giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaRarissimo squalo emerge inaspettatamente dal Mar dei Caraibi

Rarissimo squalo emerge inaspettatamente dal Mar dei Caraibi

Un raro squalo d'acqua fredda è stato intravisto a migliaia di chilometri di distanza dal suo habitat naturale

Migliori casinò non AAMS in Italia

Secondo un recente studio marino, i biologi sono rimasti sorpresi nel vedere un misterioso squalo d’acqua fredda a migliaia di chilometri dal suo habitat naturale. Stiamo parlando di uno squalo della Groenlandia, che risulta essere il vertebrato più longevo esistente. Lo squalo è stato scoperto nel Mar dei Caraibi tropicale.

Come si evince da un articolo recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Marine Biology, in quel momento i ricercatori stavano studiano (e catturando temporaneamente) gli squali tigre al largo delle coste del Belise, quando ad un tratto hanno incontrato il misterioso squalo. Le ricerche sugli squali tigre si stavano svolgendo nei pressi dell’atollo protetto di Glover’s Reef in Belize.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Uno squalo della Groenlandia nei Caraibi

I biologi che stavano studiando gli squali tigre del Mar dei Caraibi sono rimasti sbalorditi nello scoprire un antico squalo della Groenlandia. Uno dei ricercatori, Hector Daniel Martinez, ha osservato tramite una dichiarazione riportata da Science Alert: “Sembrava molto, molto antico” sottolineando il suo habitat nelle profondità marine.

Inizialmente, gli scienziati sospettavano che potesse trattarsi di uno squalo a sei branchie, un predatore dominante delle acque profonde, ma dopo aver fotografato l’animale raramente visto, hanno confermato la sua identità come “molto probabilmente” uno squalo della Groenlandia.

Le testimonianze dei ricercatori

“All’improvviso abbiamo visto una creatura che si muoveva molto lentamente e indolente sotto la superficie dell’acqua”, ha affermato Devanshi Kasana, biologo e Ph.D. candidato al laboratorio di ecologia e conservazione dei predatori della Florida International University. “Sembrava qualcosa che sarebbe esistito nella preistoria”.

Gli squali della Groenlandia sono i vertebrati più longevi sulla Terra, con una sorprendente durata di vita di 250-500 anni, secondo il National Ocean Service. Gli squali vivono a migliaia di piedi sott’acqua nell’oscurità totale e sono raramente visti o fotografati, e si conoscono pochi dettagli della loro vita incredibilmente lunga.

Nelle profondità dell’acqua crescono, si muovono e invecchiano lentamente. Il loro stile di vita dal ritmo lento e attento al risparmio energetico è un adattamento essenziale alle scarse sostanze nutritive del mare profondo.

Un incontro inaspettato, ma fino a un certo punto

Trovare uno squalo della Groenlandia vicino a una barriera corallina al largo del Belize è stato inaspettato ma plausibile. Questi oscuri squali prosperano nei mari profondi dell’Artico e potrebbero abitare altre regioni oceaniche profonde, compresi i Caraibi. Il vicino pendio della barriera corallina precipita fino a una profondità di 9.500 piedi, offrendo un ambiente freddo e buio adatto agli squali della Groenlandia.

Come è finito nel Mar dei Caraibi?

La scoperta solleva la questione se questo particolare squalo della Groenlandia sia migrato nei Caraibi dalle acque artiche o se abbia trascorso gran parte della sua vita nelle profondità delle acque tropicali della regione. La questione rimane senza risposta, ma c’è una forte probabilità che altre di queste creature enigmatiche vaghino nelle oscure profondità dei Caraibi, nascoste alla nostra vista.

“Dubito che sia l’unico”, ha detto a Mashable Demian Chapman, direttore della ricerca sulla conservazione degli squali e delle razze presso il Mote Marine Laboratory and Aquarium. I mari profondi rimangono in gran parte inesplorati e la scoperta di questo squalo artico serve a ricordare che l’oceano e la sua biosfera sono ancora molto sconosciuti.

Le popolazioni esistenti

Uno studio del 2020 ha determinato tramite analisi genetica che esistono due popolazioni geograficamente separate di squali della Groenlandia: un gruppo nuota vicino al bacino canadese di Baffin, sopra il circolo polare artico, mentre l’altro occupa le acque dell’Oceano Atlantico settentrionale tra la Nuova Scozia e le Svalbard, vicino alla Norvegia.

Gli squali della Groenlandia sono principalmente spazzini e mangiano di tutto (vivo o morto), compresi pesci, foche, orsi polari e balene. Alcuni possono raggiungere i 24 piedi di lunghezza e pesare fino a 2.645 libbre (1.200 chilogrammi), anche se crescono solo fino a 0,4 pollici (1 centimetro) all’anno.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...