giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaIl nucleo interno terrestre ha rallentato la sua rotazione

Il nucleo interno terrestre ha rallentato la sua rotazione

Recenti ricerche scientifiche hanno portato alla luce prove concrete che indicano un rallentamento della rotazione del nucleo interno della Terra a partire dal 2010 circa

Migliori casinò non AAMS in Italia

Recenti ricerche scientifiche hanno portato alla luce prove concrete che indicano un rallentamento della rotazione del nucleo interno della Terra a partire dal 2010 circa.

Nucleo222

alt-text: migliori casino online non AAMS

Nucleo interno terrestre: scoperta rivoluzionaria degli scienziati USC

Gli scienziati dell’USC hanno scoperto che il nucleo interno della Terra sta rallentando rispetto alla superficie del pianeta, un fenomeno iniziato intorno al 2010 dopo decenni di tendenza opposta. Questo cambiamento significativo è stato rilevato attraverso un’analisi dettagliata dei dati sismici provenienti da terremoti e test nucleari. Il rallentamento è influenzato dalla dinamica del nucleo esterno liquido circostante e dall’attrazione gravitazionale del mantello terrestre, che potenzialmente influenza leggermente la rotazione terrestre.

Questa scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, rappresenta un traguardo significativo nella nostra comprensione del pianeta e apre nuove strade per indagare le potenziali cause e le implicazioni di questo fenomeno.

Le analisi condotte dai ricercatori hanno suggerito che il nucleo, una sfera di ferro fuso situata al centro della Terra, sta ruotando ad una velocità leggermente inferiore rispetto alla crosta terrestre.

Nonostante la natura ancora incerta delle cause sottostanti a questo cambiamento, diverse ipotesi sono state formulate. Tra le più probabili, si è ipotizzato un collegamento con variazioni del campo magnetico terrestre o con interazioni complesse tra il nucleo e il mantello, la parte sovrastante del pianeta.

Nucleo3

Nucleo interno: ecco come gli scienziati lo studiano

La comunità scientifica ha dibattuto a lungo sul movimento del nucleo interno, e alcuni studi hanno suggerito che ruoti più velocemente della superficie terrestre. Tuttavia, una recente ricerca della USC ha mostrato in modo conclusivo che a partire dal 2010 circa, il nucleo interno ha rallentato, muovendosi ora a un ritmo più lento di quello della superficie del pianeta.

John Vidale, professore di Scienze della Terra presso l’USC Dornsife College of Letters, Arts and Sciences, ha dichiarato: “Quando ho visto per la prima volta i sismogrammi che suggerivano questo cambiamento, sono rimasto perplesso. Ma quando abbiamo trovato altre due dozzine di osservazioni che segnalavano lo stesso schema, il risultato era inevitabile. Il nucleo interno ha rallentato per la prima volta in molti decenni. Altri scienziati hanno recentemente sostenuto modelli simili e diversi, ma il nostro ultimo studio fornisce la soluzione più convincente”.

Situato a oltre 5.000 chilometri di profondità, il nucleo interno della Terra è simile a una sfera solida di ferro e nichel, grande quasi quanto la Luna, avvolto da un mantello di ferro liquido. Nonostante le sue dimensioni enormi, questa regione rimane invisibile ai nostri occhi e inaccessibile all’esplorazione diretta.

Per studiare il nucleo interno, gli scienziati si affidano a un ingegnoso metodo: le onde sismiche. Proprio come i geologi usano i suoni per esplorare il sottosuolo, i sismologi analizzano il modo in cui le onde sismiche generate da terremoti o test nucleari rimbalzano all’interno del pianeta. Queste onde, come echi attraverso la Terra, forniscono informazioni preziose sulla composizione, la struttura e il movimento del nucleo interno.

Vidale e Wei Wang dell’Accademia cinese delle scienze hanno utilizzato forme d’onda e terremoti ripetuti in contrasto con altre ricerche. I terremoti ripetuti sono eventi sismici che si verificano nello stesso luogo producendo sismogrammi identici.

Nucleo4

Nucleo interno terrestre: rallentamento confermato, cause ancora da svelare

In questo studio, i ricercatori hanno compilato e analizzato i dati sismici registrati attorno alle Isole Sandwich Meridionali da 121 terremoti ripetuti verificatisi tra il 1991 e il 2023. Hanno anche utilizzato i dati dei test nucleari sovietici gemelli tra il 1971 e il 1974, nonché ripetuti test nucleari francesi e americani.

Vidale ha affermato che il rallentamento della velocità del nucleo interno è stato causato dal rimescolamento del nucleo esterno di ferro liquido che lo circonda, che genera il campo magnetico terrestre, nonché dalle attrazioni gravitazionali provenienti dalle regioni dense del mantello roccioso sovrastante.

Le implicazioni di questo cambiamento per la superficie terrestre possono essere solo ipotizzate. Vidale ha dichiarato che il ritorno del nucleo interno può alterare la durata di una giornata di frazioni di secondo: “È molto difficile da notare, nell’ordine di un millesimo di secondo, quasi perso nel rumore degli oceani agitati e dell’atmosfera”.

La futura ricerca degli scienziati dell’USC aspira a tracciare la traiettoria del nucleo interno in modo ancora più dettagliato per rivelare esattamente il motivo per cui si sta spostando.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...