martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàViaggi e vacanzeQuanto costa una vacanza in Tanzania?

Quanto costa una vacanza in Tanzania?

Non poco, ma scegliendo un buon tour operator è possibile risparmiare grazie a pacchetti tutto compreso

Migliori casinò non AAMS in Italia

Organizzare una vacanza in Africa non è semplice e nemmeno troppo economico. Però il gioco vale la candela: tutti sappiamo quanto sia bello il continente nero, con i suoi impareggiabili tramonti, la sua fauna unica al mondo, le sue tante culture e i suoi paesaggi mozzafiato.

Tra tutti i paesi africani, la Tanzania è uno dei più amati dai turisti per la bellezza incontaminata del suo territorio, i suoi parchi pieni di animali meravigliosi, il leggendario Kilimangiaro e i laghi: insomma, innumerevoli attrazioni che la rendono una meta ambita per i turisti innamorati dellAfrica. Ciò che spesso frena sono i costi per viaggio e alloggio: lAfrica non è dietro langolo e le spese potrebbero essere elevate.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Anche se molta gente è convinta che con il fai da te si vada a risparmiare, quando si tratta di pianificare una
vacanza in un Paese lontano spesso e volentieri l’improvvisazione e la scarsa esperienza portano a spendere di più, cosa che invece non accade se si decide di organizzare un tour in Tanzania affidandosi a un tour operator che ha contatti in questa località (come ad esempio Stograntour, agenzia molto attiva nei viaggi nel continente africano) e mette a disposizione pacchetti completi.

Vediamo dunque quanto potrebbe costare un viaggio in Tanzania.

Da quali fattori dipendono i costi di un viaggio in Tanzania?

Il costo di un viaggio in Tanzania dipende da diversi fattori: la durata del viaggio, il tipo di sistemazione, il trasporto e le attività da svolgere. Conta anche il periodo in cui si decide di partire: tra alta e bassa stagione c’è una certa differenza che può andare a pesare, non poco, sulle spese totali.

Partiamo dalla durata del viaggio: partire per meno di una settimana, com’è facile intuire, non ha molto senso, visto il numero di attrazioni offerte dalla Tanzania. In una decina di giorni è possibile visitare i parchi nazionali più famosi e svolgere almeno un safari.

A proposito di safari, la Tanzania è famosa per i suoi parchi nazionali: il Serengeti, il Cratere di Ngorongoro, il Parco Nazionale di Tarangire e il Parco Nazionale del Kilimangiaro sono da visitare senza indugio. I costi per le visite ai parchi possono essere anche elevati.

Per quanto riguarda gli alloggi, in Tanzania è possibile scegliere tra tante opzioni, dagli hotel di lusso ai campeggi. I lodge e i campi tendati di lusso sono più cari rispetto ai campeggi. I prezzi variano anche a seconda della posizione e della stagione.

Passando ai trasporti, i costi per i voli internazionali per la Tanzania variano a seconda della compagnia aerea, del periodo dell’anno e della prenotazione anticipata. Vanno poi aggiunte le spese per eventuali trasferimenti interni, in aereo o per terra. I costi variano in base alla distanza e al mezzo di trasporto scelto.

Un altro aspetto importante è il numero di persone in viaggio: di solito, i pacchetti previsti per più persone consentono di risparmiare un bel po.

Quanto può costare un viaggio in Tanzania, dunque?

Partiamo dai safari: il costo medio di un safari di circa 4-5 giorni può andare dai 650 ai 3800-4mila euro circa. Dipende dal parco in cui si decide di svolgere il safari, dalle attività previste, se è un safari economicoo di lusso: gli aspetti da considerare sono diversi. Per fare un esempio, solo la visita al cratere Ngorogoro costa circa 280 euro.

Per quanto riguarda gli alloggi, tutto dipende da dove si decide di pernottare: il costo medio per una camera doppia in un lodge di fascia media può variare dai 150 a 300 euro circa a notte.

È importante considerare anche le spese aggiuntive: i visti, tasse di ingresso ai parchi nazionali, pasti e bevande, mance e attività extra. Meglio includere anche i costi per gli spostamenti interni, per esempio se si vuole visitare Zanzibar.

In conclusione

Un viaggio in Tanzania può avere un costo di circa 300-400 euro al giorno a persona: le spese variano a seconda delle preferenze e del comfort desiderato. I fattori che influiscono sui costi totali dipendono dal tipo di alloggio, dai safari, dalle attività scelte e anche dal numero di persone in viaggio. I tour operator specializzati possono trovare il pacchetto ideale per ogni esigenza, completi di tutto e con formule più o meno care.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...