lunedì, Marzo 31, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaRamses II: ricostruito il volto del famoso faraone

Ramses II: ricostruito il volto del famoso faraone

Il volto dell'antico sovrano egizio Ramses II - forse il faraone del biblico Libro dell'Esodo che perseguitò Mosè e gli israeliti - è stato ricostruito dai suoi resti mummificati

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il volto dell’antico sovrano egizio Ramses II – forse il faraone del biblico Libro dell’Esodo che perseguitò Mosè e gli israeliti – è stato ricostruito dai suoi resti mummificati. E sebbene la tradizione vuole che il faraone sia morto a 90 anni, il suo volto è stato ringiovanito di diversi decenni per mostrarlo nel fiore degli anni, a circa 45 anni.

“Abbiamo portato avanti un processo tridimensionale di regressione dell’età per rimuovere alcuni dei segni dell’invecchiamento al fine di raffigurarlo nella sua mezza età, all’apice del suo potere”, ha dichiarato Caroline Wilkinson, direttrice del Face Lab della Liverpool John Moores University nel Regno Unito.

Il risultato è un ritratto del faraone Ramses II descritto come “bello” da Sahar Saleem, professoressa di radiologia all’Università del Cairo in Egitto e leader del progetto.

alt-text: migliori casino online non AAMS

“Re Ramses II è stato un grande guerriero che ha governato l’Egitto per 66 anni. Ricostruire il volto nella sua vecchiaia e da giovane ricorda al mondo il suo status leggendario”, ha detto Saleem.

Scansione della mummia

La mummia di Ramses II è ora nel Museo Nazionale della Civiltà Egizia di Al Cairo. Fu scoperto nel 1881 vicino a Luxor, nel sud dell’Egitto, e ad un certo punto fu parzialmente scoperta per mostrare i lineamenti mummificati del faraone.

Per l’ultima ricostruzione facciale, Saleem ha realizzato un modello virtuale tridimensionale della testa e del cranio del faraone utilizzando i dati della scansione TC – ovvero, migliaia di raggi X assemblati in un’immagine 3D – che Wilkinson ha poi utilizzato per ricostruire il suo volto con un software del computer utilizzato nelle indagini penali.

Successivamente, Wilkinson ha utilizzato tecniche di immagini generate al computer (CGI) per aggiungere le textures di pelle, occhi e capelli, in base a ciò che sarebbe stato comune tra gli egizi all’epoca – per mostrare come poteva essere il faraone quando morì – e alla fine ha utilizzato un software di regressione dell’età per mostrare come era probabilmente apparso decenni prima. “La regressione dell’età è stata impegnativa, dato che era in 3D”, ha affermato.

Wilkinson ha spiegato che il campo della ricostruzione del volto di qualcuno dal suo cranio è dominato da due approcci: “approssimazione facciale”, che utilizza dati medi, modelli e profili biologici per produrre un volto “medio”, che potrebbe derivare da diversi teschi diversi; e la “ricostruzione facciale”, un tentativo più dettagliato di determinare l’aspetto di una particolare persona, basato su standard anatomici, misurazioni e analisi morfologiche. Un termine correlato è “rappresentazione facciale”, che aggiunge colori e trame.

In questo caso, il team ha utilizzato l’approccio più dettagliato. “Il volto di Ramses II è stato prodotto utilizzando la ricostruzione facciale 3D e quindi un processo di rappresentazione facciale 3D”, ha detto Wilkinson.

l software di "regressione dell'età" è stato utilizzato per determinare come sarebbe stato il faraone nel fiore degli anni, all'età di circa 45 anni. (Credito immagine: Liverpool John Moores University Face Lab)
ll software di “regressione dell’età” è stato utilizzato per determinare come sarebbe stato il faraone nel fiore degli anni, all’età di circa 45 anni. (Credito immagine: Liverpool John Moores University Face Lab)

Un famoso faraone

Il faraone che si dice abbia perseguitato Mosè e gli israeliti nella storia dell’Esodo non viene mai nominato nella Bibbia, ma diversi storici ritengono che la sua rappresentazione assomigli maggiormente a Ramses II, che era un celebre sovrano all’apice del potere nell’antico Egitto del 13° secolo a.C..

Di conseguenza, Ramses II – chiamato anche Ramesse II o Ramesse il Grande – è stato spesso raffigurato in adattamenti letterari e cinematografici dell’Esodo, come nel film del 1956 “I dieci comandamenti“.

Tuttavia, gli storici americani Megan Bishop Moore e Brad Kelle hanno scritto in “Biblical History and Israel’s Past: The Changing Study of the Bible and History“(Eerdmans, 2011), che non è stata trovata alcuna prova archeologica a sostegno dell’idea che gli israeliti fossero ridotti in schiavitù in Egitto, né per nessuno degli altri eventi descritti nell’Esodo, inclusa la distruzione dell’esercito del faraone mentre inseguiva gli israeliti attraverso il Mar Rosso.

I documenti storici attestano che Ramses II nacque intorno al 1303 a.C. nella famiglia del faraone Seti I e che divenne faraone quando suo padre morì intorno al 1279 a.C.. Durante il suo regno, Ramses II espanse il regno d’Egitto e costruì molte strutture monumentali, tra cui l’espansione del Tempio di Karnak. Morì intorno al 1213 a.C..

Ramses II influenzò anche la cultura successiva: fu lui l’ispiratore del poema del 1818 “Ozymandias” del poeta inglese Percy Bysshe Shelley, che aveva visto un’enorme statua rotta di Ramses II – all’epoca nota come Ozymandias in greco – nel British Museum di Londra, portandolo a scrivere le parole: “Il mio nome è Ozymandias, re di tutti i re. Ammirate, Voi potenti, la mia opera e disperate!”

Fonte: Sahar Saleem

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...