venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaRinvenimenti fossili rivelano l'esistenza di un titanosauro 10 volte più piccolo rispetto...

Rinvenimenti fossili rivelano l’esistenza di un titanosauro 10 volte più piccolo rispetto alla sua specie

Un nuovo titanosauro scoperto in Patagonia è tra i più piccoli della sua specie. Chiamato Titanomachya gimenezi, l'erbivoro dal collo lungo apparteneva a una famiglia di dinosauri solitamente immensi chiamati titanosauri

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un nuovo titanosauro scoperto in Patagonia è tra i più piccoli della sua specie. Chiamato Titanomachya gimenezi, l’erbivoro dal collo lungo apparteneva a una famiglia di dinosauri solitamente immensi chiamati titanosauri. Ma anche quando ha raggiunto l’età adulta, Titanomachya aveva le dimensioni di una mucca, anche se molto robusta.

Fossili di gusci di uovo, Titanosauro

alt-text: migliori casino online non AAMS

La scoperta di un nuovo titanosauro

Il nuovo titanosauro è stato scoperto dal paleontologo del Museo Paleontológico Egidio Feruglio ed esploratore del National Geographic Diego Pol e dai suoi colleghi come parte della loro ricerca scientifica per capire come si è svolta la fine dell’era dei dinosauri in Sud America.

Ad oggi, la maggior parte di quello che i paleontologi sanno sugli ultimi giorni dei dinosauri, un periodo noto come tardo Cretaceo, deriva da reperti fossili provenienti dall’emisfero settentrionale e, in particolare, dal Nord America.

Titanosauro

Come stanno dimostrando Pol e altri paleontologi che lavorano in Sud America, il continente ha diversi punti ricchi di fossili che stanno producendo innumerevoli nuove specie e una visione più dettagliata della vita nei pochi milioni di anni prima del catastrofico impatto dell’asteroide che pose fine al Cretaceo con un bang circa 66 milioni di anni fa.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Questo nuovo titanosauro è l’ultima scoperta della regione. Finora Pol e i suoi colleghi hanno scoperto più di 20 siti ricchi di fossili risalenti al tardo Cretaceo in Argentina. E in uno di questi, la Formazione La Colonia della Patagonia centrale, i ricercatori hanno trovato resti di ossa di un sauropode dal collo lungo. Nessun sauropode era mai stato trovato prima in questa formazione.

Prima di questa scoperta, non c’erano tracce di dinosauri sauropodi in questa regione“, ha dichiarato Pol. Il ritrovamento è stato pubblicato sulla rivista Historical Biology.

Risolvere l’enigma del nuovo titanosauro

Mettere insieme il nuovo titanosauro è stato come risolvere un gigantesco puzzle, dicono i ricercatori: “I resti erano disarticolati ma posizionati molto vicini l’uno all’altro“, ha spiegato Pol.

Tornati al laboratorio, il team ha scoperto di aver rilevato costole, vertebre, ossa degli arti e parte di un’anca. Gli studiosi hanno chiamato il rettile Titanomachya gimenezi, facendosi ispirare al momento in cui gli dei dell’Olimpo hanno combattuto i titani nella mitologia greca, noto come Titanomachia.

Nonostante avessero solo uno scheletro parziale, le ossa sono risultate sufficientemente distinte da quelle degli altri dinosauri da giustificare la distinzione tra nuove specie, ha raccontato il paleontologo Pablo Gallina dell’Universidad Maimónides, esploratore del National Geographic che non ha partecipato alla ricerca. Particolarmente sorprendente è quanto sia piccolo questo nuovo titanosauro.

Quando si pensa a questi sauropodi titanosauri, viene in mente un grande dinosauro con collo e coda lunghi”, ha aggiunto Gallina: “Soprattutto dalla Patagonia dove si trovano i titanosauri più grandi che raggiungono le 70 tonnellate”.

Dalle dimensioni delle ossa fossilizzate degli arti, Pol e i suoi coautori hanno stimato che il titanosauro pesasse tra le cinque e le dieci tonnellate, ma con le dimensioni corporee di una grande mucca e un collo e una coda lunghi, che raggiungevano sei metri circa di lunghezza, quindi circa la stessa lunghezza di un minibus.

Questo è assolutamente insignificante rispetto ad altri titanosauri. I titanosauri più grandi erano lunghi più di trenta metri e pesavano più di 70 tonnellate. Il piccolo titanosauro era un parente che vagava in quella che oggi è l’Argentina verso la fine del Cretaceo, circa 67 milioni di anni fa.

Il suo mondo sembrava molto diverso dalla Patagonia che i paleontologi conoscono oggi. Nel tardo Cretaceo, l’area era costellata di lagune costiere ed estuari. Era un luogo umido e paludoso popolato da un insieme di altre diverse specie di dinosauri che i paleontologi stanno solo ora iniziando a comprendere.

Altre spedizioni dove è stato trovato questo titanosauro hanno finora scoperto adrosauri dal becco d’anatra, anchilosauri corazzati e altro ancora. La titanomachia è forse solo la punta di un iceberg fossile.

Perché Titanomachia fosse così piccola, tuttavia, è un mistero: “Le dimensioni del corpo sono particolarmente sorprendenti, non solo per questa specie ma anche per altri titanosauri che vivevano in Patagonia verso la fine del Cretaceo“, ha aggiunto Pol.

Titanosauro

Gli esperti stanno studiando diverse ipotesi per le sue minuscole dimensioni, incluso il fatto che la sua piccolezza fosse il risultato dell’adattamento dei titanosauri alle pressioni ambientali.

Una possibilità è la riduzione della superficie terrestre disponibile a causa dell’Oceano Atlantico che ha coperto vaste aree della Patagonia”. Un tempo circa la metà del territorio della Patagonia era ricoperto da un mare poco profondo.

I paleontologi hanno prove provenienti da altri siti fossili, come i resti delle isole del Cretaceo in quella che oggi è la Transilvania, che mostrano che le specie di dinosauri sauropodi a volte si sono evolute per diventare più piccole per aiutarle a sopravvivere in spazi ristretti con meno cibo.

Anche altri cambiamenti ambientali potrebbero aver avuto un ruolo: “Cambiamenti significativi negli ecosistemi e nel clima potrebbero aver influenzato le dimensioni dei titanosauri”, ha affermato Pol. I ricercatori che hanno studiato i fossili della regione continueranno però a indagare su questa questione.

Conclusioni

Più fossili aiuteranno a rivelare tendenze ambientali più ampie. Per dipingere questo quadro, dovranno coinvolgere specie molto più diverse rispetto ai dinosauri: “Crediamo che stiamo appena iniziando a scoprire il mondo della fine del Cretaceo in Patagonia”, ha detto Pol.

Il nostro progetto si concentra non solo sui dinosauri ma anche su piante, invertebrati e altri gruppi di animali”. In definitiva, vuole contribuire a creare un quadro dettagliato degli ecosistemi del Cretaceo prima che venissero spazzati via.

Una visione così olistica della vita negli anni precedenti l’ impatto dell’asteroide che ha posto fine all’era dei dinosauri è, a sua volta, essenziale per comprendere come il mondo sia cambiato a seguito di quell’evento di estinzione di massa.

Titanosauro

L’estinzione alla fine del Cretaceo è stata una crisi globale della biodiversità”, ha affermato Pol, che per essere compresa richiede prove da tutto il mondo.

Nella Patagonia del Cretaceo, ad esempio, i paleontologi stanno trovando prove che il territorio, la flora e la fauna stavano subendo cambiamenti significativi. I titanosauri come Titanomachya stavano cominciando a scomparire, mentre altri erbivori, come gli adrosauri e gli anchilosauri, stavano assumendo nuovi ruoli nell’ecosistema. Alla fine, questo piccolo titanosauro ha segnato un cambiamento che si concluderà con una delle più grandi calamità di tutti i tempi.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...