mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaChimicaRiciclaggio batterie agli ioni di litio oggi possibile attraverso un processo elettrochimico...

Riciclaggio batterie agli ioni di litio oggi possibile attraverso un processo elettrochimico sostenibile

Gli attuali metodi utilizzati per la separazione delle materie nelle battere agli ioni di litio presentano svantaggi ambientali ed economici

Migliori casinò non AAMS in Italia

Le batterie agli ioni di litio esaurite contengono metalli preziosi difficili da separare l’uno dall’altro per il riciclaggio. Le batterie usate rappresentano una fonte sostenibile di questi metalli, in particolare cobalto e nichel. Tuttavia, gli attuali metodi utilizzati per la loro separazione presentano svantaggi ambientali ed economici.

Una nuova tecnologia utilizza l’elettrochimica per separare e recuperare in modo efficiente i metalli, rendendo le batterie esaurite una fonte secondaria altamente sostenibile di cobalto e nichel, le cui riserve stanno attualmente diminuendo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Un nuovo studio, condotto dal professore di ingegneria chimica e biomolecolare dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign Xiao Su, utilizza l’elettrodeposizione selettiva per recuperare metalli preziosi da elettrodi di batterie al litio nichel manganese cobalto o NMC.

Il metodo, pubblicato sulla rivista Nature Communications, produce una purezza del prodotto finale di circa il 96,4% e il 94,1% per cobalto e nichel, rispettivamente, dagli elettrodi esauriti.

Il cobalto e il nichel hanno proprietà elettrochimiche simili, o potenziali di riduzione standard, rendendo difficile per i chimici recuperare forme pure di ciascun metallo dagli elettrodi della batteria.

Correlato: Il futuro ci riserva batterie viventi

“Ci sono una varietà di metodi disponibili per il recupero di cobalto e nichel dagli elettrodi della batteria, ma hanno degli svantaggi”, ha detto Su. “La maggior parte richiede processi ad alta temperatura ad alta intensità energetica o solventi forti che presentano problemi di smaltimento. L’industria richiede metodi che non causino ulteriori problemi come un elevato consumo di energia o rifiuti tossici”.

L’aspetto unico di questo studio per le batterie agli ioni di litio è lo sviluppo da parte del team di un elettrolita liquido sintonizzabile e un rivestimento polimerico sugli elettrodi

In laboratorio, i ricercatori hanno combinato il metodo elettrolita-polimero con componenti smontati, lisciviati e liquefatti di elettrodi di batterie NMC completamente scarichi.

Regolando le concentrazioni di sale dell’elettrolita e lo spessore del rivestimento polimerico, i ricercatori hanno notato che distinti depositi di cobalto e nichel si accumulavano sulle superfici dell’elettrodo attraverso l’elettrodeposizione sequenziale. Alla fine del processo, l’elettrodo aveva raccolto rivestimenti di elevata purezza di cobalto e nichel.

Correlato: I metalli più rari del mondo

Un’analisi economica del nuovo approccio ha mostrato che il metodo è competitivo con gli attuali metodi di riciclaggio delle batterie al litio una volta considerati i ricavi dei materiali, il costo dei materiali e il consumo di energia, secondo lo studio.

“C’è un’ulteriore ottimizzazione ingegneristica del processo che sarà necessaria in futuro, ma questo primo studio proof-of-concept conferma che il recupero elettrochimico di cobalto e nichel a bassa temperatura è possibile”, ha affermato Su. “Siamo molto entusiasti perché lo studio mostra un ottimo esempio di separazioni elettriche sostenibili utilizzate per riciclare le batterie elettrochimiche”.

Su è anche affiliato al Beckman Institute for Advanced Science and Technology ed è anche professore di ingegneria civile e ambientale all’Illinois. Il lavoro è stato condotto dal ricercatore post-dottorato dell’Illinois Kwiyong Kim, con il contributo degli studenti laureati Darien Raymond e Riccardo Candeago.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...