mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaLa Nekton scopre un nuovo ecosistema nelle profondità oceaniche delle Maldive

La Nekton scopre un nuovo ecosistema nelle profondità oceaniche delle Maldive

I ricercatori della Nekton in missione alle Maldive hanno scoperto un nuovo ecosistema a 500 metri di profondità nell'oceano

Migliori casinò non AAMS in Italia

I ricercatori della Nekton in missione alle Maldive hanno scoperto un nuovo ecosistema a 500 metri di profondità nell’oceano. Secondo un comunicato stampa, la scoperta dovrebbe comportare maggiori salvaguardie per la vita marina e la pesca in questa regione speciale.

Nekton è una fondazione di ricerca senza scopo di lucro e un ente di beneficenza registrato nel Regno Unito che è stato fondato per accelerare la ricerca scientifica sugli oceani e la conservazione degli oceani.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Sia la geografia che gli organismi marini nell’oceano definiscono gli ecosistemi marini.

Il professor Alex Rogers, che ha trascorso più di 30 ore sott’acqua nei sommergibili della missione monitorando “The Trapping Zone” durante la spedizione, ha dichiarato: “Questo che stiamo osservando ha tutte le caratteristiche di un nuovo ecosistema distinto”.

“La Trapping Zone sta creando un’oasi di vita alle Maldive ed è molto probabile che esista in altre isole oceaniche e anche sulle pendici dei continenti”, ha aggiunto il professor Rogers.

L’ecologia, che ora è conosciuta come “The Trapping Zone”, sostiene un’oasi di vita nelle profondità dell’oceano.

Il concetto di Trapping Zone è stato sviluppato negli atolli delle Maldive dopo che gli scienziati della missione Nekton hanno raccolto diversi campioni biologici, filmati video e un’ampia mappatura sonar.

Una barriera corallina, un’isola o un insieme di isolotti a forma di anello è nota come atollo.

La Nekton Maldives Mission è la prima scoperta e documentazione sistematica della vita oceanica delle Maldive.
La Nekton Maldives Mission è la prima scoperta e documentazione sistematica della vita oceanica delle Maldive.

“I dati delle immagini, combinati con i campioni biologici che abbiamo raccolto dai nostri sommergibili e un’ampia mappatura sonar, indicano tutti predatori della megafauna come squali e altri grandi pesci che si nutrono di sciami di micro-necton, piccole creature nuotatrici intrappolate nel paesaggio sottomarino a quella profondità”, ha affermato la Professoressa Lucy Woodall, Principal Scientist di Nekton.

Missione Nekton alle Maldive

L’obiettivo di Nekton è quello di indagare nelle profondità dell’oceano. La narrazione stimolante, l’istruzione e la ricerca scientifica fanno tutti parte della missione di Nekton di promuovere la comprensione pubblica e scientifica dell’oceano profondo.

La Nekton Maldives Mission è la prima scoperta e documentazione sistematica della vita oceanica delle Maldive.

“Dirò che è stato un enorme successo. Abbiamo raccolto molte informazioni che altrimenti non saremmo stati in grado di ottenere in un breve periodo di tempo”, ha affermato Mohamed Shimal del Maldives Marine Research Institute (MMRI).

“Abbiamo svolto un lavoro di successo nel documentare gli ambienti del mare profondo e da 1000 metri di profondità a circa 500 metri”.

A bordo della spedizione Nekton di 34 giorni, gli scienziati maldiviani e i loro partner stranieri hanno condotto ricerche complete e raccolto campioni da queste strutture naturali.

La missione Nekton alle Maldive è una collaborazione tra il governo delle Maldive, l’MMRI e scienziati internazionali ed è supportata dall’orologiaio svizzero di lusso Omega, che ha donato un veicolo sommergibile Omega Seamaster II all’avanguardia per la missione.

I dati video e biologici raccolti durante l’indagine sono allo studio alle Maldive, presso la sede britannica di Nekton a Oxford e presso i laboratori partner.

La scoperta potrebbe avere ramificazioni significative per la gestione della pesca sostenibile, l’interramento e lo stoccaggio del carbonio, la gestione dei pendii dei continenti e di altre isole oceaniche e la mitigazione del cambiamento climatico.

Cosa significa per le Maldive?

“La scoperta di ‘The Trapping Zone’ e dell’oasi di vita nelle profondità che circondano le Maldive ci fornisce nuove conoscenze fondamentali che supportano ulteriormente i nostri impegni di conservazione e la gestione sostenibile degli oceani e quasi certamente supportano la pesca e il turismo”, ha affermato il presidente di le Maldive SE Ibrahim Mohamed Solih.

Anche se un effetto di cattura è stato correlato ai punti caldi della biodiversità sulle montagne sottomarine o sui monti sottomarini, non è stato ancora collegato alla geomorfologia e alle caratteristiche biologiche uniche delle isole oceaniche come le Maldive.

“Le Maldive, una nazione arcipelago di un atollo corallino, sta affrontando una minaccia esistenziale causata dagli impatti umani e dai cambiamenti climatici. Per la nostra stessa sopravvivenza come nazione, dovremmo cercare soluzioni basate sulla scienza che ci aiutino a mitigare e ad adattarci agli effetti disastrosi del cambiamento climatico”, ha spiegato il dottor Hussain Rasheed Hassan, ministro della pesca, delle risorse marine e dell’agricoltura.

“La storia evolutiva di questa bellissima nazione di atollo corallino è stata scritta come un record sul substrato roccioso, sui depositi e sulla fauna degli abissi. Questa missione sta facendo luce su come possiamo usare la scienza per sopravvivere come nazione”.

Fonte: Nektonmission

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...