giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteRosa Canina: il frutto più ricco di vitamina C

Rosa Canina: il frutto più ricco di vitamina C

La Rosa canina è un arbusto comune in tutta Europa, una delle tante specie selvatiche che si trovano ovunque. Della pianta si utilizza il frutto per l'altissimo contenuto di Vitamina C

Migliori casinò non AAMS in Italia

La rosa canina (fam delle Rosacee) è il frutto maturo ed essiccato (cinorrodi) di un arbusto comune in tutta Europa, comprese le isole britanniche. È una delle tante specie di rosa selvatica che si trovano nelle campagne. Della pianta si utilizza il frutto per l’altissimo contenuto di Vitamina C, che facilita l’assorbimento di tutti gli altri principi attivi dei componenti naturali in essi contenuti.

I cinorrodi di solito si formano a fine estate e in autunno, dopo che i fiori sono stati impollinati. Una volta che il bocciolo di rosa cade, emerge una bella bacca rosso rubino che è uno dei frutti più nutrizionalmente ricchi di qualsiasi altra pianta.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Caratteristiche e proprietà della rosa canina

Contiene anche bioflavonoidi, ad es. fitoestrogeni, che vengono “catturati” dai siti recettori delle ghiandole mammarie e riequilibrano la produzione naturale di ormoni femminili (estrogeni).

I cinorrodi hanno una percentuale maggiore di vitamina C rispetto a qualsiasi altro frutto o verdura, oltre alle Vitamine A, B1-3 e K. Per fare un esempio, c’è tanta vitamina C in una tazza di polpa di rosa canina quanto in 40 arance. I bioflavonoidi, presenti nella polpa e nella buccia dei frutti, esercitano un’azione sinergica, facilitandone l’assorbimento da parte dell’organismo.

Poiché la vitamina C (nota anche come acido ascorbico) non può essere sintetizzata direttamente dall’uomo (a differenza degli animali), deve essere introdotta o con il cibo, con un adeguato apporto nutritivo, o con integratori alimentari, nei casi in cui la dieta è carente di vitamina C come spesso accade.

(Lo stile di vita occidentale, l’inquinamento industriale e ambientale, l’influenza dei dispositivi elettronici ed elettrici, il fumo di sigaretta sono tutti fattori che aumentano il nostro fabbisogno di Vitamina C tanto che gli integratori sono praticamente necessari anche per le persone più sane!).

Proprietà della vitamina C

  • Rafforza il sistema immunitario e le difese. Combatte efficacemente qualsiasi infezione, dai raffreddori comuni all’influenza, fino ai virus.
  • Aiuta a combattere lo stress e la fatica. È un ottimo tonico per la stanchezza. Utile per la convalescenza. Può agire come un antistaminico facendo funzionare meglio il cortisone prodotto naturalmente.
  • È un ottimo antiossidante. Ha un effetto antitossico e antinquinamento. La vitamina C è  purificante e disintossica l’organismo dalle sostanze nocive estranee.

Prezioso alleato dei fumatori

I fumatori dovrebbero sapere che consumano circa 25 mg di vitamina C per ogni sigaretta. La rosa canina fornisce quindi la giusta quantità di quella “bruciata” con il fumo e aiuta anche a liberarsi dalla dipendenza dalla nicotina.

Ma i benefici della rosa canina non si fermano qui: migliora l’ assorbimento del ferro dall’intestino, controlla il livello di colesterolo nel sangue, contribuisce alla produzione di emoglobina e globuli rossi nel midollo osseo, rende attiva la vitamina B9 (acido folico).

Gli anziani hanno un grande bisogno di Vitamina C (previene la reticolazione e, essendo un antiossidante, aiuta a mantenere i tessuti giovani e sani, proteggendoli dall’attacco dei radicali liberi, i principali fattori del processo di invecchiamento).

Aiuta inoltre nella guarigione delle ferite ed è molto utile anche nella cura dei foruncoli poiché facilita la formazione del tessuto connettivo (aiuta a formare il collagene nel tessuto connettivo).

Altre proprietà della Rosa canina

Antinfiammatorio, migliora la circolazione sanguigna, anitallergenico – rinforza le difese immunitarie soprattutto a livello respiratorio – è quindi un utile rimedio per la prevenzione delle allergie respiratorie. I cinorrodi sono particolarmente benefici per l’apparato digerente, producendo un effetto diuretico senza irritare i reni.

Sono anche raccomandati per l’infiammazione dei reni o della vescica. Eliminando gli accumuli di acido urico, i cinorrodi aiutano anche i disturbi gottosi e reumatici. Grazie alla presenza dei tannini, sostanze con proprietà astringenti, è molto utile nel trattamento della diarrea.

Secondo il premio Nobel Linus Pauling, se assunto in dosi abbondanti, il frutto della rosa canina può prevenire e combattere il cancro .

Uso cosmetico

La rosa canina contiene betacarotene, un potente antiossidante contro i radicali liberi ed è quindi consigliata per la prevenzione di rughe, invecchiamento della pelle, macchie, scottature solari .

Storia e Curiosità

Nel Medioevo era comunemente usata nei rimedi popolari per i problemi al petto, mentre i frutti erano popolari come dolci prima dello sviluppo dei prodotti dolciari di oggi. Nel 1597, Gerard (uno dei più famosi erboristi storici) scriveva che erano “piatti graditissimi, crostate e simili”.

Estremamente popolare nei paesi scandinavi, si dice che le incursioni dei Vichinghi fossero alimentate dai cinorrodi, grazie alla facilità con cui questo piccolo ma potente frutto poteva essere trasportato.

I cinorrodi hanno svolto un ruolo molto importante nella fornitura di vitamina C ai bambini britannici, seguiti dai malati e dagli anziani, durante la seconda guerra mondiale per sostituire la normale fonte di agrumi. Alla fine del conflitto il raccolto annuale era di circa 450 tonnellate e continuò fino ai primi anni ’50.

Il processo settecentesco di frullare i frutti a mano non viene più utilizzato, ma i benefici in casi diversi come problemi ai reni, alla vescica e alla stitichezza sono ancora oggi molto apprezzati e consigliati dagli erboristi.

Per perdere peso

Nel 2015, i ricercatori giapponesi hanno condotto uno studio clinico per valutare l’effetto dei cinorrodi nella riduzione del grasso viscerale addominale nelle persone obese borderline. Lo studio, progettato in doppio cieco, randomizzato, controllato con placebo, ha coinvolto 32 persone con un indice di massa corporea (BMI) superiore a 25, ma inferiore a 30.

Per 12 settimane, i partecipanti hanno assunto una compressa masticabile che era un placebo o conteneva 100 mg di estratto di rosa canina – non sono state apportate altre modifiche alla loro dieta o all’apporto calorico.

I risultati dello studio hanno mostrato che le persone che hanno assunto l’estratto di rosa canina hanno ridotto significativamente l’area del grasso addominale totale, l’area del grasso addominale viscerale, il peso corporeo e l’IMC, rispetto ai livelli di base e a quelli del gruppo placebo. Anche la loro percentuale di grasso corporeo è diminuita e durante lo studio non sono state riportate reazioni avverse.

I ricercatori hanno identificato il tiliroside, un ingrediente benefico attivo nei cinorrodi, responsabile delle proprietà di riduzione del grasso del frutto.

Questo composto accelera il metabolismo dei grassi e migliora l’utilizzo del glucosio da parte del corpo, impedendo l’accumulo di grasso nei tessuti e innescando la loro combustione. Inoltre, il tiliroside possiede anche proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antibatteriche.

Altri nomi

Oltre a rosa Canina, Rovo cinorrodo, Rovo, rosa, mirtillo rosso, fiele eglantine, epato, frutto dell’anca, cinorrodo, frutto del luppolo, porco, rovo dolce, rovo selvatico, rovo delle streghe

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...