giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaAntica nave, forse medievale, trovata nel lago più grande della Norvegia

Antica nave, forse medievale, trovata nel lago più grande della Norvegia

Adagiato sul fondo del Mjøsa, il lago più grande della Norvegia, un relitto di centinaia di anni fa è stato trovato in condizioni quasi perfette, congelato nel tempo

Migliori casinò non AAMS in Italia

Adagiato sul fondo del Mjøsa, il lago più grande della Norvegia, un relitto di centinaia di anni fa è stato trovato in condizioni quasi perfette, congelato nel tempo.

La nave, con i suoi unici pali di prua e le assi sovrapposte, rivela un momento nella storia marittima del lago e si stima che risalga tra il 1300 e il 1800. I ricercatori hanno scoperto il relitto durante l’esecuzione del progetto Mission Mjøsa, che mira a mappare il letto del lago di 363 chilometri quadrati utilizzando la tecnologia sonar ad alta risoluzione.

Il Norwegian Defense Research Establishment ha guidato la missione due anni dopo aver eseguito diverse ispezioni di veicoli telecomandati, o ROV, nelle aree del lago dove erano state scaricate grandi quantità di munizioni. Il lago è una fonte di acqua potabile per circa 100.000 persone in Norvegia, secondo l’Università norvegese di scienza e tecnologia, quindi le munizioni rappresentano rischi per la salute. Il relitto è stato avvistato durante il sopralluogo del lago.

alt-text: migliori casino online non AAMS
Utilizzando il sonar, il progetto Mission Mjøsa mira a mappare il letto del lago per trovare munizioni pericolose scaricate.
Utilizzando il sonar, il progetto Mission Mjøsa mira a mappare il letto del lago per trovare munizioni pericolose scaricate. Cortesia NTNU/FFI

Possibile nave medievale

Il relitto recentemente scoperto si trova a una profondità di circa 411 metri ed è stato catturato in immagini sonar, un sistema che utilizza impulsi sonori per rilevare e misurare l’area sotto la superficie dell’acqua. Le immagini hanno rivelato che la nave misura 10 metri di lunghezza.

L’ambiente di acqua dolce e la mancanza di attività ondosa a quella profondità hanno mantenuto la nave in perfette condizioni, fatta eccezione per la corrosione di alcuni chiodi di ferro a ciascuna estremità della nave. Per Ødegård, l’usura del metallo è una chiara indicazione che il relitto è rimasto sul fondo del lago per un bel po’ di tempo, poiché la corrosione richiede centinaia di anni per verificarsi. Alla fine, la nave potrebbe perdere la sua struttura quando tutti i chiodi si disintegreranno, ha detto.

Nella sezione di poppa della nave, ci sono indicazioni che ci sia un timone centrale, un elemento utilizzato per il governo, che tipicamente apparve non prima della fine del XIII secolo. Combinando queste due caratteristiche, gli archeologi sono stati in grado di stimare che la costruzione della nave sia avvenuta non prima del 1300 e non oltre il 1850.

La nave sembra essere stata costruita utilizzando una tecnica norrena, in cui le assi del corpo sono sovrapposte l’una all’altra. Questo metodo è stato utilizzato durante l’era vichinga per rendere la nave più leggera e resistente ed è nota come costruzione di clinker.

Poiché il relitto è stato trovato in mezzo al lago, Ødegård ritiene che la nave possa essere affondata a causa del maltempo. È molto probabile che la nave usasse vele di forma quadrata, ha aggiunto, che si sono rivelate difficili da manovrare in condizioni estremamente ventose.

storia norvegese

La nave più antica scoperta nelle acque norvegesi fino ad oggi è la barca di legno Sørum, trovata nei Bingen Booms sul fiume Glomma e datata 170 a.C.. Il relitto di quasi 2.200 anni era relativamente ben conservato per avere migliaia di anni.

I relitti di legno possono essere conservati molto bene in acqua dolce, poiché mancano degli organismi che di solito mangiano il legno che si trovano, ad esempio, nell’oceano“, ha detto Ødegård. “Presumo che se in Norvegia potremo trovare veicoli intatti dell’età del ferro o medievali, allora (il lago Mjøsa) è il posto giusto in cui cercare, poiché è abbastanza grande da aver avuto una propria storia marittima distinta con molta navigazione e commercio”.

Durante l’era vichinga, il lago fungeva da grande rotta commerciale, anche se ci sono notevoli lacune in ciò che è noto prima e durante questi periodi, secondo Ødegård. “Non importa quale sia l’età, qualsiasi scoperta ci aiuterà a capire meglio com’è stato lo sviluppo della tradizione cantieristica navale in un lago interno, rispetto ai paesi nordici“.

Altro da esplorare

Per mappare il fondo del lago, il team di ricerca ha utilizzato un veicolo sottomarino autonomo all’avanguardia chiamato Hugin, della società tecnologica norvegese Kongsberg Maritime. Questa è la prima volta che tale attrezzatura è stata utilizzata in un ambiente di acqua dolce, secondo Ødegård, e non è stata usata molto in archeologia.

Il veicolo subacqueo autonomo chiamato Hugin (nella foto) viene utilizzato per la prima volta in un ambiente d'acqua dolce per ispezionare il letto del lago di Mjøsa in Norvegia.
Il veicolo subacqueo autonomo chiamato Hugin (nella foto) viene utilizzato per la prima volta in un ambiente d’acqua dolce per ispezionare il letto del lago di Mjøsa in Norvegia. Cortesia NTNU/FFI

Nel frattempo, i ricercatori continuano a mappare il fondo del lago. Ad oggi, hanno mappato solo 39 chilometri quadrati e hanno ancora molto da percorrere. Ødegård ha detto di prevedere che saranno scoperti altri naufragi.

Potremmo trovare navi risalenti all’inizio dell’attività umana nell’area. Potrebbero essere presenti e in buone condizioni”, ha detto Ødegård. «Non possiamo escludere nulla».

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...