giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaAntropologiaRicostruito il volto di una donna vissuta 3.800 anni fa

Ricostruito il volto di una donna vissuta 3.800 anni fa

I ricercatori hanno creato un'immagine 3D di una donna dell'età del bronzo vissuta 3.800 anni fa, che probabilmente faceva parte della cultura europea del "campanaccio"

Migliori casinò non AAMS in Italia

[tta_listen_btn]

I ricercatori hanno creato un’immagine 3D di una donna dell’età del bronzo vissuta 3.800 anni fa, che probabilmente faceva parte della cultura europea del “campanaccio”.

Nel 1987, dei lavoratori scozzesi dissotterrarono accidentalmente la sepoltura di una donna dell’età del bronzo durante un progetto di costruzione di strade. La tomba di pietra, simile a una bara, chiamata cista, conteneva i resti scheletrici della donna accanto a corredi funerari, tra cui un bicchiere di ceramica dal collo corto, un frammento di osso di vacca e piccoli pezzi di selce.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La sepoltura ad Achavanich, nel nord della Scozia, divenne nota come Achavanich Beaker Burial. Tuttavia, non si sapeva molto della donna, che gli archeologi hanno soprannominato “Ava”, a parte ciò che hanno determinato attraverso l’analisi antropologica. Aveva tra i 18 e i 25 anni quando è morta e, in base alle misurazioni della sua tibia (stinco), era alta circa 5 piedi e 7 pollici (1,71 metri), secondo uno studio pubblicato online.

I ricercatori hanno scoperto anche che aveva una dieta in gran parte proveniente dalla terra, nonostante la sua vicinanza al mare, mentre lo stato delle sue ossa suggeriva una vita di fatica fisica.

Tuttavia, la causa della morte della donna è sconosciuta.

Sulla base dei suoi corredi funerari, è possibile che Ava facesse parte della cultura “Bell Beaker” dell’età del bronzo, che era comune in Europa durante questo periodo di tempo e nota per i suoi vasi per bere in ceramica tipicamente rotondi.

Ora, una nuova immagine offre uno scorcio di come poteva essere questa donna misteriosa.

Per rendere l’approssimazione facciale tridimensionale, i ricercatori hanno utilizzato le scansioni di tomografia computerizzata (TC) esistenti del cranio di Ava di circa 3.800 anni. Tuttavia, poiché al cranio mancava la mandibola, o mascella inferiore, il team ha utilizzato i dati raccolti dalle scansioni TC di individui donatori viventi per mettere insieme l’immagine finale, secondo lo studio.

“Grazie a dati anatomici, statistici e logici, è stato possibile ricostruire il suo volto anche senza la mandibola”, ha dichiarato l’autore dello studio Cícero Moraes, esperto di grafica brasiliano. “Ho quindi deciso di tracciare il profilo del viso, cosa che facciamo attraverso una combinazione di marcatori di spessore dei tessuti molli, che informano i limiti della pelle”, ha spiegato.

Da lì, il team ha eseguito una “deformazione anatomica” del donatore virtuale “che è stato adattato fino a quando il cranio del donatore non si è convertito nel cranio di Ava”, ha detto Moraes, “facendo in modo che la pelle segua la deformazione, risultando in un volto compatibile con l’ ndividuo approssimativo”.

Un’analisi del 2016 sulla somiglianza di Ava l’ha mostrata con pelle chiara, capelli biondi e occhi azzurri. Ma un’approssimazione facciale separata di Ava nel 2018 ha analizzato il suo DNA e ha stabilito che molto probabilmente aveva occhi castani e capelli neri e che “la sua pelle era leggermente più scura di quella degli scozzesi di oggi”, hanno scritto i ricercatori nel nuovo studio.

Gli scienziati hanno ipotizzato, in base alla sua altezza e ai lineamenti del viso, che potesse essere considerata imponente durante quel periodo di tempo.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...