venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaPrivilegium Othonis, la Chiesa diventa strumento del potere imperiale

Privilegium Othonis, la Chiesa diventa strumento del potere imperiale

Migliori casinò non AAMS in Italia

Una decina di giorni dopo la consacrazione ad imperatore, il 13 febbraio, Ottone I di Sassonia, promulgò il Privilegium Othonis, un documento dal sapore cesaropapista, avente, cioè, lo scopo di di unire il potere temporale e il potere spirituale di una Chiesa cristiana nella stessa persona

Il Papa eletto dall’Imperatore

Esso riconfermò alla Chiesa romana le donazioni fatte da Pipino e da Carlo Magno, al tempo dell’Impero carolingio, e riaffermò la volontà dell’Imperatore di essere il difensore della cristianità. Ottone si arrogò, però, il diritto di nominare il papa, che, in questo modo, diventava un semplice strumento nelle mani dell’imperatore.

Infine, stabiliva anche il divieto per i papi di incoronare e consacrare imperatori sovrani che non fossero di stirpe germanica.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Esso, infine, sanciva giurisdizione suprema e controllo dell’imperatore sul governo pontificio attraverso l’invio a Roma di suoi incaricati (missi dominici), mentre al papa restava l’esercizio del potere giudiziario e amministrativo sui territori a lui sottomessi.

I vescovi-conti

Ottone aveva sempre perseguito l’obiettivo di trasformare la Chiesa in uno strumento del potere imperiale e consapevole del fatto che la fedeltà alla Corona dei nobili tedeschi fosse molto precaria egli istituì la figura dei vescovi-conti.
La ratio di questa decisione era rappresentata dal fatto che il feudo lasciato in eredità dai vassalli laici creava, nel tempo, un rafforzamento della casata nobiliare, la quale raggiunto un certo livello di potere e una certe rete di clientele, poteva mettere in discussione l’autorità imperiale.

Il Sacro Romano Impero

L’incoronazione di Ottone I a imperatore nel 962 sembrò coincidere con la riedificazione del vecchio impero carolingio nella nuova forma del Sacro Romano Impero.

In realtà tra le due realtà vi erano sostanziali differenze: innanzi tutto il centro di potere si era spostato dal regno dei Franchi alla Germania e all’Italia.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Un’altra importante differenza era il rapporto con il feudalesimo, che negli anni di Carlo Magno era agli esordi, mentre duecento anni più tardi, nel periodo degli Ottoni, questa organizzazione politica, sociale ed economica è perfettamente affermata ed integrata.

Un ulteriore differenza tra l’impero carolingio e quello ottoniano, era rappresentato dal  rapporto con la Chiesa, di cui il privilegium Othonis rappresenta la massima espressione

Abolizione del Privilegio Ottoniano

Il Privilegio Ottoniano fu abolito da Niccolò II nel Concilio lateranense del 1059. Il papa infatti emanò un decreto che stabilì che da allora in poi l’elezione del pontefice sarebbe stata una prerogativa esclusiva di un collegio di cardinali riuniti in conclave.

L’abolizione del Privilegio Ottoniano fu alla base del duro scontro che contrappose la Chiesa e l’Impero dal 1075 al 1122: la lotta per le investiture.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...