venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaDue scheletri di 3.500 anni mostrano il primo tentativo di chirurgia cerebrale

Due scheletri di 3.500 anni mostrano il primo tentativo di chirurgia cerebrale

Una tomba della tarda età del bronzo trovata nel sito archeologico di Meggido, in Israele, ha portato alla luce un raro esempio di delicata chirurgia cranica che potrebbe essere il primo del suo genere in Medio Oriente

Migliori casinò non AAMS in Italia

Una tomba della tarda età del bronzo trovata nel sito archeologico di Meggido, in Israele, ha portato alla luce un raro esempio di delicata chirurgia cranica che potrebbe essere il primo del suo genere in Medio Oriente.

Nel 2016, gli archeologi hanno scoperto, nella sezione domestica di un palazzo nella famosa città biblica, le tombe con i resti di due individui sepolti insieme quasi 3.500 anni fa.

Ora i ricercatori delle istituzioni negli Stati Uniti e in Israele hanno pubblicato i risultati di un’analisi dei loro scheletri, rivelando una tragica storia di due fratelli la cui ricchezza non è bastata a salvarli da una morte prematura.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Situata a 130 chilometri a nord di Gerusalemme, la città di Megiddo era un fiorente centro urbano costituito da più palazzi, fortificazioni e templi. Molti lo conosceranno meglio con il suo nome greco – Armageddon – profetizzato come il luogo della battaglia finale prima della fine dei tempi.

“È difficile sopravvalutare l’importanza culturale ed economica di Megiddo nella tarda età del bronzo”, ha affermato l’archeologo di Tel-Aviv Israel Finkelstein, coautore dello studio.

Sepolti in una sezione di un palazzo riservato all’élite, tra ceramiche e altri oggetti di valore degni di cittadini più abbienti, è probabile che i due corpi appartengano a uomini che facevano parte di una famiglia potente o nobile.

Un’analisi del DNA condotta prima di quest’ultima indagine ha stabilito la loro relazione familiare, mentre altri indizi hanno suggerito che uno fosse morto nella prima età adulta, mentre l’altro circa 30 anni dopo.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Sebbene ciascuno dei corpi dei fratelli mostri segni di malattia, il cranio del più anziano dei due mostra chiaramente i segni di una procedura nota come trapanazione, che comporta il taglio o l’abrasione dell’osso di un paziente vivente per esporre il cervello.

Il motivo per cui la procedura è stata comunemente eseguita non è chiaro, con speculazioni che vanno dalle intenzioni puramente superstiziose a intenzioni relativamente intuitive di alleviare un accumulo di pressione contro il cervello.

Nel caso dei fratelli, qualunque fosse l’intenzione dell’intervento chirurgico, alla fine non ebbe successo. L’incrocio di segni di taglio che bordavano l’apertura quadrata nella parte anteriore del cranio non mostrava segni di guarigione, suggerendo che l’uomo morì poco dopo che il suo cranio fu aperto all’età di 20 anni circa.

Segni di punteggio che circondano il sito di un foro di trapanazione non cicatrizzato nel cranio di Meggido (Kalisher et al., PLoS One , 2023)
Segni di punteggio che circondano il sito di un foro di trapanazione non cicatrizzato nel cranio di Meggido (Kalisher et al., PLoS One , 2023)

Altri esempi di chirurgia cerebrale sono stati trovati nei documenti mesolitici del Nord Africa, nel Mediterraneo neolitico e nell’Europa centrale. I metodi sono altrettanto diversi, con esempi di fori circolari praticati, portelli quadrati asportati e cavità ellittiche lentamente abrase.

Tuttavia ci sono solo poche dozzine di altri esempi di chirurgia cranica in tutto il Medio Oriente – e nessuno di loro ha una data precedente a questi scheletri plurimillenari. La scoperta aiuta a compilare un quadro più globale di come e perché le culture antiche avrebbero potuto intraprendere un atto chirurgico così rischioso.

“Sono interessata a ciò che possiamo imparare guardando attraverso la letteratura scientifica ogni esempio di chirurgia nell’antichità, confrontando e contrapponendo le circostanze di ogni persona che ha subito un intervento”, ha affermato Rachel Kalisher archeologa alla Brown University negli Stati Uniti e autrice principale dello studio.

Nonostante l’accesso alla ricchezza è improbabile che i due fratelli abbiano avuto una vita agiata. Ciascuno ha mostrato segni di carenza di ferro sostenuta durante l’infanzia, che potrebbe aver influito sul loro sviluppo.

Il fratello maggiore aveva anche una linea aggiuntiva nel cranio dove si incontravano le placche, oltre a un molare extra che indica chiaramente una rara condizione genetica chiamata displasia cleidocranica.

Giusto per aumentare le loro sventure, ogni gruppo di ossa portava le cicatrici di una malattia infettiva, molto probabilmente tubercolosi o lebbra.

È difficile stabilire se uno dei due individui abbia ceduto alla propria infezione o se abbia contribuito alla necessità di un intervento chirurgico al cranio. Sebbene le loro vite siano state tragicamente interrotte, è chiaro che chiunque si sia preso cura di loro ha intrapreso un’azione drastica per tenerli in vita il più a lungo possibile.

“Nell’antichità, c’era molta più tolleranza e molta più cura di quanto la gente potesse pensare”, ha affermato Kalisher.

“Abbiamo prove scientifiche che fin dai tempi dei Neanderthal le persone si prendevano cura l’una dell’altra, anche in circostanze difficili. C’erano comunque divisioni basate sul sesso e sulla classe, ma in passato le persone erano molto più premurose e altruiste”, ha concluso Kalisher.

Fonte: PLoS One 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...