giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaQuesto mese potremo vedere nel cielo notturno una cometa verde

Questo mese potremo vedere nel cielo notturno una cometa verde

Sono trascorsi 50.000 anni dall'ultima volta che la cometa C/2022 E3 è stata visibile dalla Terra

Migliori casinò non AAMS in Italia

Una cometa apparirà presto nel cielo notturno per la prima volta dopo 50.000 anni. Scoperta il 2 marzo 2022 dagli astronomi utilizzando la telecamera per sondaggi ad ampio campo della Zwicky Transient Facility dell’Osservatorio di Palomar nella contea di San Diego, in California, la cometa si avvicinerà al Sole il 12 gennaio, secondo la NASA.

Chiamata C/2022 E3 (ZTF), il corpo celeste ha un’orbita attorno al Sole che passa attraverso i confini esterni del sistema solare, motivo per cui è passato così tanto tempo dall’ultimo passaggio. Sono, infatti, trascorsi 50.000 anni dall’ultima volta che la cometa C/2022 E3 è stata visibile dalla Terra, secondo quanto riportato dalla Società Planetaria.

Gli osservatori del cielo nell’emisfero settentrionale che utilizzano telescopi e binocoli dovrebbero guardare in basso sull’orizzonte nord-orientale poco prima di mezzanotte per individuarla il 12 gennaio, come riferisce EarthSky.

alt-text: migliori casino online non AAMS

L’oggetto celeste ghiacciato, che si è costantemente illuminato man mano che si avvicina al Sole, farà successivamente il suo passaggio più vicino alla Terra tra il 1° e il 2 febbraio, passando a circa 42 milioni di chilometri di distanza, secondo quanto riferisce EarthSky; mentre l’oggetto si avvicinerà alla Terra, gli osservatori saranno in grado di individuarla vicino alla stella luminosa Polaris, chiamata anche Stella Polare, e dovrebbe essere visibile prima di sera.

Data la sua luminosità, la cometa si dovrebbe poter vedere con un buon binocolo nel cielo mattutino per gli osservatori del cielo nell’emisfero settentrionale durante la maggior parte di gennaio e quelli nell’emisfero meridionale all’inizio di febbraio, riporta la NASA.

A seconda di quanto diventerà luminosa nelle prossime settimane, C/2022 E3 (ZTF) potrebbe persino diventare visibile ad occhio nudo nel cielo notturno di fine gennaio. La cometa può essere distinta dalle stelle per le sue code striate fatte di polvere e particelle energizzate, così come per la chioma verde brillante che la circonda.

La chioma è un involucro che si forma attorno a una cometa mentre passa vicino al Sole, causando la sublimazione del suo ghiaccio o la sua trasformazione diretta in gas. Questo fa sì che la cometa sembri sfocata quando osservata attraverso i telescopi.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...