martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteMicroplastiche invadono rocce antiche: gli effetti sono devastanti

Microplastiche invadono rocce antiche: gli effetti sono devastanti

Le microplastiche non finoscono solamente nel corpo degli animali, nelle calotte glaciali o negli oceani, ma anche nelle rocce antiche

Migliori casinò non AAMS in Italia

Le microplastiche non si insediano solo negli animali, nelle remote calotte glaciali, negli oceani e persino nelle profondità dei nostri corpi, ma stanno anche filtrando attraverso strati di roccia, rendendo l’emergere della plastica nella documentazione geologica un indicatore inadeguato per l’alba dell’era umana.

In un nuovo studio, sono stati analizzati campioni di sedimenti provenienti da tre diversi laghi della Lettonia – Seksu, Pinku e Usmas – per vedere quanto in profondità fossero affondate tali particelle.

alt-text: migliori casino online non AAMS

microplastiche

Gli effetti delle microplastiche sulle rocce antiche

I risultati hanno mostrato che le particelle più piccole potevano viaggiare più in profondità nel fango, raggiungendo gli strati depositati prima che la produzione di plastica accelerasse all’inizio degli anni ’50. Questo rende la presenza di plastica negli strati rocciosi un indicatore inaffidabile della proliferazione della plastica nella società, ha affermato l’ecologista Inta Dimante-Deimantovica dell’Istituto lettone di ecologia acquatica e un team internazionale di ricercatori.

microplastiche

Alcuni geologi hanno proposto questa presenza di plastica come punto di partenza adatto per definire l’inizio ufficiale dello sviluppo umano sulla Terra, noto come Antropocene. I ricercatori hanno tuttavia scritto nel loro studio: “Concludiamo che l’interpretazione della distribuzione delle microplastiche nei profili dei sedimenti studiati è ambigua e non indica strettamente l’inizio dell’epoca dell’Antropocene.

microplastiche

I risultati sono stati relativamente coerenti in tutti i laghi, nonostante le variazioni in termini di distanza dalle aree urbanizzate e livello di accesso al pubblico che hanno offerto un’ulteriore prova di quanto siano diventate invasive le microplastiche. Ogni campione è stato datato dai tempi moderni agli inizi del 1700, fornendo, con diversi studi, una misura affidabile della loro età.

microplastiche

Sono state trovate particelle di microplastica nei campioni provenienti da tutti i siti, per un totale di 14 diversi tipi di plastica identificati dal termine di ricerca. I tipi di microplastiche hanno incluso poliammide (utilizzata nel nylon), polietilene (spesso presente negli imballaggi), poliuretano (utilizzato nelle schiume e nelle fibre) e acetato di polivinile (presente nelle colle).

Le microplastiche rappresentano una delle principali preoccupazioni ambientali del XXI secolo. Questi piccoli frammenti di plastica, spesso invisibili ad occhio nudo, sono diventati ubiquitari negli ecosistemi terrestri e marini, con potenziali effetti dannosi per la salute umana, la fauna selvatica e l’ambiente in generale. Questa ricerca si propone di esplorare in dettaglio la natura, l’origine, gli impatti e le possibili soluzioni per affrontare il problema delle microplastiche.

Le microplastiche sono frammenti di plastica che misurano meno di 5 millimetri di diametro. Possono derivare da due principali fonti:

  1. Microplastiche primarie: prodotte intenzionalmente per essere di dimensioni ridotte, come quelle presenti in prodotti cosmetici o detergenti.
  2. Microplastiche secondarie: si formano dalla frammentazione di oggetti di plastica più grandi, come bottiglie, sacchetti o materiali da imballaggio.

Le microplastiche si trovano in tutti gli ambienti, compresi gli oceani, i fiumi, il suolo e l’atmosfera. La contaminazione da microplastiche ha effetti negativi su molte specie marine e terrestri. Gli organismi possono ingerire queste particelle, con potenziali conseguenze per la loro salute e per la catena alimentare. Le microplastiche possono anche agire come vettori di sostanze chimiche tossiche, trasportando inquinanti e interferendo con i processi ecologici naturali.

Le fonti sono diverse e comprendono:

  • Rilascio diretto: come i microbead (particelle solide) utilizzati in prodotti per l’igiene personale.
  • Disgregazione di oggetti di plastica: dovuta all’azione del tempo, dei raggi UV e delle onde.
  • Rilascio di fibre sintetiche: durante il lavaggio di tessuti in lavatrice.
  • Sversamenti industriali: come quelli provenienti dalla produzione di plastica e da processi manifatturieri.

Il monitoraggio di tali particelle è essenziale per comprendere l’estensione del problema e adottare strategie di mitigazione. Il rilevamento, tuttavia, è spesso difficile a causa delle dimensioni ridotte e della loro diffusione. Le tecniche di campionamento e analisi devono essere sensibili e accurate per rilevare anche le concentrazioni più basse di microplastiche nell’ambiente.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...