giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaDei piccoli vermi, i nematodi, congelati da migliaia di anni, sono in...

Dei piccoli vermi, i nematodi, congelati da migliaia di anni, sono in grado di tornare in vita

All'Accademia delle Scienze russa, diversi nematodi di età stimata a oltre 32 mila anni, recuperati dal permafrost nella Siberia nord-orientale, si muovono e mangiano dopo essere stati scongelati

Migliori casinò non AAMS in Italia
Secondo un team di ricercatori di Mosca e Princeton, un gruppo di nematodi vitali è stato rinvenuto in un campione di nucleo glaciale prelevato con un carotaggio effettuato a 30 metri di profondità, nel permafrost vicino alle rive del fiume Kolyma

Da alcuni anni, si vanno diffondendo allarmi relativi al fatto che, con il riscaldamento globale e lo scioglimento dei ghiacci, potrebbero tornare in vita microorganismi rimasti congelati migliaia se non milioni di anni fa. All’Accademia delle Scienze russa, diversi nematodi recuperati dal permafrost nella Siberia nord-orientale si muovono e mangiano.

Finora si era pensato che il pericolo fosse costituito solo da alcuni tipi di batteri, virus e spore fungine, sostanzialmente, si parlava di microrganismi. Il risveglio di questi nematodi ibernati sembrerebbe una notizia non particolarmente importante, se non fosse che questi piccoli organismi multicellulari erano rimasti congelati in uno strato di ghiaccio formatosi nel Pleistocene.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I nematodi rappresentano il phylum più ampio degli pseudocelomati o aschelminti, possono essere trovati in mare, nelle acque dolci e nel terreno; molte specie sono parassite.

Da un punto di vista ecologico i nematodi sono ubiquitari, infatti sono presenti nelle regioni polari, nei tropici, nei deserti, sulle montagne, e a grandi profondità marine, occupando anche habitat acquatici molto particolari, che comprendono sorgenti calde (nelle quali la temperatura può raggiungere 53° Celsius) e grandi laghi.

Benché i nematodi siano presenti in numeri enormi nello strato superiore del suolo, la loro densità decresce rapidamente a maggiori profondità.

nematodi NG1

Secondo quanto riportato dal team di ricercatori di Mosca e Princeton, un gruppo di nematodi vitali è stato rinvenuto in un campione di nucleo glaciale prelevato con un carotaggio effettuato a 30 metri di profondità nel permafrost, vicino alle rive del fiume Kolyma

La datazione al radiocarbonio mostra che il terreno ed i residui di piante rimasti all’interno del campione risalgono a 32.000 anni fa. Un secondo gruppo di questi vermi è stato isolato nel campione di un deposito di permafrost prelevato a 3,5 metri di profondità vicino al fiume Alazeya, datato tra i 39 mila ed i 41 mila anni.

Secondo i ricercatori, considerando che lo strato di terreno nell’area dei ritrovamenti subisce congelamenti e scongelamenti solitamente fino a circa 80 centimetri di profondità e che, in centomila anni, lo scongelmento è arrivato al massimo ad 1,5 metri, non è possibile che gli organismi scoperti siano moderni nematodi penetrati negli strati profondi del permafrost che sono soggetti a forte congelamento.

I nostri dati dimostrano la capacità di questi organismi pluricellulari di sopravvivere a una criobiosi a lungo termine (anche di decine di migliaia di anni) nelle condizioni di crioconservazione naturale“, è scritto in un articolo pubblicato sulla rivista Doklady Biological Sciences

È chiaro, quindi, che questa capacità suggerisce che i nematodi del Pleistocene avessero alcuni meccanismi adattativi che potranno essere di importanza scientifica e pratica per i campi della scienza correlati, come la criomedicina, la criobiologia e l’astrobiologia“.

Come spiegano gli autori, precedenti ricerche hanno dimostrato che i nematodi possono resistere a condizioni estreme che ucciderebbero rapidamente molti altri organismi. Sono in corso studi atti a cercare di capire come fanno diverse specie di nematodi native dell’Artico e dell’Antartico a sopravvivere ai cicli di congelamento e scongelamento di queste aree.

Nei primi anni 2000 furono scoperti alcuni tipi di nematodi dotati di un particolare adattamento climatico grazie al quale sono in grado di espellere rapidamente tutta l’acqua dalle proprie cellule quando le temperature si avvicinano al congelamento.

Questo processo, chiamato disidratazione crioprotettiva, impedisce la distruzione del tessuto che si verifica quando le molecole d’acqua all’interno delle cellule si espandono durante la cristallizzazione provocando la rottura delle pareti cellulari.

Esperimenti di laboratorio hanno dimostrato che i nematodi sono in grado di riprendersi da lunghi periodi di congelamento, durati fino a 39 anni. Nessuno, però, fino ad oggi era riuscito ad isolare esemplari antichi di millenni facendoli tornare in vita.

Dopo aver estratto i vermi dai campioni prelevati dai carotaggi, i nematodi sono stati posti in coltura a 20° in agar e nutriti con batteri E. coli. I nematodi hanno cominciato subito a dare segni di vita, muovendosi e cominciando a nutrirsi dei batteri posti nella coltura.

Esami successivi hanno rivelato che i vermi estratti nell’area del fiume Kolyma appartengono al genere Panagrolaimus, mentre quelli estratti nei pressi del fiume Alazeya appartengono al genere Plectus.

Tutti i nematodi tornati alla vita sono di sesso femminile.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...