domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeUFO/Misteri/BufaleMisteriOOParts: il Monolito di Pokotia

OOParts: il Monolito di Pokotia

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

di Oliver Melis

Il Monolito di Pokotia è una statua di pietra alta 1,7 metri, di forma umanoide ricoperta di iscrizioni. Fu ritrovata nel 1960 a qualche chilometro dalla città di pietra di Tiwanaku.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La statua è stata a lungo conservata in Bolivia, senza che sia mai stata studiata in modo approfondito. Solo nel 2002 venne presa in carico da un gruppo di ricercatori tra i quali vi erano Bernardo Biados e Freddy Arce, i due studiosi che già avevano lavorato sul Vaso Fuente, un altro oggetto molto particolare.

Il gruppo di studio scoprì ulteriori incisioni sul monolito, di certo meno evidenti ma molto più interessanti di quelle che adornano la parte frontale e superiore della statua umanoide.

Le incisioni, analizzate da alcuni epigrafisti, sono ritenute una forma di scrittura Proto-sumero-pittografica e questo riporta alla Fuente Magna citata prima, ritrovata nei pressi del lago Titicaca, una misteriosa scodella cerimoniale con delle incisioni cuneiformi assimilabili al sumero.
Cosa non da poco è quella di capire come i Sumeri siano giunti sulle sponde del lago e inoltre, il monolito sembra essere antecedente alla stessa civiltà Pukara che comunque non ha una collocazione precisa nella storia; secondo alcuni risalirebbe al 1600 aC, altri la datano al 2000aC e altri ancora spostano la nascita di quella civiltà al 10.000 aC.

Forse, potrebbe essere contemporanea dei sumeri cioè risalire al 2350 aC. Altre traduzioni, come quella di Clyde Ahmed Winters affermano chela statua rappresenterebbe un Oracolo chiamato Putaki.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Un’ipotesi dello studioso Berardo Biadas afferma che i Sumeri circumnavigarono l’Africa a partire del terzo millennio aC e se questo fosse vero potrebbero aver solcato l’oceano e raggiunto le coste brasiliane esplorando il continente sud americano risalendone i corsi dei fiumi. Le imbarcazioni sumere potevano certamente navigare i corsi dei fiumi e navigare a vista lungo le coste ma non siamo certi che potessero affrontare il mare aperto.

Ad ogni modo, attualmente, il Monolito di Pokotia si trova custodito nel Museo de Metales Preciosos di La Paz e continua ad essere studiato: un epigrafista, Clyde Winters, che ha studiato le iscrizioni presenti sulla statua, si è detto convinto che si tratti effettivamente di una scrittura proto-sumerica.

pokotia epigrafi

Una delle incisioni tradotte reciterebbe: “L’oracolo Putaki conduce l’uomo alla verità. Questo oracolo stimato e prezioso per il germogliare della saggezza, ora testimonia la sua dipartita

Insomma, il Monolito di Pokotia potrebbe essere un vero e proprio OOPart che potrebbe testimoniare una parte di storia antichissima finora sfuggita alle cronache.

Potrebbe avere in parte ragione Berardo Biadas, i sumeri potrebbe effettivamente attraversato l’Atlantico. per esempio, potrebbero avere circumnavigato l’Africa fino a Capo Verde e da lì essersi spinti al largo, magari per raggiungere le Canarie, ed essere incappati in una tempesta che, portandoli fuori rotta, li avrebbe spinti verso il Brasile. Forse di un’intera flotta sopravvisse una sola nave, carica di merci e di sumeri che, una volta giunti nel nuovo mondo, incapaci di tornare indietro, lasciarono alcuine tracce del proprio passaggio, come questo monolite.

Forse non conosceremo mai l’origine del monolite di Pokotia oppure, prima o poi, salterà fuori qualcosa da qualche sepoltura antica che ci racconterà qualche storia interessante.

Fonte: La Tela nera.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...