Questo volo suborbitale è progettato per testare una serie di obiettivi, dalle prestazioni dei tre motori Raptor del veicolo alle capacità di ingresso aerodinamiche complessive del veicolo, fino al modo in cui il veicolo gestisce la transizione del propellente. SN8 tenterà anche di eseguire una manovra di atterraggio, la prima volta in assoluto per un veicolo di queste dimensioni.
Con un test come questo, il successo non è misurato dal completamento di obiettivi specifici, ma piuttosto da quanto il team di sviluppo di SpaceX potrà imparare da questo volo, che informerà e migliorerà la probabilità di successo in futuro mentre SpaceX avanza nello sviluppo della Starship. Lo stesso Elon Musk si è detto pessimista circa le possibilità che il prototipo possa atterrare tutto di un pezzo.
Il test di volo di SN8 è un entusiasmante passo avanti nello sviluppo di un sistema di trasporto completamente riutilizzabile in grado di trasportare sia un equipaggio che carichi verso orbita terrestre, la Luna, Marte e oltre.
Ci sarà un feed live del test del volo che inizierà pochi minuti prima del decollo. Data l’incertezza del programma, sarà opportuno restare sintonizzati sui canali di social di SpaceX per sapere con precisione quando inizierà il primo test di volo ad alta quota della Starship.
Per assistere al test di volo è possibile sintonizzarsi qui.