lunedì, Maggio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaScoperte gigantesche onde magnetiche che oscillano attorno al nucleo terrestre - video

Scoperte gigantesche onde magnetiche che oscillano attorno al nucleo terrestre – video

Gli scienziati che studiano i dati satellitari della Terra hanno identificato qualcosa all'interno della Terra che non abbiamo mai visto prima: un nuovo tipo di onde magnetiche che spazzano la superficie del nucleo del nostro pianeta, ogni sette anni

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’interno della Terra è un luogo tutt’altro che tranquillo. Al di sotto delle nostre attività di superficie, il pianeta rimbomba di attività, dalla tettonica delle placche alle correnti di convezione che circolano attraverso i fluidi magmatici caldi molto al di sotto della crosta.

Ora gli scienziati che studiano i dati satellitari della Terra hanno identificato qualcosa all’interno della Terra che non abbiamo mai visto prima: un nuovo tipo di onde magnetiche che spazznoa la superficie del nucleo del nostro pianeta, ogni sette anni.

Questa scoperta potrebbe offrire informazioni su come viene generato il campo magnetico terrestre e fornire indizi sulla storia e l’evoluzione termica del nostro pianeta, ovvero su come avviene il graduale raffreddamento dell’interno del pianeta .

alt-text: migliori casino online non AAMS

EarthCoreMagneticWaves2Visualizzazione delle onde al confine nucleo-mantello. (Università Grenoble Alpes)

I geofisici hanno a lungo teorizzato l’esistenza di tali onde, ma si pensava che si svolgessero su scale temporali molto più lunghe di quelle mostrate dalla nostra ricerca“, afferma il geofisico Nicolas Gillet dell’Université Grenoble Alpes in Francia.

Le misurazioni del campo magnetico da strumenti basati sulla superficie della Terra hanno suggerito che c’era una sorta di azione delle onde, ma avevamo bisogno della copertura globale offerta dalle misurazioni dallo spazio per rivelare cosa sta effettivamente succedendo.

Abbiamo combinato le misurazioni satellitari di Swarm, e anche della precedente missione tedesca Champ e della missione danese Ørsted, con un modello computerizzato della geodinamo per spiegare cosa avevano generato i dati a terra – e questo ha portato alla nostra scoperta“.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il campo magnetico terrestre è oggetto di grande fascino per gli scienziati. La ricerca fino ad oggi suggerisce che la struttura invisibile forma una “bolla” protettiva attorno al nostro pianeta, mantenendo le radiazioni nocive all’esterno e l’atmosfera all’interno, consentendo così alla vita di prosperare.

Ma il campo magnetico non è statico. Fluttua in forza, dimensioni e forma, ha caratteristiche che non comprendiamo e si sta gradualmente indebolendo nel tempo .

Il motivo per cui l’attività all’interno del nostro pianeta è importante è perché è da lì che proviene il campo magnetico. È generato da una dinamo, un fluido rotante, convettivo ed elettricamente conduttore che converte l’energia cinetica in energia magnetica, facendo girare un campo magnetico nello spazio attorno al pianeta.

Quel fluido è (principalmente) il ferro fuso all’interno del nucleo esterno della Terra.

I satelliti Swarm dell’Agenzia spaziale europea sono un trio di sonde identiche, lanciate nel 2013 e sospese nell’orbita terrestre per studiare l’attività all’interno della Terra, con un occhio specifico all’attività magnetica e dinamica che esce dal nucleo. È stato in questi dati che Gillet e il suo team hanno scoperto le affascinanti nuove onde.

Hanno quindi studiato i dati di altri osservatori terrestri e spaziali, raccolti tra il 1999 e il 2021, e hanno trovato uno schema. Queste onde, note come onde magneto-Coriolis, sono enormi colonne magnetiche allineate lungo l’asse di rotazione terrestre, più forti all’equatore.

Spazzano attorno al confine tra il nucleo e il mantello con un’ampiezza di circa 3 chilometri (1,86 miglia) all’anno e si spostano verso ovest a una velocità fino a 1.500 chilometri (932 miglia) all’anno.

La loro esistenza suggerisce che altre onde magneto-Coriolis potrebbero esistere con diversi periodi di oscillazione, che al momento non siamo in grado di rilevare, a causa della mancanza di dati.

“È probabile che le onde magnetiche siano innescate da disturbi in profondità all’interno del nucleo fluido della Terra, probabilmente correlati a pennacchi di galleggiamento”, afferma Gillet. “La nostra ricerca suggerisce che è probabile che esistano altre onde simili, probabilmente con periodi più lunghi, ma per scoprirle serviranno ulteriori ricerche“.

Per ora, poiché le onde mafnetiche trasportano informazioni sul mezzo attraverso il quale viaggiano, la nuova scoperta potrebbe essere utilizzata per sondare l’interno del nostro pianeta in nuovi modi, incluso il nucleo, che è difficile da studiare, così come il confine nucleo-mantello.

La ricerca del team è stata pubblicata su PNAS.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...