lunedì, Ottobre 2, 2023
migliori casino non aams
HomeTecnologiaE ora gli smartphone faranno davvero il caffè...

E ora gli smartphone faranno davvero il caffè…

di Phillip Tracy per “Daily Dot

Su ‘Kickstarter’ le startup stanno reinventando la tecnologia. A partire dalla “Prynt Pocket”, nuova versione della Polaroid, che in pochi secondi riesce a stampare una foto dallo smarthphone.  La stampa avviene su carta fotografica senza inchiostro di Zink e dispone di una cartuccia rimovibile che può contenere fino a dieci fogli alla volta.

prynt la stampante per cellulariPRYNT LA STAMPANTE PER CELLULARI

 A differenza di altre macchine fotografiche istantanee, ‘Prynt’ sfrutta anche la realtà aumentata e può riprodurre video di 10 secondi. Viene registrato quando l’immagine viene scattata e caricato nel cloud, da dove viene scaricato ogni volta che qualcuno la visualizza con la funzionalità di realtà aumentata della app. In pratica si ottengono delle gif. Il costo del dispositivo è di 150 dollari.

mokase


MOKASE

 L’altra idea, tutta italiana, è ‘Mokase’, la cover iPhone che eroga caffè espresso, utilizzando un sistema di cialde monouso che contengono sia la polvere di caffè sia l’acqua (25 ml). La cover ha una batteria ricaricabile Litio-Metallo ed alcune resistenze in lega speciale comandate da una app che riscaldano il contenuto della cialda in 5-8 secondi e lo versano dal buco posto sullo spigolo superiore.

mokase copia

MOKASE COPIA

Le cialde si inseriscono nello slot laterale, si conservano per almeno 3 mesi e sono disponibili in tre tipi di aroma: classico, tostato e arabica, con o senza zucchero. Il progetto include anche il bicchiere portachiavi ripiegabile. Il costo è di 49,90 euro, il prezzo delle cialde è di un euro ciascuna.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular