1
Le traiettorie della missione Apollo, rese possibili dalla vicinanza della Luna a noi. La legge di gravitazione universale di Newton, nonostante sia stata sostituita dalla Relatività Generale di Einstein, è ancora così valida per essere approssimativamente vera sulla maggior parte delle scale del Sistema Solare che racchiude tutta la fisica di cui abbiamo bisogno per viaggiare dalla Terra alla Luna e atterrare sulla sua superficie e ritorno. Credito : NASA)
0*DSOQejJjSIK2O8lG
Un’illustrazione della lente gravitazionale mostra come le galassie sullo sfondo – o qualsiasi percorso di luce – siano distorte dalla presenza di una massa intermedia, ma mostra anche come lo spazio stesso sia piegato e distorto dalla presenza della massa stessa in primo piano. Prima che Einstein esponesse la sua teoria della relatività generale, capì che questa flessione doveva verificarsi, anche se molti rimasero scettici fino a (e anche dopo) l’eclissi solare del 1919 confermò le sue previsioni. C’è una differenza significativa tra le previsioni di Einstein e Newton per la quantità di flessione che dovrebbe verificarsi, a causa del fatto che lo spazio e il tempo sono entrambi influenzati dalla massa nella relatività generale. Credito : NASA, ESA e L. Calçada)
0*GJ04ad3XHKnbl3mw
Anche due buchi neri che si uniscono, una delle fonti più forti di un segnale gravitazionale nell’Universo, non lasciano una traccia osservabile che possa sondare la gravità quantistica. Per questo, dovremo creare esperimenti che sondano il regime della relatività di campo forte, cioè vicino alla singolarità, o che sfruttino intelligenti configurazioni di laboratorio. (Credito : Goddard Space Flight Center della NASA)
0*iZOHhNf96KqX60y0
Codificati sulla superficie del buco nero possono essere bit di informazioni, proporzionali alla superficie dell’orizzonte degli eventi. Quando il buco nero decade, decade in uno stato di radiazione termica. Se tale informazione sopravviva e sia codificata nella radiazione o meno, e in tal caso, come, non è una domanda a cui le nostre attuali teorie possono fornire la risposta. (Credit: TB Bakker/Dr. JP van der Schaar, Universiteit van Amsterdam)
0*IHg4 L6Frizyjf7
La gravità quantistica cerca di combinare la teoria generale della relatività di Einstein con la meccanica quantistica. Le correzioni quantistiche alla gravità classica sono visualizzate come diagrammi ad anello, come quello mostrato qui in bianco. Non è ancora deciso se lo spazio (o il tempo) stesso sia discreto o continuo, così come la questione se la gravità sia quantizzata o se le particelle, come le conosciamo oggi, siano fondamentali o meno. Ma se speriamo in una teoria fondamentale del tutto, essa deve includere campi quantizzati, cosa che la Relatività Generale non fa da sola. (Credito : Laboratorio Nazionale Acceleratore SLAC)
0*6cd6q23Fl2P4kWqO
Tutta la nostra storia cosmica è teoricamente ben compresa, ma solo qualitativamente. È confermando osservativamente e rivelando varie fasi del passato del nostro Universo che devono essersi verificate, come quando si sono formate le prime stelle e galassie e come l’Universo si è espanso nel tempo, che possiamo veramente arrivare a comprendere il nostro cosmo. Le firme delle reliquie impresse nel nostro Universo da uno stato inflazionistico prima del caldo Big Bang ci danno un modo unico per testare la nostra storia cosmica, ma anche questa struttura ha dei limiti fondamentali. (Credito : Nicole Rager Fuller/National Science Foundation)
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...