venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeScienzaEsplorazione SpazialePsyche della NASA in viaggio verso un asteroide ricco di metalli

Psyche della NASA in viaggio verso un asteroide ricco di metalli

La navicella spaziale Psyche della NASA è in rotta verso un'affascinante destinazione: un asteroide ricco di metalli. Spinta da innovativi propulsori elettrici a energia solare, Psyche si sta avventurando nello spazio profondo

La navicella spaziale Psyche della NASA è in rotta verso un’affascinante destinazione: un asteroide ricco di metalli.

Spinta da innovativi propulsori elettrici a energia solare, Psyche si sta avventurando nello spazio profondo con l’obiettivo di orbitare l’asteroide e raccogliere dati scientifici preziosi che aiuteranno gli scienziati a comprendere meglio la formazione dei pianeti rocciosi, inclusa la nostra Terra.

Un propulsore elettrico Hall, identico a quelli che verranno utilizzati per azionare la navicella spaziale Psyche della NASA, è in fase di test presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA. Il bagliore blu è prodotto dal propellente allo xeno, un gas neutro utilizzato nei fari delle auto e nei televisori al plasma. Credito: NASA/JPL-Caltech
Un propulsore elettrico Hall, identico a quelli che verranno utilizzati per azionare la navicella spaziale Psyche della NASA, è in fase di test presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA. Il bagliore blu è prodotto dal propellente allo xeno, un gas neutro utilizzato nei fari delle auto e nei televisori al plasma. Credito: NASA/JPL-Caltech

Psyche: propulsori elettrici spingono verso l’asteroide

Lanciata dal Kennedy Space Center della NASA in Florida a bordo di un Falcon Heavy SpaceX il 13 ottobre 2023, Psyche ha completato con successo i primi sei mesi di missione, ottenendo il via libera per proseguire il suo viaggio. Ora, i suoi propulsori elettrici, che funzionano espellendo ioni di xeno emettendo un bagliore blu caratteristico, stanno spingendo l’orbiter sempre più lontano, verso la fascia degli asteroidi.

Nonostante la spinta delicata generata da questo sistema di propulsione, la sua efficienza è imbattibile. In modalità “crociera completa”, Psyche accelera gradualmente, raggiungendo velocità di 84.000 mph (135.000 kmh) senza incontrare alcuna resistenza atmosferica. Entro il 2029, l’orbiter raggiungerà una velocità di 124.000 mph (200.000 kmh).

L’obiettivo di Psyche è un asteroide omonimo, largo circa 280 chilometri, che si ritiene possa essere il nucleo parziale di un planetesimo, un elemento costitutivo di un pianeta primordiale. Studiando la sua composizione e struttura, gli scienziati sperano di ottenere informazioni cruciali sulla formazione dei pianeti rocciosi con nuclei metallici, come la Terra.

Questo grafico raffigura il percorso che la navicella spaziale Psyche della NASA sta seguendo mentre viaggia verso l'asteroide Psyche. Vengono indicate le tappe fondamentali della missione principale, incluso l'assistenza gravitazionale su Marte nel maggio 2026. Credito: NASA/JPL-Caltech
Questo grafico raffigura il percorso che la navicella spaziale Psyche della NASA sta seguendo mentre viaggia verso l’asteroide Psyche. Vengono indicate le tappe fondamentali della missione principale, incluso l’assistenza gravitazionale su Marte nel maggio 2026. Credito: NASA/JPL-Caltech

Psyche: strumenti scientifici e sorvolo di Marte

Oltre alla propulsione innovativa, Psyche vanta anche tre strumenti scientifici che stanno già fornendo dati preziosi. Il magnetometro ha già rilevato un’eruzione di particelle cariche dal Sole, mentre lo spettrometro di raggi gamma e neutroni e le telecamere gemelle dello strumento di imaging hanno completato con successo le loro delle prime osservazioni.

Henry Stone, project manager di Psyche presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA ha dichiarato: “Fino ad oggi, abbiamo acceso e controllato tutte le apparecchiature necessarie per completare la missione, e possiamo riferire che stanno funzionando magnificamente. Ora siamo sulla buona strada e non vediamo l’ora di un imminente sorvolo ravvicinato di Marte”.

Il viaggio di Psyche continuerà con un emozionante sorvolo di Marte nella primavera del 2026. La gravità del Pianeta Rosso sarà sfruttata per dare una spinta all’orbiter verso la sua destinazione finale: l’asteroide Psyche.

Nel frattempo, la navicella spaziale continuerà a testare la tecnologia di comunicazione ottica nello spazio profondo, superando le aspettative con la trasmissione di dati di test a velocità record.

L’esperimento ha già superato le aspettative quando, in aprile, ha trasmesso dati di test da oltre 140 milioni di miglia (226 milioni di chilometri) di distanza a una velocità di 267 megabit al secondo a una stazione di downlink sulla Terra: una velocità in bit paragonabile alla velocità di download di Internet a banda larga.

Psyche1

Psyche: un viaggio spaziale collaborativo

La missione Psiche è guidata dall’Arizona State University. JPL, una divisione di Caltech a Pasadena, è responsabile della gestione complessiva della missione, dell’ingegneria di sistema, dell’integrazione, dei test e delle operazioni di missione. Maxar Technologies a Palo Alto, in California, ha fornito il telaio del veicolo spaziale a propulsione elettrica solare ad alta potenza.

JPL gestisce il DSOC per il programma di missioni dimostrative tecnologiche all’interno della direzione delle missioni per la tecnologia spaziale della NASA e per il programma di comunicazioni e navigazione spaziale all’interno della direzione delle missioni per le operazioni spaziali.

Psiche è la quattordicesima missione selezionata come parte del Discovery Program della NASA, gestito dal Marshall Space Flight Center dell’agenzia a Huntsville, in Alabama. Il Launch Services Program della NASA, con sede a Kennedy, ha gestito il servizio di lancio.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...