sabato, Maggio 17, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàSocietàLa popolazione mondiale potrebbe scendere a 6 miliardi entro la fine del...

La popolazione mondiale potrebbe scendere a 6 miliardi entro la fine del secolo

La crescita della popolazione potrebbe arrestarsi entro il 2050, prima di scendere a soli 6 miliardi di esseri umani sulla Terra nel 2100

Migliori casinò non AAMS in Italia

La crescita della popolazione potrebbe arrestarsi entro il 2050, prima di scendere a soli 6 miliardi di esseri umani sulla Terra nel 2100, ha rivelato una nuova analisi delle tendenze della nascita.

Lo studio, commissionato dall’organizzazione no profit The Club of Rome, prevede che se le tendenze attuali continueranno, la popolazione mondiale, che attualmente è di 7,96 miliardi, raggiungerà il picco di 8,6 miliardi a metà del secolo prima di diminuire di quasi 2 miliardi prima della fine del secolo.

La previsione è sia una buona che una cattiva notizia per l’umanità: un crollo della popolazione umana allevierà leggermente i problemi ambientali della Terra, ma è ben lungi dall’essere il fattore più importante per risolverli.

alt-text: migliori casino online non AAMS

E la diminuzione della popolazione invecchierà l’umanità nel suo complesso e ridurrà la percentuale di persone in età lavorativa, ponendo un onere ancora maggiore sui giovani per finanziare l’assistenza sanitaria e le pensioni. I ricercatori sono membri del collettivo Earth4All, composto da scienziati ambientali ed economisti.

“Sappiamo che il rapido sviluppo economico nei paesi a basso reddito ha un enorme impatto sui tassi di fertilità”, ha dichiarato in una nota Per Espen Stoknes, direttore del Center for Sustainability presso la Norwegian Business School e capo progetto di Earth4All.

Lo studio fa seguito allo studio Limits to Growth del Club di Roma del 1972, che avvertiva il mondo di un’imminente “bomba demografica“. Il nuovo risultato si discosta da altre recenti previsioni sulla popolazione. Ad esempio, nel 2022, le Nazioni Unite hanno stimato che la popolazione mondiale raggiungerà i 9,7 miliardi entro il 2050 e salirà a 10,4 miliardi entro il 2100. Le stime delle Nazioni Unite di un decennio fa suggerivano che la popolazione avrebbe raggiunto gli 11 miliardi.

Altri modelli prevedono la crescita della popolazione sulla base di fattori che influenzano l’indipendenza sociale e l’autonomia corporea delle donne, come l’accesso all’istruzione e alla contraccezione. Il modello di Earth4All è leggermente più complesso, integra variabili legate all’ambiente e all’economia. Questi includono l’abbondanza di energia, la disuguaglianza, la produzione alimentare, i livelli di reddito e gli impatti del futuro riscaldamento globale.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il modello prevedeva due possibili esiti per la futura popolazione umana. Il primo caso “business as usual” – in cui i governi continuano sulla loro attuale traiettoria di inazione, creando comunità ecologicamente fragili vulnerabili ai collassi regionali – vedrebbe la popolazione salire a 9 miliardi di persone entro il 2050 e scendere a 7,3 miliardi nel 2100. Il secondo scenario più ottimistico, in cui i governi investono nell’istruzione, nel miglioramento dell’uguaglianza e nelle transizioni verdi, si tradurrebbe in 8,5 miliardi di persone sul pianeta entro la metà del secolo e 6 miliardi entro il 2100.

Il team ha anche studiato la connessione tra le dimensioni della popolazione e la capacità del pianeta di sostenere le popolazioni umane. Hanno scoperto che, contrariamente alle popolari narrazioni malthusiane, la dimensione della popolazione non è il fattore chiave che guida il cambiamento climatico. Invece, hanno attribuito la colpa agli alti livelli di consumo delle persone più ricche del mondo, che secondo loro devono essere ridotti.

“Il problema principale dell’umanità è il consumo di carbonio di lusso e della biosfera, non la popolazione”, ha affermato Jorgen Randers, uno dei modellisti della Norwegian School of Business e membro di Earth4All. “I luoghi in cui la popolazione sta aumentando più rapidamente hanno un’impronta ambientale pro capite estremamente ridotta rispetto ai luoghi che hanno raggiunto il picco di popolazione molti decenni fa”, ha concluso.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...