venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàEditorialiPolitica: l'immunologo Silvestri bolla come deprimente la proposta di legge "free vax"...

Politica: l’immunologo Silvestri bolla come deprimente la proposta di legge “free vax” dei 5 stelle alla regione Lazio

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Il professor Guido Silvestri, immunologo vicino al movimento cinque stelle di cui è anche consulente in campo sanitario, parla su facebook dell’assurda proposta presentata alla regione Lazio dai consiglieri Davide Barillari e Roberta Lombardi. Intitolata “Legge quadro di revisione del sistema vaccinale regionale” la proposta di legge presentata dai due esponenti del Movimento 5 Stelle nella Regione Lazio sembra più un manifesto dei movimenti free vax e no vax.

Come analizzato dalla testata di settore Quotidiano Sanità, la proposta porta alla ribalta tutti i cavalli di battaglia delle associazioni per la “libertà di scelta” sui vaccini. Rendendo molto più burocratico e complesso, dove non addirittura umiliante, vaccinare i propri figli.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Come riporta l’Espresso, un esempio su tutti è il secondo punto dell’articolo 11, quello che regola i rapporti con le scuole, e che prevede una quarantena di 4-6 settimane per i bimbi vaccinati con virus attenuato al fine di evitare contagi. Un punto particolarmente caro ai movimenti free vax e conseguente a una celebre bufala che da anni gira sul web, partita dalla non corretta interpretazione di un bugiardino.L'assurda legge no vax del Movimento 5 Stelle nel Lazio: quarantena per i bambini vaccinati

Guido Silvestri ha rilasciato uno sfogo sconsolato su Facebook in cui stigmatizza l’assurda proposta di legge ed auspica che i vertici del movimento cinque stelle stoppino la cosa evitando di far fare a tutto il movimento la figura di ideologia “antiscientifica“.
Di seguito, lo sfogo del professor Silvestri sul social network:

PERCHE’?

Esami pre-vaccinali? Bambini vaccinati in quarantena? E’ deprimente, semplicemente deprimente. Non credo ci possano essere altre definizioni per quello che si prova a leggere questa proposta di legge regionale per il Lazio.

L’unico motivo di ottimismo, tirato per i capelli, e’ che questa e’ una iniziativa del tutto simbolica che ovviamente non avra’ nessuno effetto pratico, e che verra’ completamente sconfessata a livello nazionale e ministeriale.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Ma dal punto di vista scientifico e culturale e’ una presa di posizione totalmente assurda, e da quello politico rappresenta un clamoroso regalo a quelli che “M5S e’ contro la scienza” . E preciso, se mai ce ne fosse bisogno, che mi dissocio nel modo piu’ assoluto da questa roba.

Per questo faccio una domanda pubblica alla leadership del movimento. Nel maggio 2017, in mezzo ad un attacco mediatico nazionale ed internazionale contro M5S sui vaccini, una proposta del genere sarebbe stata stoppata immediatamente. Ora, invece, passa senza alcun problema.

Allora vi chiedo: PERCHE’? Scienza e Medicina non seguono il vento dei sondaggi e del “news cycle”, ma si basano su esperimenti, dati, ed evidenze. Quella che era una bestialita’ scientifica nel maggio 2017 rimane una bestialita’ nel luglio 2018, anche se il clima politico e’ completamente cambiato.

Per questo dico: attenzione con questi equilibrismi che sanno tanto di furbata acchiappa-voti. Perche’ su certi temi non si possono tenere i piedi in due staffe. Non e’ piu’ nemmeno una questione di scienza, o di opinioni politiche. E’ solo una elementare questione di coerenza logica.

PS: Spero che i tanti medici e scienziati dentro M5S si facciano sentire, perche’ ci sono cose che non possono essere accettate in silenzio.” (Guido Silvestri)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...