venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaRicerca della vitaRicche riserve di molecole organiche attorno a giovani stelle

Ricche riserve di molecole organiche attorno a giovani stelle

Un gruppo di astronomi dell'Università di Leeds ha identificato ricche riserve di molecole vivificanti attorno alle giovani stelle della nostra galassia

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un gruppo di astronomi dell’Università di Leeds ha identificato ricche riserve di molecole vivificanti attorno alle giovani stelle della nostra galassia, cosa che in precedenza si credeva avvenisse solo in rare circostanze. I risultati suggeriscono che potrebbero essercene fino a 100 volte in più di nella Via Lattea di quanto si pensasse in precedenza.

Queste molecole sono considerate essenziali per la vita sulla Terra

I ricercatori hanno pubblicato una serie di articoli in cui descrivono in dettaglio la scoperta delle molecole attorno a dischi di particelle di gas e polvere, in orbita attorno alle stelle. Questi dischi si formano contemporaneamente alle stelle e possono eventualmente formare pianeti. Come è successo con il disco vicino al Sole che ha formato i pianeti del Sistema Solare.

alt-text: migliori casino online non AAMS

“Questi dischi che formano il pianeta pullulano di molecole organiche, alcune delle quali sono implicate nelle origini della vita qui sulla Terra”, ha affermato in una nota Kartin Öberg, uno degli autori. “Questo è davvero eccitante. Le sostanze chimiche in ogni disco influenzeranno alla fine i tipi di pianeti che si formano e determineranno se i pianeti possono ospitare o meno la vita”.

I ricercatori hanno utilizzato il radiotelescopio Atacama Large Millimetre/submillimetre Array (ALMA) in Cile per osservare la composizione dei cinque dischi. ALMA è in grado di rilevare anche i segnali più deboli provenienti queste sostanze chimiche nello spazio grazie alle sue 60 antenne. Ogni molecola emette una luce a una lunghezza d’onda diversa che gli scienziati possono studiare.

I ricercatori hanno cercato alcune molecole organiche e le hanno trovate in quattro dei cinque dischi, e in numero molto maggiore di quanto inizialmente previsto. Queste molecole sono considerate essenziali per la vita sulla TerraSi ritiene che abbiano raggiunto il pianeta attraverso asteroidi o comete che si sono schiantati sulla Terra miliardi di anni fa

La teoria delle molecole che viaggiano negli asteroidi e nelle comete è stata qui riaffermata, poiché si trovavano nella stessa regione che produce le rocce spaziali. Non erano distribuiti uniformemente nei dischi, ciascuno contenente un diverso mix di sostanze organiche. Per i ricercatori, questo dimostra che ogni pianeta è creato sulla base di un diverso mix di ingredienti.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

“ALMA ci ha permesso per la prima volta di cercare queste molecole nelle regioni più interne di questi dischi, su scale dimensionali simili al nostro Sistema Solare. La nostra analisi mostra che le molecole si trovano principalmente in queste regioni interne con abbondanze comprese tra 10 e 100 volte superiori a quanto previsto dai modelli”, ha affermato John Ilee, uno degli autori, in una dichiarazione.

I ricercatori hanno cercato specificamente tre molecole, cianoacetilene (HC3N), acetonitrile (CH3CN) e ciclopropenilidene (c-C3H2), in cinque dischi protoplanetari, noti come IM Lup, GM Aur, AS 209, HD 163296 e MWC 480. Il i dischi sono stati trovati da 300 a 500 anni luce dalla Terra, ognuno dei quali mostrava segnali di formazione planetaria in corso.

I prossimi passi

A seguito di questa straordinaria scoperta, i ricercatori vogliono continuare a cercare molecole più complesse nei dischi protoplanetari. Non vedono l’ora di avere i risultati del James Webb Telescope, poiché aiuterà a esaminare le molecole in modo molto più dettagliato rispetto a prima, hanno aggiunto.

“Se troviamo molecole come queste in così grandi abbondanze, la nostra attuale comprensione della chimica interstellare suggerisce che anche molecole ancora più complesse dovrebbero essere osservabili”, ha affermato Ilee in una nota. “Ser iuscissimo a rilevarle, saremo ancora più vicini a capire come le materie prime della vita possono essere assemblate attorno ad altre stelle”.

Tutti gli studi relativi a questo risultato sono accessibili sul server di prestampa Arxiv.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...