mercoledì, Maggio 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaMercurio: confermata la presenza di ghiaccio d'acqua

Mercurio: confermata la presenza di ghiaccio d’acqua

Essendo il pianeta più vicino al Sole, Mercurio raggiunge temperature di oltre 400° C: com’è possibile dunque che ci sia acqua, e per di più ghiacciata?

Migliori casinò non AAMS in Italia

C’è ghiaccio su Mercurio. Oggi lo sappiamo con certezza, ma quando questa ipotesi è stata formulata per la prima volta, intorno agli anni ’90, ha destato non poco stupore.

Essendo il pianeta più vicino al Sole, infatti, Mercurio raggiunge temperature di oltre 400° C: com’è possibile dunque che un tale mondo bollente sia in grado di ospitare acqua, e per di più ghiacciata?

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ghiaccio ai poli di Mercurio

La risposta è arrivata negli anni 2000 dai dati della sonda Nasa Messenger, che ha confermato la presenza di depositi ghiacciati ai poli del pianeta. Una caratteristica dovuta alla grande escursione termica di Mercurio, che nell’emisfero notturno raggiunge temperature fino ai -200° C. La totale mancanza di atmosfera impedisce al calore assorbito dalla superficie di distribuirsi equamente, e questo rende possibile la formazione di ghiaccio nelle zone più fredde.

Nel corso degli ultimi vent’anni, sempre più studi hanno confermato la presenza di crateri ghiacciati sulla superficie di Mercurio. Oggi una nuova ricerca guidata dal Lunar and Planetary Institute di Houston aggiunge un ulteriore tassello, che aiuta a mettere in relazione il ghiaccio di Mercurio con quello della Luna. Un paragone particolarmente interessante in vista del futuro programma di esplorazione lunare Artemis.

“I depositi polari di Mercurio risaltano bene nelle immagini radar, mentre nei crateri lunari è difficile dire con certezza quanto ghiaccio sia presente, e dove. Ecco perché studiare i depositi ghiacciati su Mercurio può aiutarci a migliorare il modo in cui li cerchiamo su altri corpi celesti, come appunto la Luna”, ha spiegato Edgard G. Rivera-Valentín autore principale dello studio.

Per portare avanti questo paragone tra ghiacci cosmici, il team di ricerca si è servito dei dati raccolti dall’Osservatorio di Arecibo. Nonostante sia andato distrutto oltre due anni fa, infatti, il radiotelescopio di Porto Rico continua a permettere passi avanti nell’osservazione del cielo.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Gli scienziati hanno confrontato i dati di Arecibo con quelli raccolti dalla sonda Messenger della Nasa, tracciando uno schema delle zone dove era presente il ghiaccio. I risultati, pubblicati su Planetary Science Journal, suggeriscono che la tecnologia radar potrà essere impiegata anche per trovare e studiare il ghiaccio sepolto sulla Luna. In attesa che i primi coloni lunari stabiliscano una presenza a lungo termine sul nostro satellite.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...